Guide

Come cambiare l’orologio AOD Always On Display su Huawei [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo in questa guida come cambiare l’orologio AOD Always On Display su Huawei. Una delle funzioni che sono più apprezzate dai proprietari di uno smartphone con schermo oled, amoled ecc., è il fatto che può essere visualizzato l’orologio sullo schermo quando è in stand-by attraverso l’Always On Display (o schermo sempre attivo), ovvero una funzione usata sui dispositivi Android che permette di poter tenere accesi soltanto i pixel che fanno riferimento all’orario, notifiche, data ecc., con un bassissimo consumo energetico. Rispetto quindi a uno schermo del tipo LCD che quando il telefono si mette in stand-by, non si vede più nulla sullo schermo, con un oled ad esempio, è possibile tenere accesi invece solo i pixel che permettono di visualizzare l’orario, avendo quindi l’ora sempre sotto controllo, anche senza dover togliere dallo stand-by lo smartphone. Se sei un possessore di un dispositivo Huawei, devi sapere che con la EMUI 11, il colosso cinese ha inserito tutta una serie di nuove opzioni che permettono di poter personalizzare l’orologio AOD del dispositivo. Vediamo quindi come cambiare l’orologio AOD Always On Display su Huawei.

Pubblicità
Come cambiare l’orologio AOD Always On Display su Huawei: utilità dello schermo sempre attivo
Pubblicità

Cambiare l’orologio AOD Always On Display su Huawei, è una cosa molto apprezzata da chi desidera personalizzare il proprio dispositivo a proprio piacimento. Huawei con la sua EMUI, permette di poter attuare già diverse personalizzazioni, ma una che ha avuto una richiesta in modo particolare da parte degli utenti, è la personalizzazione dell’Always On Display. Inizialmente Huawei non permetteva di farlo, ma con l’aggiornamento alla EMUI 11, c’è stata finalmente questa introduzione. Ma cosa permette di visualizzare l’AOD di Huawei sullo schermo? Ecco cosa si può vedere con la funzione di schermo sempre attivo quando il telefono viene messo in stand-by:

  • L’orario con mostrata ora e minuti
  • La data con riportati il giorno, il numero e il mese
  • Le icone che fanno riferimento alle notifiche di chiamata persa, messaggi SMS e di app compatibili come ad esempio Whatsapp

Huawei permette inoltre di poter scambiare lo stile dell’orologio attraverso tutta una serie di stili già precaricati, altrimenti è possibile caricarne di nuovi, sia gratuiti che a pagamento e più avanti vedremo come si fa. La funzione “schermo sempre attivo” può essere anche programmata, quindi se si tiene il telefono sopra al comodino la notte, per evitare di essere disturbati nel sonno a causa della leggera luce che emette lo schermo nei punti dove i pixel sono rimasti accesi, si può decidere di far spegnere e accendere l’AOD a certi orari prestabili del giorno, ma anche per questo andremo a vedere più avanti come si fa

Come cambiare l’orologio AOD Always On Display su Huawei: come si attiva lo schermo sempre attivo su Huawei
Pubblicità

Lo schermo sempre attivo sui dispositivi Huawei si attiva in una maniera molto semplice e di seguito puoi leggere tutti i passaggi da seguire per poterlo fare anche sul tuo smartphone:

  • Come prima cosa accedi alle Impostazioni del telefono
  • Scorri le varie voci fino a Display e luminosità, quindi accedici con un tocco
  • Tocca adesso la voce Display sempre attivo
  • Dalla nuova schermata dovresti visualizzare in cima alla pagina la voce Display sempre attivo, con di fianco un interruttore. Attivando l’interruttore nella posizione di accensione attiverai l’AOD sullo smartphone. Ti basterà infatti premere una volta sul pulsante di accensione / spegnimento del dispositivo per vedere lo schermo spegnersi, ma con l’orario ben in vista
  • Per disattivare l’Always On Display non si dovrà fare altro che premere nuovamente sull’interruttore sullo stato di spegnimento e automaticamente l’orologio non sarà più visibile quando si mette in stand-by lo smartphone

Normalmente quando viene attivata la modalità AOD, viene mostrato l’orologio, il giorno, il numero e il mese, inoltre compare anche la percentuale di carica residua della batteria e in caso di notifica ricevuta, vedrai un’icona comparire sullo schermo

Come cambiare l’orologio AOD Always On Display su Huawei: come si programma l’orario di accensione e spegnimento
Pubblicità

L’Always On Display di Huawei può essere lasciato attivo h24 oppure può essere programmato il suo spegnimento e la sua accensione a certi orari della giornata. Programmare l’orario di attivazione e spegnimento dell’AOD è molto utile, in particolare per gli orari notturni. Programmare lo Schermo sempre acceso su Huawei è semplicissimo e ti basterà seguire i passaggi che trovi di seguito per poterlo fare anche tu sul tuo smartphone:

  • Accedi alla schermata del Display sempre attivo seguendo i passaggi che sono stati già visti sopra
  • Dovresti visualizzare adesso la sezione Modalità display con sotto la voce Programmato e di fianco un interruttore che dovrebbe essere spento. Attiva questo interruttore
  • Tocca la voce Inizio e imposta l’orario in cui vuoi che l’AOD si attivi, quindi che venga mostrato l’orario. Quando hai impostato l’orario desiderato, tocca il pulsante OK
  • Passa poi alla voce Fine e imposta l’orario in cui vuoi che l’AOD smetta di funzionare. Quando l’Alway On Display viene disattivato, lo schermo rimarrà completamente nero
  • Se invece non vuoi programmare l’accensione e spegnimento dell’AOD, ti basterà attivare l’interruttore che trovi di fianco a “Tutto il giorno“, così facendo lo schermo rimarrà attivo con l’orologio sempre in vista anche quando il telefono è in stand-by, per tutto il giorno, senza alcuna interruzione del servizio. L’unica eccezione la fa in questo caso il fatto che quando è disponibile una carica residua inferiore al 10%, per risparmiare più batteria il sistema disattiverà l’AOD
Come cambiare l’orologio AOD Always On Display su Huawei: come cambiare lo stile del display
Pubblicità

Veniamo ora al dunque di questa guida, quindi come è possibile personalizzare l’AOD a proprio piacimento o quasi. Se infatti ti sei stancato del solito orologio, puoi selezionare uno stile diverso tra quelli alternativi disponibili oppure puoi personalizzarlo come più piace a te. Vediamo come si fa in entrambi i casi:

  • Cambiare lo stile del display con altri stili preimpostati: questi stili di Always On Display sono già salvati nel dispositivo e puoi applicare quello che più ti soddisfa
    • Accedi alla schermata del Display sempre attivo e tocca su Altro che trovi di fianco alla voce Stile display
    • Dalla nuova schermata puoi scegliere tra diversi stili. Seleziona lo stile AOD che più ti piace, quindi premi sul pulsante con scritto Applica
  • Cambiare lo stile del display con altri da scaricare: oltre agli stili di AOD già installati sul telefono, Huawei da modo ai suoi utenti di poterne scaricarne ulteriori, sia gratuiti che a pagamento
    • Sempre dalla schermata Display sempre attivo, premi sulla voce Altro e che trovi in fondo alla pagina
    • Potrai scegliere adesso di sfogliare tutti i stili di AOD visibili oppure potrai filtrarli tra “I più usati”, “Più recenti”, “Gratis”. Decidi se acquistare o scaricare gratuitamente lo stile che preferisci, quindi applicalo
  • Usare un AOD personalizzato: abbiamo detto che Huawei permette di poter personalizzare a proprio piacere il display sempre attivo e i passaggi da seguire li trovi elencati di seguito:
    • Dalla schermata Display sempre attivo, vai nella sezione Immagini e premi sulla prima immagine che vedi
    • Puoi cambiare adesso lo stile dell’AOD con uno a tuo piacimento inserendo una nuova immagine toccando il pulsante Cambia immagine
    • Puoi decidere se mostrare la data e ora, se mostrare le notifiche e lo stato di carica della batteria attivando o disattivando l’apposito interruttore che trovi di fianco a ogni voce
    • Una volta impostato il Display sempre attivo come piace a te, ti basterà premere sul pulsante Applica per renderlo attivo sul tuo telefono
Come cambiare l’orologio AOD Always On Display su Huawei: conclusioni
Pubblicità

Cambiare l’orologio AOD Always On Display su Huawei è veramente un gioco da ragazzi e con la EMUI 11 non solo si possono usare tanti stili preinstallati tra cui scegliere, ma si possono oltre che scaricarne di nuovi dal web gratis o a pagamento, anche crearne a proprio gusto in quanto la EMUI 11 ha introdotto questa utile funzione di personalizzazione per i suoi utenti.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.