Guide
Come collegare un game controller ad Android per giocare [GUIDA]

Pubblicità

In questa guida vedremo come collegare un game controller ad Android per giocare. Giocare con il touchscreen dello smartphone o di un tablet non è sempre semplicissimo, specie se si devono usare giochi dove sono previste mosse speciali e combinazioni direzionali per ottenere una particolare azione nel gioco. Con il touchscreen del telefono difficilmente si riescono a ottenere risultati apprezzabili nel gaming e si fa prima a perdere la pazienza che a ottenere la combinazione di movimenti desiderata, in particolare nei giochi di combattimento dove sono previste delle combinazioni di tasti per ottenere dei colpi speciali o in alcuni giochi sparatutto, dove può essere necessaria un’attività frenetica con i movimenti e dove con il touchscreen è difficile ottenere il massimo.

Pubblicità

A volte basta un touchscreen poco sensibile, dove non viene riconosciuto un tocco e la partita è persa, oppure uno schermo che non è multitouch, altre volte però è proprio il gioco che ha implementato male i controlli su schermo, quindi l’esperienza di gioco verrà inevitabilmente compromessa, rendendo inevitabilmente ingiocabile o comunque frustrante anche il gioco con la trama più bella del mondo. C’è però una soluzione che migliorerà di parecchio la propria esperienza di gioco ed è quella di usare un controller, in questo modo si potrà giocare in maniera più seria, con dei movimenti più precisi e con la possibilità di eseguire anche i movimenti e le mosse speciali più complesse con maggiore facilità. Si possono collegare molti tipi di game controller sui dispositivi Android, sia tramite cavo USB, che via Bluetooth, ma purtroppo non ci sarà mai la piena compatibilità con tutti i giochi scaricati dal Google Play Store, indipendentemente dal gamepad in uso.

In questa guida vedremo come collegare un game controller ad Android per giocare dallo smartphone o tablet, così da riuscire a migliorare la tua esperienza di gioco da mobile. Analizzeremo nello specifico come si collega un game controller che può essere del tipo gamepad (detto anche joypad) o joystick (se presente la leva) a un dispositivo Android nei seguenti modi:

  • Via USB
  • Via Bluetooth
  • Usando il controller dell’Xbox One
  • Usando il controller della PS4
  • Usando i controller Joy-Con della Nintendo Switch

Di seguito vedremo tutti questi tipi di collegamenti, tralasciando però i controller più vecchi come ad esempio quelli della Xbox 360 a causa delle app che non sono più aggiornate e a causa delle modifiche al supporto Bluetooth di Android che non potrebbe essere più compatibile. Vediamo quindi di seguito come collegare un game controller ad Android.

Come collegare un game controller ad Android via USB
Pubblicità

Se vuoi giocare con il tuo smartphone usando un controller USB avrai bisogno per forza di un cavo USB-OTG e ovviamente il tuo dispositivo Android dovrà supportare l’USB OTG. OTG, sigla di On-The-Go, serve per poter far comunicare un dispositivo Android che può essere del tipo smartphone o tablet nel nostro caso, con una periferica esterna, come una tastiera, una chiavetta USB, un mouse e ovviamente potremo usare questa connessione anche per collegare al telefono un game controller. Assicurati quindi di avere un cavo USB-OTG, altrimenti potrai acquistarlo a pochi euro online, l’importante è che tu scelga il giusto connettore, USB-C o micro-USB a seconda del telefono in uso.

Bestseller N. 1
UGREEN Cavo OTG Type C a USB 3.0 Adattatore USB C Maschio a USB 3.0 Femmina 5 Gbps Nylon Intrecciato, Compatibile con Xiaomi 13, Galaxy S23 S22, iPad Pro, Macbook Pro 2023, Huawei ecc-Blu
6.999 Recensioni da leggere
UGREEN Cavo OTG Type C a USB 3.0 Adattatore USB C Maschio a USB 3.0 Femmina 5 Gbps Nylon Intrecciato, Compatibile con Xiaomi 13, Galaxy S23 S22, iPad Pro, Macbook Pro 2023, Huawei ecc-Blu
  • [ Supporta OTG ] UGREEN cavo OTG USB C a USB 3.0 è progettato...
  • [ Alta Velocità di 5Gbps ] UGREEN adattatore OTG type C supporta...
  • [ Ampia Compatibilità ] UGREEN cavo otg type c è compatibile...
  • [ Robusto & Durevole ] I connettori in nichel resistenti alla...
  • [ Compatto & Portabile ] UGREEN adattatore USB C è piccolo e...
Bestseller N. 2
Micro USB Cavo Splitter Cavo OTG Enhancer Power USB 2.0 A Femmina a Micro USB Maschio e Micro 5 Pin Femmina Adattatore Host Caricatore Converter
991 Recensioni da leggere
Micro USB Cavo Splitter Cavo OTG Enhancer Power USB 2.0 A Femmina a Micro USB Maschio e Micro 5 Pin Femmina Adattatore Host Caricatore Converter
  • Il cavo USB OTG Micro-B USB 2.0 consente una ricarica più...
  • Connettore 1: USB 2.0 Tipo A Femmina
  • Connettore 2: un micro USB maschio e un micro USB a 5 pin...
  • NOTA: È un cavo standard HOST USB Micro-B, necessita la funzione...
  • Lunghezza: circa 20cm. Pacchetto: 1x Micro USB Splitter Cord
Bestseller N. 3
iJiZuo Adattatore 2 in 1 USB C/Micro a USB, Cavo OTG USB Micro e Tipo C Universale in Nylon Intrecciato, Compatibile con Il Telefono Andriod, PC, Samsung, Huawei, ecc.(Nero)
1.283 Recensioni da leggere
iJiZuo Adattatore 2 in 1 USB C/Micro a USB, Cavo OTG USB Micro e Tipo C Universale in Nylon Intrecciato, Compatibile con Il Telefono Andriod, PC, Samsung, Huawei, ecc.(Nero)
  • MULTIUSO CAVO 2 IN 1: Il cavo adattatore USB femmina fornisce sia...
  • Adattatore USB On-The-Go. non è necessario installare software,...
  • Due funzione, molto ideale ed economico, solo tramite un cavo è...
  • Il connettore in lega di alluminio è solido, robusto,...
  • COMPATIBILITÀ AMPIA: compatibile perfettamente con Samsung...

*Prezzo su Amazon.it dal 02-04-2023 03:54 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Se il tuo dispositivo Android ha la connessione USB-OTG abilitata, non dovrai fare altro che collegare il cavo OTG alla porta del telefono, quindi collegare al cavo OTG il game controller con attacco USB. Lo smartphone e i giochi che supportano il game controller dovrebbero così rilevare il gamepad e a questo punto sarai pronto a giocare. Usare un joypad o joystick che funziona tramite cavo USB-OTG permetterà al giocatore di ridurre al minimo i ritardi di risposta per ogni movimento effettuato durante il gioco, inoltre l’energia necessaria per far funzionare il controller verrà prelevata direttamente dallo smartphone tramite il cavo USB-OTG quindi non dovrai preoccuparti nemmeno di comprare delle batterie in quanto il game controller non ne avrà bisogno. Se però l’idea di usare un joypad o joystick con un cavo di mezzo non ti dovesse soddisfare, potresti sempre prendere in considerazione l’uso di un game controller che funziona senza fili grazie a una connessione Bluetooth.

  • Vantaggi:
    • Il controller viene alimentato direttamente dal dispositivo Android a cui è collegato
    • Riconoscimento del controller da parte dello smartphone in automatico, in modo rapido e veloce
    • Nessuna batteria per fare funzionare il controller
    • Nessun ritardo di risposta (o comunque estremamente basso) con il game controller USB-OTG grazie al cavo
    • Alcuni gamepad potrebbero montare un supporto per poter reggere lo smartphone durante le fasi di gioco
  • Svantaggi:
    • Bisogna acquistare un cavo USB-OTG
    • Il dispositivo Android deve supportare l’OTG
    • Il cavo del controller potrebbe far risultare scomodo l’uso
    • Mancata compatibilità con tutti i giochi
    • Quando è montato il controller non è possibile ricaricare lo smartphone
OffertaBestseller N. 1
REDSTORM Controller Wireless PC, 2.4G Gamepad USB PS3, Controller Android con Doppio Shock, 6 Assi, Batteria Durevole, Design Antiscivolo, Plug e Play per PC/Steam/Steam Deck/PS3/TV Box/Android OTG
138 Recensioni da leggere
REDSTORM Controller Wireless PC, 2.4G Gamepad USB PS3, Controller Android con Doppio Shock, 6 Assi, Batteria Durevole, Design Antiscivolo, Plug e Play per PC/Steam/Steam Deck/PS3/TV Box/Android OTG
  • 🎮🎮【Ampia Compatibilità】Controller gaming per PC...
  • 🎮🎮【Connessione Wireless】Controller wireless utilizza...
  • 🎮🎮【Feedback a Doppia Shock】Controller PC è dotato di...
  • 🎮🎮【Design Ergonomico】L'impugnatura del controller...
  • 🎮🎮【Durevole e Durevole】IL controller per PS3 è dotato...
Bestseller N. 2
Elegantstunning PS4 Slim Smart Handle Clip Cellulare Supporto Morsetto con Cavo OTG per Play station 4 Controller Nero
12 Recensioni da leggere
Elegantstunning PS4 Slim Smart Handle Clip Cellulare Supporto Morsetto con Cavo OTG per Play station 4 Controller Nero
  • Compatibile con più telefoni cellulari: compatibile con la...
  • ❤☛ 【Eccellente esperienza di gioco】 Con questo supporto...
  • Comoda staffa rimovibile: questa staffa è rimovibile, molto...
Bestseller N. 3
Outletissimo® ADATTATORE CLIP UNIVERSALE CELLULARI CONTROLLER PS4 IPHONE ANDROID + CAVO OTG
3 Recensioni da leggere
Outletissimo® ADATTATORE CLIP UNIVERSALE CELLULARI CONTROLLER PS4 IPHONE ANDROID + CAVO OTG
  • Spedito dall'italia da venditore italiano con assistenza italiana

*Prezzo su Amazon.it dal 02-04-2023 03:54 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Come collegare un game controller ad Android via Bluetooth
Pubblicità

Se l’idea di usare un gamepad con cavo USB non dovesse soddisfarti in quanto avere quel cavo di mezzo ti crea disturbo, potresti optare per un controller che funziona via Bluetooth. Se infatti disponi di un game controller che funziona via Bluetooth, non avrai bisogno di alcun cavo USB-OTG in quanto tutto funzionerà senza la presenza di alcun filo. Se hai un controller di gioco Bluetooth, anche se generico, potrai stare quasi sicuro che questo potrà funzionare con il tuo dispositivo Android. Collegare un game controller ad Android via Bluetooth è semplicissimo, quasi quanto collegare un joypad che funziona via OTG, solo che in questo caso, dovrai fare tutto dalle impostazioni dello smartphone, senza l’uso di alcun cavo. Per poter collegare un game controller ad Android via Bluetooth ti basta seguire i seguenti passaggi:

  • Prendi il game controller Bluetooth, inserisci le batterie (meglio se batterie ricaricabili così eviterai di spendere troppo in batterie usa e getta), quindi accendilo
  • Una volta acceso il controller Bluetooth, potrà essere rilevato dal dispositivo Android che in questo esempio, sarà uno smartphone. Una volta accesso il controller Bluetooth, potresti vedere una lucina led accendersi a intermittenza
  • Accedi quindi allo smartphone e dalle Impostazioni vai sulla voce Bluetooth > Attiva il Bluetooth > Attendi la ricerca dei dispositivi Bluetooth presenti nelle vicinanze tramite scan
  • Una volta trovato il controller Bluetooth, dallo smartphone premi sopra al nome del gamepad rilevato e a questo punto lo smartphone si dovrebbe collegare al controller e a questo punto la lucina che si accendeva a intermittenza dovrebbe ora spegnersi o rimanere fissa accesa, segno che il collegamento è andato a buon fine

Alcuni controller per Android, sono adatti sia per il gaming che per il controllo di video/musica, si possono usare come mouse e per i giochi in VR. Dalle istruzioni, sarà possibile decidere come usare il controller attraverso la pressione di una combinazione precisa di pulsanti: per il gaming, come mouse, per il VR o per scorrere musica e video. Ovviamente se devi usare il controller per giocare seleziona la funzione game. Altri controller Bluetooth invece funzionano solo per il gaming e non offrono altre opzioni di utilizzo. Come abbiamo visto per i gamepad USB, anche per i controller che funzionano via Bluetooth, i giochi non saranno tutti pienamente compatibili, altri giochi ancora potrebbero supportare il controller ma richiedere l’installazione di applicazioni apposite dal Google Play Store per poter funzionare al meglio. I controller Bluetooth sono ottimi per chi non vuole avere cavi di mezzo, per chi poi magari ha anche un Google Chromecast potrà godersi al massimo la sua partita di gioco dalla TV, giocando sul grande schermo e con il solo controller in mano, tenendo magari lo smartphone Android a distanza, come se si stesse usando una console. Unico neo è che servono delle batterie per il controller, inoltre essendo un dispositivo che funziona via Bluetooth, potrebbe esserci a volte qualche piccolo ritardo di risposta rispetto a un gamepad dotato di fil0, ma spesso questo ritardo è impercettibile.

  • Vantaggi
    • Nessun cavo di mezzo a creare disturbo e quindi massima libertà di movimento per il giocatore
    • Configurazione e collegamento rapido e veloce
    • Nessuna spesa per acquistare cavi USB-OTG, l’uso del controller avviene senza fili tramite una connessione wireless
    • Anche se il controller Bluetooth è collegato allo smartphone, è possibile ricaricare il telefono in qualsiasi momento in quanto la porta per la ricarica sarà sempre libera
    • Alcuni gamepad montano un supporto per poter reggere lo smartphone durante il gioco
  • Svantaggi
    • Un gamepad Bluetooth per Android necessita di batterie per poter funzionare. Meglio munirsi di batterie ricaricabili per non andare incontro a spese esagerate in batterie
    • Usando una connessione Bluetooth invece che con filo, potrebbe esserci un piccolo ritardo nei riconoscimento dei comandi (comunque molto basso, impercettibile, ma leggermente superiore a uno via cavo) e che potrebbe accentuarsi con le batterie che si esauriscono
    • Mancata compatibilità con tutti i giochi
Bestseller N. 1
BMSARE Controller per PC, Controller Android Wireless Bluetooth con Staffa Retrattile, 2,4G Wireless Gamepad Controller Joystick Windows PC/PS3/Android TV con Doppia Vibrazione
179 Recensioni da leggere
BMSARE Controller per PC, Controller Android Wireless Bluetooth con Staffa Retrattile, 2,4G Wireless Gamepad Controller Joystick Windows PC/PS3/Android TV con Doppia Vibrazione
  • 【Compatibile con Android Telefono/PC/PS3/Android Smart TV】Il...
  • 【Design Ergonomico Confortevole e Staffa Retrattile】Il...
  • 【Modalità di connessione diretta e mappatura chiavi...
  • 【Doppia Vibrazione per windows PC】Il gamepad ha due motori...
  • 【Batteria al Litio Ricaricabile】La batteria ricaricabile al...
OffertaBestseller N. 2
Controller di gioco Android, gamepad wireless Bluetooth, joystick con staffa di supporto regolabile per smartphone e tablet Android, PC, Smart TV e TV Box
169 Recensioni da leggere
Controller di gioco Android, gamepad wireless Bluetooth, joystick con staffa di supporto regolabile per smartphone e tablet Android, PC, Smart TV e TV Box
  • Compatibilità Android, supporta dispositivi con sistema Android...
  • Bluetooth 3.0, la trasmissione wireless è attiva entro 10 m.
  • Scarica giochi di supporto (sistema Android senza root): il...
  • Tasti comodi al tatto, doppio joystick analogico, tasto a croce...
  • Modalità d'attesa intelligente per risparmio energetico:...
OffertaBestseller N. 3
GameSir T4 Pro, Controller Wireless per Switch/PC/iOS/Android, Gamepad per Cellulare Bluetooth Dual Shock, per Apple Arcade MFi Games
7.472 Recensioni da leggere
GameSir T4 Pro, Controller Wireless per Switch/PC/iOS/Android, Gamepad per Cellulare Bluetooth Dual Shock, per Apple Arcade MFi Games
  • 【Compatibilità universale】 Il controller di gioco wireless...
  • 【Cover semitrasparente. Retroilluminazione RGB】 La cover...
  • 【Doppia vibrazione e tasti configurabili】 Il motore vibrante...
  • 【2.4 GHz / Bluetooth 4.0 / 3 modalità di connessione...
  • 【Batteria ricaricabile】 Interfaccia standard di tipo C,...

*Prezzo su Amazon.it dal 02-04-2023 03:54 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Abbiamo visto quali sono i tipi di controller generici che possiamo utilizzare sui nostri dispositivi Android e come possono essere facilmente configurati in pochissimo tempo per poter giocare. Adesso vediamo più nello specifico invece, come usare dei controller specifici per alcune console, come quelli per la Xbox One, per la PS4 e per la Nintendo Switch.

Come collegare un game controller ad Android: collegare il controller della Xbox One su Android
Pubblicità

Se hai un game controller della Xbox One puoi stare sicuro che potrai giocare al meglio i tuoi giochi per Android. Per poter collegare il controller della Xbox One a un dispositivo Android non avrai bisogno di alcun componente hardware esterno aggiuntivo, tutto ciò di cui avrai bisogno infatti sarà il supporto Bluetooth presente nel tuo device Android e che sia uno smartphone, un tablet o una Smart TV non ha importanza, anche se come esempio useremo sempre uno smartphone. Prima di iniziare con questa guida per poter usare il controller della Xbox One su uno smartphone Android, assicurati che il controller sia completamente carico e che sia scollegata la tua Xbox One o in caso contrario, il gamepad rimarrebbe accoppiato alla console e quindi non sarebbe possibile usare il controller della XbBox One su uno smartphone Android.

Accendi quindi il Bluetooth sullo smartphone Android e dal controller della Xbox One tieni premuto il pulsante Sync. Una volta rilevato il gamepad, dal telefono, selezionalo e segui le istruzioni su schermo per poterli associare correttamente. Questa guida permette di usare il controller della XbBox One su uno smartphone Android, soltanto con i nuovi modelli che utilizzano il Bluetooth, mentre i modelli originali che vennero rilasciati all’uscita della prima Xbox One, usavano un sistema di connessione RF che Android però non supporta. Se dovessi avere problemi a usare il controller della XbBox One su uno smartphone Android via Bluetooth, potresti comunque utilizzare un cavo USB-OTG per usare un controller della Xbox One cablato, in questo modo dovresti essere in grado di usarlo con la maggior parte dei dispositivi Android.

OffertaBestseller N. 1
Xbox Wireless Controller, White
62.691 Recensioni da leggere
Xbox Wireless Controller, White
  • Mappatura personalizzata: Personalizza il controller modificando...
  • Tecnologia Xbox Wireless e Bluetooth: Include la tecnologia Xbox...
  • Rimani sul bersaglio: Resta sul bersaglio con una presa...
  • Pulsante condividi: Cattura e condividi facilmente contenuti come...
  • Associa facilmente: Associa e passa facilmente da un dispositivo...
Bestseller N. 2
Semaiki Controller Wireless per Xbox One, 2.4 GHz Bluetooth Gamepad Joystick con Doppia Vibrazione Compatible con Xbox One S/X/Elite/Xbox Series X/PS3 /Windows 7/8/10 (White)
87 Recensioni da leggere
Semaiki Controller Wireless per Xbox One, 2.4 GHz Bluetooth Gamepad Joystick con Doppia Vibrazione Compatible con Xbox One S/X/Elite/Xbox Series X/PS3 /Windows 7/8/10 (White)
  • Ampia compatibilità : Controller per Xbox One é completamente...
  • Connettività Wireless : La nuovissima funzione di connessione...
  • Doppia vibrazione Feedback : Joystick per Xbox One supporta la...
  • Conception Ergonomique : La forma del gamepad si adatta alle tue...
  • Batteria Ricaricabile : La batteria da 600 mAh è incorporata nel...
Bestseller N. 3
GULIkit PC Adattatore per Controller Wireless Compatibile Series/Zen Pro/Xbox Series/Xbox One Controller (Versione Bluetooth), Dongle Bluetooth USB Funziona per Windows 7/8/10/11
7 Recensioni da leggere
GULIkit PC Adattatore per Controller Wireless Compatibile Series/Zen Pro/Xbox Series/Xbox One Controller (Versione Bluetooth), Dongle Bluetooth USB Funziona per Windows 7/8/10/11
  • 【Progettato per GuliKit Series/Zen Pro Controller】Questo...
  • 【Sistema di supporto】Adattatore wireless GuliKit/Xbox...
  • 【Metodo di associazione semplice】Collegare l'adattatore alla...
  • 【Adattatore per controller Gulikit/Xbox più piccolo e più...
  • 【Servizio eccellente】L'adattatore per controller wireless...

*Prezzo su Amazon.it dal 02-04-2023 03:54 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Come collegare un game controller ad Android: collegare il controller della PS4 ad Android
Pubblicità

Ormai sono anni che la Sony usa il Bluetooth per i suoi controller, quindi tutto sarà ancora più facile per poter collegare il controller della PS4 ad Android. Come abbiamo visto per il controller della Xbox One, anche quello della Playstation 4, dovrà essere reso rilevabile dallo scanner Bluetooth dello smartphone Android e per fare ciò:

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone Android e attiva il Bluetooth per poter scannerizzare i dispositivi Bluetooth disponibili
  • Dal controller della PlayStation 4, tieni premuti in contemporanea i pulsanti PlayStation e Share
  • Quando vedi che la spia del controller inizia a lampeggiare, dovresti veder comparire nello schermo dello smartphone il nome del controller della PS 4
  • Dallo smartphone seleziona il nome del gamepad per riuscire a collegare il controller della PS4 ad Android
  • Se il sarai riuscito a collegare il controller della PS4 ad Android, dovresti vedere la spia che da lampeggiante dovrebbe rimanere fissa a significare che il collegamento è andato per il meglio

Se possiedi invece il controller della PS 3, ti consiglio di leggere la guida su come usare il controller della PS3 su Android metodo senza Root e con il Root.

Bestseller N. 1
Sanliova Controller Wireless per Ps4, Joystick per Playstation 4 / Pro/Slim/PC, Game Controller con Shock a Doppia Vibrazione a Sei Assi e Jack Audio, Cavo USB, Nero & Guli
5 Recensioni da leggere
Sanliova Controller Wireless per Ps4, Joystick per Playstation 4 / Pro/Slim/PC, Game Controller con Shock a Doppia Vibrazione a Sei Assi e Jack Audio, Cavo USB, Nero & Guli
  • 🎮【Compatibile con PS4/PS4 Slim/PS4 Pro】 Il controller...
  • 🎮【Incorporata Dual Shock & 6-Axis Gyro Sensor】 Il...
  • 🎮【Jack per Cuffie da 3,5mm e Altoparlante e Pannello...
  • 🎮【Batteria al Litio Ricaricabile】Il controller ha una...
  • 🎮【Divertiti a Giocare Insieme】Il joystick supporta fino a...
Bestseller N. 2
Controller Compatible per PS4, Controller Wireless per Playstation 4 / PRO/Slim/PC, Controller Gamepad Per PS4/PC Pannello tattile Joypad con per con Turbo Regolabile Dual Shock
43 Recensioni da leggere
Controller Compatible per PS4, Controller Wireless per Playstation 4 / PRO/Slim/PC, Controller Gamepad Per PS4/PC Pannello tattile Joypad con per con Turbo Regolabile Dual Shock
  • 🎮Compatibilità: questo controller wireless è compatibile con...
  • 🎮Design ergonomico: il controller PS-4 applica un pulsante a...
  • 🎮Alta sensibilità: il multi touchpad supporta un tocco...
  • 🎮Funzione aggiornata: per offrire ai giocatori un'esperienza...
  • 🎮Supporto post-vendita: questo joystick di gioco per console...
OffertaBestseller N. 3
【Aggiornamento】YUYIU Wireless Controller per Ps4 Remote Plays-tation 4/Slim/Pro/PC, Controllori con Dual Vibration Shock Speaker, Jack per cuffie Touch Pad 6 Axis Motion Control
32 Recensioni da leggere
【Aggiornamento】YUYIU Wireless Controller per Ps4 Remote Plays-tation 4/Slim/Pro/PC, Controllori con Dual Vibration Shock Speaker, Jack per cuffie Touch Pad 6 Axis Motion Control
  • 🎮 【Piattaforma di compatibilità eccellente】 Il controller...
  • 🎮 【Versione aggiornata & Design ergonomico】 Il controller...
  • 🎮 【Carica in modo efficiente & Ddual Shock incorporato】...
  • 🎮【High Quality Material&New Audio Options】 Ps-4 game...
  • 🎮 【Comprare con fiducia】 YUYIU è impegnata nella ricerca...

*Prezzo su Amazon.it dal 02-04-2023 03:54 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Come collegare un game controller ad Android: collegare il controller Joy-Con della Nintendo Switch ad Android
Pubblicità

Per collegare il controller Joy-Con della Nintendo Switch ad Android potrai scegliere due strade: usare uno dei due controller oppure entrambi, sincronizzandoli per l’uso a due mani. Per l’uso a due mani, quindi con la sincronizzazione con lo smartphone di entrambi i Joy-Con, avrai bisogno di un adattatotore wireless e di un cavo USB-OTG che siano compatibili con il tuo smartphone Android.  Per poter eseguire il collegamento, potresti usare il pacchetto di adattatori wireless Mayflash dove troverai incluso tutto ciò di cui hai bisogno per poter collegare il controller Joy-Con della Nintendo Switch ad Android.
Se vorrai invece collegare un solo controller della Switch, potrai fare l’abbinamento Bluetooth come visto per le guide precedenti senza il bisogno di adattatori wireless e quindi in maniera più semplice e senza ulteriori spese. Una volta che infatti sarà riconosciuto il controller della Nintendo dallo smartphone Android, si potrà fare l’abbinamento e si potrà così usare il Joy-Con per giocare dal telefono.

OffertaBestseller N. 1
Nintendo Switch: Set Da Due Joy-Con, Verde/Rosa Neon - Limited
147.349 Recensioni da leggere
Nintendo Switch: Set Da Due Joy-Con, Verde/Rosa Neon - Limited
  • Il set contiene un Joy-Con sinistro (verde neon) e un Joy-Con...
  • Il kit contiene anche 2 laccetti per Joy-Con
OffertaBestseller N. 2
Controller Joy-Con Blu neon / Rosso neon per interruttore console
147.320 Recensioni da leggere
Controller Joy-Con Blu neon / Rosso neon per interruttore console
  • Il versatile Joy-Con offre molti modi sorprendenti per i...
  • Due Joy-Con possono essere usati indipendentemente in ogni mano o...
  • Possono anche collegarsi alla console principale per l'uso in...
  • Ogni Joy-Con ha un set completo di pulsanti e può fungere da...
  • Compatibile solo con Nintendo Switch
OffertaBestseller N. 3
Nintendo Controller Nintendo Switch Set da 2 Joystick, Viola Neon e Arancione Neon
147.246 Recensioni da leggere
Nintendo Controller Nintendo Switch Set da 2 Joystick, Viola Neon e Arancione Neon
  • Il set contiene un Joy-Con destro (arancione neon), un Joy-Con...
  • Accelerometro e Giroscopio integrati, sistema "HD rumble"...
  • Compatibile con Nintendo Switch lite

*Prezzo su Amazon.it dal 02-04-2023 04:04 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Come collegare un game controller ad Android: conclusioni
Pubblicità

Riuscendo a collegare un game controller ad Android sarà possibile migliorare di parecchio la propria esperienza di gioco da mobile. Potrai decidere se usare un gamepad oppure un joystick, potrai scegliere se usare un game controller che funzioni via cavo o tramite il Bluetooh. Non vuoi acquistare un joypad apposta per il tuo smartphone? Hai già una console in casa come una PlayStation 4, una Xbox One o una Nintendo Switch? Allora potresti usare uno dei loro controller così da poter risparmiare sull’acquisto di un nuovo controller da usare per il tuo smartphone o tablet Android. Ti ricordo però che non tutti i giochi scaricati dal Google Play Store saranno compatibili con l’uso di un controller, tuttavia se usi ad esempio degli emulatori come Matsu PSX Emulator, potrai usare tantissimi giochi compatibili con una compatibilità del joypad con le ROM probabilmente del 100%, senza contare che oltre ai giochi scaricabili dal Play Store, potrai usare con piena compatibilità anche i le ROM per il MAME godendoti a pieno l’esperienza di gioco dei videogames che si potevano trovare nelle vecchie sale giochi.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.