Come configurare RetroArch per Android [GUIDA]

Guida per riuscire a configurare RetroArch per Android – Per anni, Retroarch è stata la piattaforma più apprezzata dagli utenti più esigenti dell’emulazione su PC. Il pacchetto all-in-one progettato per caricare tutte le tue console e giochi preferiti da un unico programma è ora disponibile anche per Android, anche se le complessità della sua configurazione hanno dato il via a molte discussioni e mancati apprezzamenti. Se hai scaricato Retroarch su Android ma non sei riuscito a configurarlo come desideravi, in questa guida troverai tutti i passaggi che ti permetteranno di poter usare Retroarch per poter emulare i giochi delle tue console preferite. Questa guida ha solo uno scopo informativo su come si configura l’app Retroarch, mentre invece non verrà dato alcun consiglio su come mettere le mano su ROM e ISO per questioni legali.
La prima cosa che devi fare ovviamente, è procedere con il download dell’applicazione gratuita per Android Retroarch attraverso il Play Store, quindi una volta fatto ciò, apri l’app e ti verrà mostrato il menu principale. Dovrai scaricare alcuni core sul dispositivo, si tratta di emulatori di console che sono stati adattati per poter funzionare come plugin tramite Retroarch e possono essere scaricati direttamente dall’app. Basta andare su Carica Core > Scarica Core e selezionare la console che si desidera dall’elenco. Tieni presente che non appena tocchi un core che visualizzi nell’elenco, questo verrà scaricato sul tuo dispositivo. Se poi vorrai cancellarlo, l’unico modo che puoi seguire per poter eliminare un core consiste nell’accedere alle Impostazioni dell’app Retroarch e premere sulla voce Cancella dati oppure se vuoi cancellare i core e anche tutte le impostazioni che hai eseguito riportando l’app a come quando l’hai installata la prima volta vai su Impostazioni dello smartphone > App > Gestisci app > Cerca Retroarch > Elimina dati > Elimina tutti i dati (a seconda della cartella dove hai installato i giochi, eliminare i dati potrebbe cancellare anche i giochi in essa contenuti).
- Game Boy Advance – mGBA
- Game Boy / Game Boy Color – Gambatte
- Nintendo (NES) – Nestopia
- Nintendo 64 – Mupen64Plus
- PlayStation – PCSX-ReARMed
- Sega Genesis / Game Gear – Genesis Plus GX
- Sega Saturn – Yabause
- Super Nintendo (SNES) – Snes9X
Ma vediamo ora come riuscire a configurare RetroArch per Android: dopo aver configurato tutti i core, per consentire a Retroarch di rilevare i giochi, dovrai scaricare le ROM e le ISO sul dispositivo Android. Legalmente ti informo che le ROM dovrebbero essere di tua proprietà. Una volta quindi che hai i giochi scaricati sul tuo dispositivo, potrai caricarli uno per uno andando dal Menu principale su Carica contenuto. In alternativa, puoi impostare la Playlist premendo sull’icona centrale che trovi in basso al centro dello schermo tra l’icona Home e quella delle Impostazioni del Menu principale di Retroarch e successivamente accedi alla voce Scansione della Directory.
Seleziona adesso la cartella dove hai scaricato le ROM per la console che hai scelto, quindi seleziona la voce Effettua la scansione di questa directory. Le ROM per ciascuna console verranno ordinate in cartelle separate all’interno della schermata Playlist. Potrai quindi far partire i giochi per ogni console direttamente dalla Playlist. Una volta che hai creato la tua Playlist con i giochi, si può pensare a come configurare i controlli dei giochi per ogni core.
Per configurare i controlli dei giochi per ogni console da emulare, si deve considerare se si userà il touchscreen del telefono oppure un controller fisico esterno. Se si decide di usare solo il touchscreen dello smartphone, non si dovrà fare molto, poiché ogni core ha il proprio touch personalizzabile sullo schermo per poter controllare i giochi. Se si desidera invece usare un controller fisico esterno, potresti avere bisogno di dover apportare alcune modifiche (vedi anche come collegare controller PS4 ad Android via Bluetooth). Per poter apportare modifiche ai controlli dei giochi ad ogni singolo core, devi prima di tutto caricare quel core dal Menu principale attraverso la voce Carica Core e caricare un gioco da avviare attraverso la voce Carica Contenuto (o in alternativa si può usare la playlist). Fatto ciò, sempre dal Menu principale di Retroarch, dovresti vedere un’opzione chiamata Menu rapido. Tocca questa voce, quindi premi su Controlli e scorri verso il basso per poter configurare i controlli per quel gioco.
Una volta completata la configurazione dei controlli dei giochi, potrai decidere se usarli per tutti i giochi per quel core (Save Core Remap File) o solo per un determinato gioco (Save Game Remap File). Seleziona quindi l’opzione di salvataggio che si adatta meglio alle tue esigenze, quindi puoi andare nel gioco.
Quando usi Retroarch devi considerare che da un lato dovresti mantenere Retroarch sempre aggiornato alla sua ultima versione tramite il Play Store, ma ciò aggiornerà solo l’applicazione stessa e non i core, le risorse, gli elenchi di miniature ecc. che si trovano all’interno dell’app. Dovresti quindi aggiornare manualmente i core che hai installato per poterti assicurare di poter eseguire sempre la loro versione più recente, in questo modo verrà migliorata la stabilità, le prestazioni e diversi altri fattori. Considera poi, che se hai problemi a eseguire un gioco, una delle prime cose che dovresti fare è aggiornare i core.
In questa guida su come riuscire a configurare RetroArch per Android abbiamo parlato di Shaders e se ti stai domandando cosa siano, gli shaders non sono altro che dei filtri che possono essere applicati su vari core e singoli giochi. Gli shaders ossono cambiare drasticamente l’aspetto di un gioco, ad esempio, filtrando le trame per sembrare più uniformi e meno pixelati, o aggiungendo uno schermo CRT o un filtro NTSC su un gioco per poter replicare il tipo di esperienza che si sarebbe avuta su un gioco degli anni ’90.Per utilizzare gli shader, apri un core insieme a un gioco, quindi vai su Menu > Menu rapido > Shaders, quindi tocca la voce Video Shader per accedere alle opzioni Shaders per quel core. Tocca quindi Carica Shader Preset > shaders_glsl per accedere a tutti gli shader che puoi usare in Retroarch. Ce ne sono tantissime tra cui scegliere, quindi selezionali uno a uno e decidi tu quale ti piace di più, ad es., CRT Easymode è un buon shader che ricrea l’aspetto dello schermo con cui si usavano i giochi degli anni ’90. Se poi desideri modificare un determinato shader, devi prima selezionarlo, quindi andare su Shader Parameters che trovi nel menu Shader e da qui puoi modificare la sua intensità della linea di scansione, i punti della maschera e altro ancora.
Come riuscire a configurare RetroArch per Android per l’emulazione di PS1 / PS2 e BIOS: per la maggior parte dei core non ti dovrai preoccupare del BIOS per poter usare gli emulatori delle console e i loro giochi in quanto i file rilevanti sono già inclusi negli emulatori. I file BIOS sono praticamente la prima cosa che un emulatore cerca durante l’esecuzione, con un file BIOS diverso richiesto a seconda della parte del mondo in cui si gioca con quel gioco. Con i giochi per la PS1 e la PS2 invece, dovrai trovare tu stesso i file BIOS rilevanti (puoi trovarli online) e metterli nella cartella System di Retroarch per Android. Per i BIOS, considera le diverse versioni scaricabili suddivise in:
- scph5500 (NTSC – Giappone)
- scph1001 (NTSC – USA)
- scph5502 – (PAL – Europa)
- scph5552 (PAL – Europa)
Terminiamo questa guida su come riuscire a configurare RetroArch per Android con alcune ultime informazioni che potrebbero essere utili. Dal Menu rapido, è possibile accedere a diverse funzionalità e se stai giocando con un gioco, puoi andare nel Menu rapido per salvare il punto in cui sei arrivato con il gioco premendo su Salva Stato, mentre per poter ripartire dal punto del gioco in cui avevi fatto il salvataggio ti basterà premere su Carica Stato (questa è una funzione che è molto utile a tutti gli utenti che usano emulatori per console che nativamente sono prive di salvataggio, come ad esempio le console NES).
Questa guida su come riuscire a configurare RetroArch per Android dovrebbe essere sufficiente per poter iniziare con il meraviglioso mondo dell’emulazione usando Retroarch per Android. Non ti rimane altro da fare che scaricare l’applicazione sul telefono e metterti a smanettare per poter usare i giochi delle console più famose e che hanno fatto la storia dei videogames.
- CONCESSO IN LICENZA UFFICIALE DA XBOX: appositamente progettato...
- PERSONALIZZAZIONE ILLIMITATA: X2 Pro ha 2 set di levette, cap...
- XBOX GAME PASS ULTIMATE: ricevi 1 mese di Xbox Game Pass Ultimate...
- CLOUDY GAMING E NATIVE GAMING: supporta quasi tutti i servizi di...
- PULSANTI INDIETRO MAPPABILI IMMEDIATAMENTE: Progettato per i...
- RIPRODUZIONE REMOTA DI XBOX E PC OVUNQUE: Riproducete a distanza...
- TRIGGER ANALOGICI AD EFFETTO HALL: sperimentate il controllo...
- JOYSTICKS ALPS 3D: dotato di joystick Alps 3D, X2 Pro offre un...
- PARAURTI MICROSWITCH KAILH: Progettato con i microinterruttori...
- PORTATILE: viene fornito con la classica custodia per il...
- Layout ergonomico dei pulsanti multifunzione: rimappola...
- Modalità Hair Trigger: attiva la modalità Hair Trigger tramite...
- Supporto per telefono regolabile: ottieni la migliore esperienza...
- Razer Tasti Mecha-Tactile Action: scopri il meglio di entrambi i...
- Configurazione dell'app mobile: crea profili per i tuoi giochi...
- 《Nota: il telefono è una CPU MediaTek che non supporta GameSir...
- Design elastico durevole: il tratto del controller di gioco...
- Nuovo layout dei pulsanti e pulsanti del microinterruttore: siamo...
- Connessione spina di tipo C: GameSir X2 è diverso da altri...
- Screenshot e circolazione dell'aria: X2 ha un pulsante...
- 🎮【Funzionamento a 6 dita】 Il nuovo controller di gioco...
- 🎮【Ventila di raffreddamento silenziosa e testina tattile...
- 🎮 【Design ergonomico】 Forma ergonomica e si adatta...
- 🎮【Ricarica USB】Il joystick del gamepad mobile è dotato di...
- 🎮【Ampia compatibilità】 La larghezza del controller è...
- 【Compatibile con Android Telefono/PC/PS3/Android Smart TV】Il...
- 【Design Ergonomico Confortevole e Staffa Retrattile】Il...
- 【Modalità di connessione diretta e mappatura chiavi...
- 【Doppia Vibrazione per windows PC】Il gamepad ha due motori...
- 【Batteria al Litio Ricaricabile】La batteria ricaricabile al...
- 【Compatibile con Android Telefono/PC/PS3/Android Smart TV】Il...
- 【Design Ergonomico Confortevole e Staffa Retrattile】Il...
- 【Modalità di connessione diretta e mappatura chiavi...
- 【Doppia Vibrazione per windows PC】Il gamepad ha due motori...
- 【Batteria al Litio Ricaricabile】La batteria ricaricabile al...
- 【Design per Nintendo Switch & Switch Lite & Switch OLED】Il...
- 【Doppia intensità di vibrazione e sensore giroscopico e...
- 【Facile da collegare e da condividere con più giocatori】...
- 【Connessione senza fili e USB ricaricabile】 Tecnologia di...
- 【Design ergonomico】 Il design ergonomico e la struttura...
- Compatibilità: Mobile controller per android and iphone mobile...
- MFI Certificato: Questo controller per smartphone è certificato...
- Zero Lag: l'ultimo aggiornamento del controller gamepad per...
- Design scientifico: il controller android è progettato in modo...
- Impegno: Se avete domande sul prodotto e sulla sua connessione,...
- 🎮ALTA COMPATIBILITÀ ---- Tuta controller Diswoe Switch Pro...
- 🎮FUNZIONI DI CONTROLLO DEL MOVIMENTO PROGRAMMABILI E PRECISE...
- 🎮 DOPPIA VIBRAZIONE E MODALITÀ SOMATOSENSORIALE ---- Il...
- 🎮 SCREENSHOT E LUCE RESPIRANTE A COLORI RGB ---- Questo...
- 🎮TURBO REGOLABILE E RISVEGLIO CON UN PULSANTE ----Controller...
- Compatibile con Switch, Windows, macOS, tvOS, iPadOS, iOS,...
- Divertiti con giochi come Mario Odyssey, Mario Kart 8, Super...
- Supporta wii 360 box Retron5 (per modalità: NES, SNES, Genesis,...
- Supporta la vibrazione Rumble, i controlli di movimento, con...
- Accoppia facilmente il tuo controller come dispositivo X-input o...
*Prezzo su Amazon.it dal 22-09-2023 22:24 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.