Guide
Come collegare Google Home a una Smart TV Samsung [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo come collegare Google Home a una Smart TV Samsung per rendere l’esperienza TV unica. Samsung è uno dei marchi leader al mondo in termini di innovazione e tecnologia e che nella produzione dei suoi prodotti spazia dagli elettrodomestici intelligenti come lavatrici, agli smartphone, fino alle Smart TV, ed è proprio di queste ultime che parleremo in questa guida. Una Samsung Smart TV, consente all’utente di aprire applicazioni, salvare e configurare i contenuti preferiti, permette di connettersi a un dispositivo mobile e ha una funzione molto interessante, quella di poterla connettere a Google Home, l’assistente ideato da Google che permette di comandare la TV tramite l’uso dei comandi vocali. Vediamo quindi di iniziare questa guida su come collegare Google Home a una Smart TV Samsung.

Pubblicità

Per riuscire a collegare Google Home a una Smart TV Samsung si avrà bisogno di:

  • Smartphone con sistema operativo Android installato
  • Dispositivo Google Home
  • App Google Home (solo per versioni Android 5.0 o successive)
  • Dispositivo Chromecast
  • Smart TV Samsung

Assicurati di avere tutti i requisiti riportati sopra per riuscire a controllare la tua Smart TV Samsung utilizzando Google Home e se non hai ancora installato l’app Google Home sul tuo smartphone, ti consiglio di procedere subito con il download sul telefono attraverso questo LINK.

Per poter collegare Google Home a una Smart TV Samsung possiamo usare tre metodi:

  • Usando Chromecast
  • Usando Chromecast Ultra
  • Usando Chromecast integrato

Prima di procedere con la guida per collegare Google Home a una Smart TV Samsung, bisogna sapere prima quale dei tre metodi elencati sopra è più appropriato seguire per determinare se la tua Smart TV ha un Chromecast integrato o meno e a questo scopo, ecco un elenco aggiornato di tutte le Smart TV Samsung che possono avere Chromecast integrato.

Di seguito invece, ecco come collegare Google Home a una Smart TV Samsung attraverso la nostra guida dettagliata che usa i metodi sopra menzionati. Per funzionare la guida però, assicurati che lo smartphone Android e il dispositivo Google Home siano entrambi connessi alla stessa rete Wi-Fi.

Come collegare Google Home a una Smart TV Samsung usando Chromecast / Chromecast Ultra
Pubblicità

Se la tua Smart TV Samsung non ha Chromecast integrato, dovrai utilizzare allora un dispositivo Chromecast esterno per poterti connettere a Google Home. In genere, è necessario solo configurare Chromecast e collegarlo all’app Google Home dallo smartphone e a questo punto, sarai in grado di controllare la tua Smart TV Samsung tramite Google Home. Ecco come:

  • Per Chromecast e Chromecast Ultra, collega un’estremità del cavo di alimentazione USB al Chromecast e l’altra estremità alla presa o all’alimentazione della TV
  • Quindi, trova la porta HDMI della tua Smart TV Samsung e collegaci il Chromecast
  • Dal tuo smartphone Android, apri l’app Google Home e dalla pagina principale dell’app, premi su Aggiungi > Configura dispositivo > Configura nuovi dispositivi
  • Se è la prima volta che utilizzi l’app Google Home, verrà visualizzato un elenco di tutti gli account Google che hai aggiunto allo smartphone, quindi scegli con quale account desideri usare Chromecast oppure se non è presente ancora puoi aggiungere un nuovo account se quello desiderato non è ancora presente nell’elenco che ti è stato mostrato. Quindi, premi su OK
  • Adesso verrà visualizzata una richiesta sullo schermo per chiedere l’autorizzazione per l’accesso alla posizione e ai servizi. Puoi attivare i servizi di geolocalizzazione da Impostazioni > Altre impostazioni > Applicazioni > Installate > Home page di Google > Attiva servizi di localizzazione
  • Torna indietro all’app Google Home, quindi premi su OK e concedi l’autorizzazione per poter accedere alla posizione
  • Una volta impostato il ​​tuo account Google e la tua posizione, Google Home eseguirà la scansione dei dispositivi presenti nelle vicinanze e li visualizzerà in un elenco da cui potrai scegliere il dispositivo che desideri configurare
  • Dovresti visualizzare un codice sulla Smart TV e sul tuo dispositivo Android per poterti assicurare di associare il dispositivo giusto. Se visualizzi lo stesso codice, premi su  . in caso contrario, premi sulla voce Riprova e ripeti il ​​passaggio precedente
  • Apparirà ora un’altra schermata dove ti verrà chiesta l’autorizzazione per consentire a Google di raccogliere le tue informazioni anonime allo scopo di aiutarli a migliorare il loro servizio. Tocca  per confermare o No, grazie se invece decidi di rifiutare
  • Seleziona adesso la stanza e il WI-FI su cui desideri impostare e connettere il tuo dispositivo. Quindi, premi su Avanti
  • Scegli se desideri ricevere o meno email future relative ai tuoi dispositivi premendo su Iscriviti o No, grazie. Quindi, scegli i servizi video che desideri aggiungere per migliorare la tua esperienza di streaming
  • Infine, premi su Avanti > Continua > Continua
  • Finito, se tutto è stato fatto correttamente dovresti essere riuscito a collegare Google Home a una Smart TV Samsung

Se poi in futuro decidessi di disconnettere la Samsung Smart TV da Google Home, ti basterà fare come segue:

  • Apri l’app Google Home. Premi sul nome del dispositivo che desideri scollegare. Vai su Impostazioni > Rimuovi dispositivo > Rimuovi

Collegare Google Home a una Smart TV Samsung tramite Chromecast ti darà modo di vivere una migliore esperienza di streaming. Potrai finalmente comandare la tua TV di casa direttamente con i comandi vocali, insomma la TV con Google Home non sarà più la stessa di prima.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.