Guide

Come avere l’Always On Display sempre attivo sugli smartphone Redmi [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida come avere l’Always On Display sempre attivo sugli smartphone Redmi. L’Always On Display o AOD, è una funzione tipica degli schermi del tipo Amoled, Super Amoled, Oled ecc., ovvero degli schermi che fanno uso di una tecnologia che permette di avere dei colori molto più belli e brillanti rispetto a quelli che invece vengono mostrati da uno schermo LCD. Una particolarità degli schermi tipo Amoled, Super Amoled, Oled ecc. è che i colori neri diventano tali perché i pixel associati al colore nero si spengono, in questo modo si ottiene un nero profondo e il consumo di batteria dello smartphone risulta inferiore, inoltre, proprio per questa ragione è possibile utilizzare l’Always On Display. Quando si attiva l’Always On Display, l’utente ha la possibilità di poter visualizzare diversi tipi di informazioni come l’orario, la data, la carica residua della batteria e le notifiche mentre lo schermo è messo in standby. Lo sfondo dello schermo sarà nero, quindi con i pixel spenti, mentre le informazioni mostrate sullo schermo saranno visibili perché i pixel utili resteranno accesi, inoltre il consumo sarà molto basso per quanto riguarda la batteria, questo perché l’energia richiesta sarà bassissima non dovendo tenere acceso l’intero display. Gli utenti in possesso di uno smartphone Redmi possono attivare l’Always On Display, ma questo potrà rimanere acceso per un solo periodo di 10 secondi, quindi si andrà a spegnere da solo e non saranno più visibili sullo schermo le informazioni che è in grado di fornire. Tanti però sono gli utenti in possesso di un telefono Redmi che vorrebbero avere l’AOD sempre attivo e in questa guida vedremo proprio come avere l’Always On Display sempre attivo sugli smartphone Redmi.

Pubblicità

Gli utenti in possesso di uno smartphone Redmi purtroppo si sono ritrovati con la limitazione della visibilità di soli 10 secondi per quanto riguarda l’Always On Display e per alcuni può essere una vera e propria limitazione a cui però ci si è dovuti abituare. Normalmente se arriva una notifica si può guardare grazie all’Always On Display da che app è stata ricevuta, ma se lo schermo del Redmi si spegne dopo 10 secondi che è attivo, l’utente ogni volta dovrà mettere mano sullo smartphone per controllare la notifica che ha ricevuto, ma non solo, anche per controllare l’orario, la carica residua e così via, insomma una scocciatura che ha fatto storcere il naso a molti. Anche se Redmi non sembra ancora aver dato ascolto alle richieste dei propri utenti, esiste comunque un metodo che permette di poter mantenere l’AOD sempre attivo e che vedremo nel corso di questa guida. Ma perché Redmi potrebbe aver messo questo limite di pochi secondi per quanto riguarda la visualizzazione dell’Always On Display sui suoi smartphone? Le ragioni potrebbero essere diverse, dall’ottimizzazione che riguarda il consumo della batteria (per quanto in genere trascurabile) fino al “burn-in”, ovvero un fenomeno dove lo schermo si degrada in modo particolare dove viene mantenuta un’immagine statica, proprio come accade con le informazioni come ora, data ecc. che compaiono sullo schermo quando l’Always On Display è attivo.

Il risultato di questa degradazione dello schermo dovuto a un’immagine fissa? L’immagine statica potrebbe rimanere visibile sullo schermo (anche se molto sbiadita) anche dopo che la schermata Always On Display è stata disattivata o dopo che lo schermo è stato sbloccato, si ha così il cosiddetto Ghost Screen.  Per evitare questi fenomeni, i produttori di smartphone su cui è attivabile l’AOD, quando si usa questa funzione fanno salire e scendere le informazioni mostrate su e giù sullo schermo ogni tot secondi, in questo modo l’immagine non è mai statica per un lungo periodo di tempo e i rischi che si verifichino fenomeni di burn-in e ghost screen sono praticamente nulli. Redmi però ha deciso, mettendo il caso che sia il pericolo burn-in la causa, di disattivare direttamente le informazioni dell’AOD dopo 10 secondi. Problema risolto in modo facile e veloce per Redmi, ma un utente che acquista un telefono con Always On Display si aspetta un funzionamento diverso e con le informazioni sempre visibili sul display quando è attiva tale modalità. Ma vediamo adesso come attivare l’Always On Display sugli smartphone Redmi.

Come avere l’Always On Display sempre attivo sugli smartphone Redmi: come attivare l’AOD
Pubblicità

Innanzitutto vediamo come prima cosa come attivare l’Always On Display su uno smartphone Redmi. Si tratta di una procedura piuttosto semplice e che può essere fatta direttamente dalle impostazioni dello smartphone. Questi sono tutti i passaggi da seguire:

  • Apri l’app Impostazioni del tuo smartphone Redmi
  • Vai adesso su Display sempre attivo e schermata di blocco
  • Premi su Display sempre attivo > Dalla schermata successiva attiva l’interruttore che si trova alla sua destra

Adesso l’Always On Display è stato attivato, ma rimarrà acceso soltanto per 10 secondi, quindi trascorso il tempo lo schermo diventerà completamente nero. Per fare in modo che l’AOD rimanga sempre in funzione quando il telefono è messo in standby, passa alla sezione successiva.

Come avere l’Always On Display sempre attivo sugli smartphone Redmi: come avere l’AOD in funzione per più di 10 secondi escludendo il limite
Pubblicità

Anche se Redmi ha imposto di base il limite dell’Always On Display che deve rimane acceso per soli 10 secondi, se si mette mano alle opzioni che si trovano nelle Opzioni sviluppatore è possibile far rimanere sempre attivo l’AOD e questi che trovi di seguito sono i passaggi da seguire:

  • Tocca l’icona dell’app Impostazioni
  • Scorri adesso fino a Info sistema e premi su questa voce
  • Adesso devi selezionare Tutte le specifiche 
  • Ora dovresti vedere la voce Versione MIUI. Premici sopra ripetutamente per 7 volte con il dito e un messaggio popup sullo schermo ti avviserà che le opzioni sviluppatore sono state attivate sul tuo smartphone
  • Torna indietro alla prima schermata delle Impostazioni
  • Vai quindi su Impostazioni aggiuntive e dalla successiva schermata premi sulla voce Opzioni sviluppatore
  • Ora sei in una sezione delle impostazioni del telefono in cui devi stare molto attento a quello che tocchi. Segui solo i passaggi che ti sto a indicare adesso: dalla pagina delle Opzioni sviluppatore scorri verso il basso fino a Ottimizzazione MIUI e disattivala
Come avere l’Always On Display sempre attivo sugli smartphone Redmi: se non si trova la voce Ottimizzazione MIUI
Pubblicità

Se accedendo alle Opzioni sviluppatore del tuo smartphone Redmi non riesci a trovare la voce “Ottimizzazione MIUI”, vai nella schermata principale delle Impostazioni e da qui usando la barra di ricerca che si trova in alto digita “Ottimizzazione MIUI” e dovrebbe comparire la voce che puoi toccare così da poter procedere con la disattivazione. Nel caso poi si volesse riattivare le ottimizzazioni dell’interfaccia utente ti basterà seguire lo stesso procedimento già visto e attivare nuovamente la funzionalità.

Come avere l’Always On Display sempre attivo sugli smartphone Redmi: problemi che potresti notare disattivando le ottimizzazioni della MIUI
Pubblicità

Una volta che hai disattivato le ottimizzazioni della MIUI attraverso le Opzioni sviluppatore, l’Always On Display sarà sempre attivo come dovrebbe essere e non solo per 10 secondi. Va anche detto però che alcuni utenti hanno avuto dei problemi dopo aver disattivato le ottimizzazioni della MIUI, in particolare non riuscivano più a ricevere le notifiche che provenivano da alcune applicazioni, il telefoni si bloccava o alcune altre funzioni avevano smesso di funzionare, come quella che serve per fare gli screenshot, ma fortunatamente se si sta notando un funzionamento anomalo, si può risolvere il tutto molto facilmente attivando nuovamente le ottimizzazioni della MIUI e così facendo tutto si potrà risolvere istantaneamente. Puoi quindi provare a vedere se funziona tutto correttamente disattivando le ottimizzazioni dell’interfaccia utente, ma se qualcosa dovesse non più funzionare come previsto con la MIUI, ora sai come risolvere velocemente sul tuo Xiaomi.

Come avere l’Always On Display sempre attivo sugli smartphone Redmi: conclusioni
Pubblicità

L’Always On Display è una funzione molto utile che possono usare gli utenti in possesso di uno smartphone con uno schermo Amoled o simile. Quando viene attivata la funzione AOD sullo smartphone, questa permette di poter accedere a diverse informazioni del telefono mostrate sullo schermo, senza il bisogno di doverlo sbloccare e anche i telefoni Redmi hanno l’Always On Display, soltanto che è limitato a un funzionamento di soli 10 secondi, una cosa che ha fatto storcere il naso a non poca gente. Fortunatamente però è possibile rimuovere questo limite dalle Opzioni sviluppatore del dispositivo, in questo modo l’Always On Display verrà lasciato in funzione in maniera continua come dovrebbe essere, senza più limitazioni di tempo riguardo la visualizzazione delle informazioni. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.