Guide
Come attivare la verifica in due passaggi di Google [GUIDA]

Pubblicità

In questa nuova guida vedremo come attivare la verifica in due passaggi di Google, ovvero un sistema di sicurezza che si consiglia di abilitare su tutti tuoi account Google. Con la verifica in due passaggi di Google, sarai in grado di proteggere meglio il tuo account e una volta configurata, per poter accedere al tuo account, potrai farlo solo con due passaggi usando qualcosa che conosci (password) o qualcosa che possiedi (es. telefono o token di sicurezza) in questo modo potrai tenere lontani i malintenzionati, anche se conoscono la tua password. Considera che se un malintenzionato viene a conoscenza della tua password in maniera lecita o meno, potrebbe impedirti di accedere al tuo account, oltre a poter eseguire anche alcune delle azioni seguenti come: controllare oppure eliminare le tue email, i tuoi contatti e le tue foto; spacciarsi per te e inviare email a tutti i tuoi contatti potendoti provocare dei seri danni; reimpostare tramite il tuo account le password degli altri tuoi account, che possono essere quelli del tuo conto in banca online o quello che usi per fare degli acquisti online. Attivare la verifica a due passaggi di Google aumenterà notevolmente la sicurezza del tuo account Google per qualsiasi servizio venga usato, indipendentemente dal fatto che si tratti di Gmail, Google Drive, ecc.. Vediamo quindi di seguito, tutti i passaggi necessari per procedere all’attivazione della verifica in due passaggi in un account Google.

Pubblicità

Attivare la verifica a due passaggi di Google permette quindi di accedere al tuo account in maniera differente ma più sicura, più precisamente usando di 2 passaggi seguenti:

  1. Inserendo la password d’accesso al tuo account Google
  2. Inserendo il codice di accesso ricevuto in base al metodo che hai scelto in fase di configurazione, che può essere: l’invio di un codice via SMS al tuo smartphone, oppure una telefonata o tramite l’app Authenticator per dispositivi mobili. In alternativa, se sei in possesso di un token di sicurezza, puoi inserirlo nella porta USB del computer per ricevere il codice da usare per l’accesso
Come attivare la verifica in due passaggi di Google – Configurazione
Pubblicità

La configurazione per riuscire ad attivare la verifica a due passaggi di Google è molto semplice da realizzare e di seguito puoi seguire la procedura dettagliata per attivarla anche tu nel tuo account:

  • Apri la pagina di Verifica in due passaggi di Google e fai clic sul pulsante Inizia
  • Accedi al tuo account Google inserendo la tua password e fai clic su Avvia installazione
  • Adesso devi usare lo smartphone come secondo passaggio di accesso e Google invierà al tuo telefono selezionato una notifica di sicurezza che rappresenterà il secondo fattore durante la verifica in due passaggi. Vedrai quindi una lista con i dispositivi telefonici associati a quell’account Google per cui desideri attivare la verifica a due passaggi di Google, seleziona quello che vuoi usare per ricevere i messaggi. In alternativa se non vuoi usare il messaggio di Google, puoi scegliere altre due opzioni: token di sicurezza (dovrai avere il dispositivo hardware da collegare al pc, smartphone o al tablet) oppure potrai ricevere i codici via sms o telefonata e in tal caso dovrai inserire il tuo numero di telefono per poter ricevere il messaggio o la chiamata
  • Verifica il codice che è stato inviato
  • Conferma il codice di verifica che hai ricevuto
Come attivare la verifica in due passaggi di Google – Attivazione dei codici di Backup
Pubblicità

Cosa succederebbe però se dovessi perdere o rompere il telefono su cui si ricevono i codici per accedere all’account Google? In tal caso potrai attivare i Backup con cui potrai recuperare l’accesso al tuo account nel caso fossi impossibilitato a usare lo smartphone selezionato in fase di configurazione. Per attivare i codici di Backup fai come segue:

  • Accedi alla sezione Verifica in due passaggi che trovi nella pagina del tuo Account Google
  • Scorri la pagina verso il basso fino a raggiungere la sezione Configura un secondo passaggio alternativo
  • Aggiungi adesso un secondo passaggio alternativo, ad esempio:
    • Codici di Backup
    • Numero di telefono di Backup
    • Token di sicurezza

Se quindi hai perso il telefono, ti è stato rubato oppure se si è rotto e quindi non hai modo di accedere ai codici ricevuti tramite sms o chiamata o Google Authenticator (una volta configurata la verifica in due passaggi, potrai utilizzare l’applicazione Google Authenticator per ricevere i codici d’accesso anche senza il bisogno di una connessione Internet o un servizio di telefonia mobile), potrai sempre accedere al tuo account attraverso i codici di Backup e anche se non hai il token di sicurezza potrai usare questi codici per accedere. Ti informo però che:

  • Una volta che un codice di backup è stato usato per l’accesso all’account, subito dopo diventerà inattivo
  • Puoi generare una serie di 10 codici ogni volta che ne avrai bisogno, ma per ogni nuova serie creata, quella precedente verrà resa inattiva in automatico
Come attivare la verifica in due passaggi di Google – Visualizzare i codici di Backup
Pubblicità

I codici di Backup vanno conservati sempre con cura e così come avviene per i codici dello smartphone, i codici di Backup hanno valore soltanto se chi li ruba è a conoscenza anche della tua password d’accesso all’account. Di seguito ecco come visualizzare la serie di codici di Backup su Android:

  • Dal telefono o tablet Android, vai su Impostazioni > Google > Account Google
  • Premi sulla voce Sicurezza che trovi in alto della schermata nel menu orizzontale scorrevole
  • Dalla sezione Accesso a Google, premi sulla voce Verifica in due passaggi e probabilmente ti verrà chiesto di accedere al tuo account
  • Dalla sezione Codici di backup premi adesso su Imposta Mostra codici
  • Premi ora su Imposta o Mostra codici
  • Decidi se stampare o scaricare i codici di Backup ottenuti

Pensi che i codici di Backup siano andati nelle mani sbagliate? Stai per esaurirli? Ti basterà premere su Ricevi nuovi codici per ricevere una nuova serie di codici di Backup, attenzione però che in tal caso, come detto in precedenza, i codici precedenti verranno automaticamente disabilitati.

Come attivare la verifica in due passaggi di Google – Usare i codici di Backup per l’accesso
Pubblicità

Per poter accedere al tuo account Google conoscendo i codici di Backup, ti basta seguire i passaggi che trovi di seguito:

  • Accertati di avere i tuoi codici di Backup, te ne servirà solo uno ovviamente per poter accedere al tuo account Google
  • Accedi a Gmail o a un altro servizio offerto da Google inserendo il tuo nome utente e password d’accesso
  • Quando ti verrà chiesto il codice di verifica, premi sulla voce Altre opzioni
  • Seleziona adesso Inserisci uno dei tuoi codici di backup di 8 cifre
  • Inserisci il codice di Backup per poter accedere al tuo account Google. Ti ricordo che ogni codice di Backup può essere usato soltanto una volta in quanto dopo l’accesso verrà disattivato, quindi ti consiglio di cancellare i codici che hai già usato in precedenza per non perdere tempo a trovare quelli funzionanti, inoltre se dovessi rigenerare una nuova serie di codici di Backup, l’intera serie precedente verrà disattivata in automatico
Come attivare la verifica in due passaggi di Google – Cosa fare in caso di smarrimento della password o se qualcuno sta usando il tuo account
Pubblicità

Se hai le informazioni di recupero aggiornate, ma non ricordi la password o se qualcun altro sta utilizzando il tuo account Google, puoi recuperare facilmente l’accesso al tuo account grazie alla verifica in due passaggi. Ti basterà infatti collegarti ai seguenti link per poter:

Come hai potuto vedere riuscire ad attivare la verifica a due passaggi di Google non è stato tanto difficile, anzi bastano pochi minuti per rendere decisamente più sicuri i tuoi account Google e così potrai stare più tranquillo in quanto i tuoi preziosi dati saranno più al sicuro. Sei mai stato vittima di un furto di dati? Quali app usi per conservare in sicurezza le tue informazioni? Ci farebbe piacere saperlo nei commenti che trovi qui sotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.