Come cambiare firmware con Rom Manager e come funziona su Android
Oggi vediamo come cambiare firmware con Rom Manager e come funziona su Android questa utilissima applicazione che serve anche per installare Rom cucinate e che può essere scaricata gratuitamente dal Google Play cliccando su questo LINK. Rom manager è un’app scaricabile gratuitamente, ma che per alcune funzioni ha bisogno di essere aggiornata alla versione Premium che richiede un pagamento.
Rom manager per funzionare ha bisogno dell’installazione di una Recovery modificata che va a sostituire quella stock, preferibilmente la ClockWorkMod Recovery (CWM), ma ho visto che riconosce anche la Team Win Recovery Project (TWRP), inoltre essendoci il bisogno di cambiare Recovery, come conseguenza serve avere installati sul dispositivo anche i permessi di Root.
Con Rom Manager è possibile effettuare diverse operazioni come:
- L’avvio in recovery mode per poter svolgere le varie funzioni in modalità manuale
- Installare una Rom o l’aggiornamento di un firmware Android presente sulla scheda SD
- Accedere alla lista completa delle Rom disponibili per i dispositivi Android (solo in versione Premium)
- Controllare e installare gli aggiornamenti della Rom in possesso (solo in versione Premium)
Con Rom Manager, oltre a installare Rom cucinate e ad aggiornare le Rom in possesso, è possibile anche gestire il ripristino e la creazione di un backup, in modo da poter fare un ripristino se la nuova Rom non ci dovesse piacere o non dovesse funzionare in maniera corretta a causa di qualche bug.
Tra le altre funzioni utili presenti su Rom manager, c’è anche la correzione dei file di sistema, utile per risolvere il problema nel caso ci siano force close e la partizione della scheda SD per potervi installare le applicazioni.
.
.