Notizie

Attenzione ai codici QR che possono essere usati per attacchi di phishing

Pubblicità

Agosto 21, 2023. Nell’epoca attuale, i codici QR sono diventati un modo popolare per gli utenti per riuscire a ottenere velocemente informazioni su un prodotto o un servizio, eliminando la necessità di dover fare delle ricerche manuali. Tuttavia, sfruttando questa comodità e le politiche di sicurezza meno rigide nei client email, si riporta che alcuni malintenzionati abbiano iniziato a utilizzare i codici QR in campagne di phishing diffuse, mirando a importanti istituzioni negli Stati Uniti.

Pubblicità

Secondo quanto riportato da Cofense, tra le 1.000 email associate alla campagna di phishing, uno strabiliante 29% era indirizzato a una singola importante azienda energetica statunitense, mentre le altre miravano a una variegata gamma di settori, tra cui manifatturiero (15%), assicurativo (9%), tecnologico (7%) e servizi finanziari (6%).

Ma perché usare i codici QR? Mentre piattaforme email come Gmail e Outlook hanno implementato protocolli di sicurezza robusti per proteggere gli utenti da comuni attacchi di phishing, i codici QR, spesso presentati come file immagine del tipo .PNG o .JPG, forniscono ai malintenzionati un modo per aggirare le misure di sicurezza convenzionali. Inoltre, per sfuggire ulteriormente alla rilevazione, queste email utilizzano la codifica base64 per i collegamenti di phishing, con i codici QR che sfruttano reindirizzamenti attraverso piattaforme come Bing, Salesforce e i servizi Web3 di Cloudflare.

“È importante notare che, oltre a nascondersi nei codici QR, le minacce stanno abusando di un dominio affidabile per effettuare gli attacchi. Sfruttare domini fidati, utilizzare tattiche di oscuramento, insieme al nascondere gli URL all’interno di codici QR incorporati in allegati PNG o PDF, contribuisce a garantire che le email eludano le misure di sicurezza e arrivino nelle caselle di posta,” si legge nel rapporto.

Il modus operandi della campagna prevede l’invio di una email di phishing che sollecita i destinatari a aggiornare rapidamente le impostazioni del loro account Microsoft 365 scansionando un codice QR, presumibilmente per la verifica dell’account. Inoltre, gli hacker malintenzionati impongono ai destinatari un termine di tre giorni per aggiornare le impostazioni dell’account, sfruttando così anche lo stimolo psicologico.

Quindi la soluzione qual é? Data l’efficacia dei codici QR nel eludere la rilevazione di sicurezza, aziende come Google e Microsoft dovranno sviluppare nuovi modi per esaminare i codici QR alla ricerca di collegamenti di phishing. Inoltre, Cofense raccomanda una formazione completa per i dipendenti al fine di riconoscere segnali di tentativi di phishing, inclusi gli email che esercitano pressioni per un’azione immediata e le pagine di destinazione che si discostano dai design ufficiali.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.