Guide
Come aggiornare un vecchio smartphone o tablet Android

Pubblicità

Come aggiornare un vecchio smartphone o tablet Android – Android è un sistema operativo creato per lavorare con dispositivi mobili e che è stato adattato a tantissimi dispositivi come smartphone, tablet, smartwatch, smart tv ecc.. Android è un sistema operativo in continuo aggiornamento e che per ogni versione rilasciata migliora le sue qualità di gestione hardware, sicurezza, software e così via, insomma avere un sistema operativo Android sempre aggiornato dovrebbe essere una cosa normale per ogni possessore di smartphone che usa il sistema operativo con il robottino verde, ma purtroppo non è così per tante ragioni. Una gran fetta di dispositivi nati con Android infatti non subiscono praticamente mai alcun aggiornamento ritrovandosi quindi con un dispositivo obsoleto dopo pochissimi anni.

Pubblicità

Google, che è lo sviluppatore di Android, continua a migliorare il suo sistema operativo mobile e sarebbero in tanti i dispositivi a poter godere di questi nuovi aggiornamenti ma purtroppo le case costruttrici di questi dispositivi, rinunciano molto spesso agli aggiornamenti per dedicarsi ad altri dispositivi, solitamente parliamo di device molto commerciali, che costano poco e che hanno un hardware già giusto per la versione di Android in uso. L’utente si ritrova quindi dopo poco tempo con un device non sicuro in quanto non possiede gli ultimi aggiornamenti, inoltre “castrato” in quanto Google dopo un pò inizia a bloccare i propri servizi, come abbiamo visto l’anno scorso con il blocco del vecchio market Android sui dispositivi vecchi che montavano una versione obsoleta del robottino verde, come ad esempio Froyo che ora non ha più accesso al market e non può aggiornare o scaricare alcuna applicazione, inoltre chi usava il dispositivo solo per navigare avrà anche seri problemi nel visitare i siti in https, in pratica avrà uno smartphone decisamente limitato, certo non ci si poteva aspettare di aggiornare da Froyo a Oreo, ma almeno lasciare le vecchie app compatibili del market, Google poteva farlo, visto che è ancora pieno, anche se ovviamente sono decisamente molte meno queste app rispetto a prima.

Cosa deve fare quindi chi ha un tablet o smartphone ormai obsoleto? Deve buttarlo? Abbandonarlo dentro un cassetto? Dipende, in alcuni casi se l’hardware del dispositivo è troppo obsoleto, non c’è tanto da fare in quanto ram, memoria, cpu non saranno in grado di reggere le ultime versioni di Android e magari sarà aggiornabile a versioni Android più nuove di quella in uso ma ugualmente troppo vecchia. Per aggiornare un vecchio smartphone o tablet Android, se la casa costruttrice del device non rilascia gli aggiornamenti perchè ha deciso di abbandonarlo, non tutto è perduto, ci si può affidare in questi casi al modding. Attraverso il modding è possibile installare delle custom rom con una versione più recente del sistema operativo Android, anche se la casa costruttrice del device ha ormai deciso di abbandonare gli aggiornamenti di quel determinato smartphone o tablet.

Per aggiornare un vecchio smartphone o tablet Android con una rom più recente, è necessario:

  • avere un dispositivo Android con bootloader sbloccato
  • aver installato una custom recovery come la TWRP
  • essere in possesso dei file della rom che si vuole installare + le Gapps per i servizi Google

Una volta che si ha tutto il necessario, si potrà procedere con un aggiornamento della versione Android attualmente in uso. Tra le rom che maggiormente vengono usate ricordiamo la LineageOS, nata dalle ceneri della CyanogenMod e che ha permesso di aggiornare il sistema operativo Android in versione Marshmallow, Nougat e Oreo a tanti dispositivi il cui aggiornamento era stato abbandonato dalla casa madre. Questi aggiornamenti non ufficiali, sono prodotti da sviluppatori che lavorano in forma totalmente gratuita e richiedono tutti una installazione manuale della rom.

Chi quindi pensa di cambiare un telefono perchè ormai non è più aggiornato e sta iniziando ad avere problemi d’utilizzo causato dall’incompatibilità con le nuove app e servizi, non deve disperare e pensare da subito a sostituire il proprio telefono con uno nuovo. Per aggiornare un vecchio smartphone o tablet Android ci si può affidare al modding e all’installazione di nuove rom aggiornate, magari anche tu, che hai un dispositivo vecchio, magari fermo ancora a KitKat, potrai tranquillamente aggiornare il sistema operativo ad Android Oreo.

Se anche tu vuoi aggiornare un vecchio smartphone o tablet Android, puoi guardare nella sezione modding di questo sito, se c’è una guida in grado di poterti aiutare nell’installazione della rom.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.