Guide
Come configurare Google Home Mini velocemente [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa guida vedremo come configurare Google Home Mini velocemente. Occorreranno infatti meno di dieci minuti per avere il nostro Google Home Mini perfettamente funzionante. Google Home mini è uno smart speaker compatto, un assistente virtuale che da modo all’utente di poter effettuare diverse operazioni tramite l’utilizzo dei comandi vocali. Con Google Home Mini è possibile conoscere tramite comandi vocali il tempo che fa, prelevare informazioni di ricerca sul web, si può accendere o spegnere una lampadina smart, ascoltare musica, avviare video e fare altro ancora. Se hai comprato di recente un Google Home Mini e non sei riuscito ancora a configurarlo, non temere, riuscire a metterlo in funzione è una cosa abbastanza veloce e basteranno pochi minuti per iniziare a usare Google Home Mini. Vediamo quindi come procedere iniziando questa guida su come configurare Google Home Mini.

Pubblicità

La prima cosa che dovrai fare per poter configurare Google Home Mini è installare sul tuo tablet o smartphone, l’applicazione Google Home. L’app che serve per poter configurare Google Home Mini, è gratuita e la puoi scaricare dal Google Play Store premendo su questo link che ti rimanderà alla pagina di download dell’app. Una volta concluso il download dell’applicazione Google Home, procedi con la sua installazione, quindi fai come segue:

  • Accertati di avere una rete Wi-Fi attiva in casa a cui si dovranno collegare il tablet o smartphone su cui hai installata l’app Google Home e il dispositivo Google Home Mini
  • Collega il dispositivo Google Home Mini alla presa della corrente
  • Attendi quindi che venga avviato il dispositivo e che sia pronto all’uso. In genere l’avvio avviene in meno di un minuto
  • Dal tuo smartphone o tablet dove hai installato l’app Google Home, procedi all’avvio dell’applicazione e preparati in quanto la dovrai configurare
  • Ora dalla schermata iniziale di Google Home, devi premere sul pulsante “+” per poter aggiungere un nuovo dispositivo
  • Seleziona quindi la voce Configura dispositivo
  • Premi sulla voce Configura nuovi dispositivi
  • A questo punto, se disponi di più configurazioni domestiche, dovrai scegliere quella in cui è installato Google Home Mini
  • Quindi, scegli la tua Home, premi il pulsante “Avanti” e attendi che Google Home rilevi il tuo Assistente Google Home Mini. Se non riesce a trovarlo, assicurati che l’assistente sia correttamente collegato e acceso
  • Una volta che Google Home ha rilevato l’assistente, premi sulla voce “” per procedere con l’accoppiamento
  • Decidi cosa fare per quanto riguarda i termini legali e statistiche dalla schermata che ti verrà mostrata
  • Seleziona successivamente la stanza in cui si trova Google Home Mini
  • Inserisci la password del tuo Wi-Fi quando ti viene chiesta per connettere Google Home Mini al Wi-Fi

A questo punto dovresti essere riuscito a configurare Google Home Mini, ma ciò non significa che il dispositivo sia pronto per poter essere usato in tutto il suo potenziale. Infatti la configurazione di base è terminata, ma l’app Google Home ti chiederà di configurare ancora alcune cose. Ecco cosa significano:

  • Voice Match: Google Home Mini può essere usato da tutti i componenti di una famiglia, ma con Voice Match, Google Home Mini è in grado di riconoscere la voce di ogni utente, in questo modo possono essere personalizzati i risultati di ricerca, ottenendo un’esperienza multimediale più personalizzata e migliore per ogni componente della famiglia
  • Voce dell’assistente: a seconda della lingua e dell’accento selezionati, saranno disponibili più voci dell’assistente tra cui scegliere. Puoi scegliere quello che preferisci, puoi stare tranquillo che non inciderà sulle tue ricerche e richieste di informazioni fatte a Google Home Mini
  • Servizi musicali: se stai usando Spotify o un servizio dal funzionamento simile, hai la possibilità di collegarlo al tuo assistente Google Home Mini per poter riprodurre la musica su di esso attraverso l’uso dei comandi vocali
  • Servizi Video: possono essere utilizzati per connettere Netflix o un servizio di film e video simile al tuo Google Home Mini. Una volta che è terminato il collegamento, sarai in grado di poter riprodurre film e programmi su altri dispositivi smart attraverso l’uso di un comando vocale
  • Chiamate vocali: Google Home Mini può essere utilizzato per effettuare chiamate vocali con l’aiuto di Google Duo, ma è importante che in tal caso, anche l’utente ricevente abbia Google Duo installato

Ci sono anche altre opzioni aggiuntive per poter definitivamente configurare Google Home Mini e sono:

  • Aggiungi un metodo di pagamento: questo è utile se si desidera acquistare qualche prodotto usando  i comandi vocali
  • Riproduzione video: il dispositivo che sarà in grado di riprodurre video e programmi attraverso il servizio video connesso come ad esempio Netflix
  • Riproduzione di musica: il dispositivo che sarà in grado di riprodurre musica dal tuo servizio musicale come ad esempio Spotify, Google Play Music, ecc.

Abbiamo visto come configurare Google Home Mini e riassumendo il tutto si traduce in pochi passaggi:

  • Si collega l’assistente Google Home Mini
  • Si configura via app Google Home Mini
  • Si collega Google Home Mini al Wi-Fi
  • Si aggiungono alcuni servizi se necessari per migliorare l’esperienza d’uso di Google Home Mini

Inizialmente potrebbe sembrare un po’ complicato riuscire a configurare Google Home Mini, ma una volta che si prova e si capisce come funziona la configurazione, ci si renderà conto che è tutto abbastanza semplice e veloce.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.