Guide

Come usare il controller della PS3 su Android metodo senza Root e con il Root

Pubblicità

In questa guida vedremo come usare il controller della PS3 su Android in modo da migliorare l’esperienza di gioco con il proprio smartphone o tablet con il robottino verde come sistema operativo. I giochi per i telefoni ormai stanno diventando sempre più avanzati di giorno in giorno, non c’è quindi da meravigliarsi se sempre più persone non si accontentano più di giocare con i propri giochi preferiti con il semplice touch screen del dispositivo ma vorrebbero qualcosa di più avanzato e che permetta di avere dei comandi di gioco migliori e più precisi, cosa che si può ottenere usando un controller per console. Tra i vari controller per console, uno che può essere abbinato con Android è quello della PlayStation 3 o PS3, solo che l’abbinamento non è proprio una cosa semplice, non siamo di fronte a un plug-and-play, ma è necessario seguire dei passaggi per poter riuscire ad usare il controller della PS3 su Android. Di seguito vedremo tutti i metodi che possono essere seguiti per poter usare il controller della PS3 su Android indipendentemente dal fatto che si usi un dispositivo smartphone oppure un tablet.

Pubblicità

I metodi che vedremo di seguito per usare il controller della PS3 su Android sono differenti in quanto in uno saranno necessari i permessi di Root, mentre in un altro invece i permessi di Root non saranno necessari. Iniziamo di seguito, con la prima soluzione, ovvero quella che prevede che il dispositivo Android abbia i permessi di Root abilitati.

Come usare il controller della PS3 su Android – Metodo con Root usando l’app Sixaxis controller
Pubblicità

Con questo metodo sarà possibile usare il controller della PS3 su Android a patto che il dispositivo in uso abbia i permessi di Root abilitati. Se ancora non hai attivi i permessi di Root, puoi provare a cercare nella nostra categoria modding se è già presente una guida per il tuo dispositivo. Questa soluzione per poter usare il controller della PS3 su Android potrebbe dare qualche problema di compatibilità sui dispositivi come Samsung e HTC, mentre con la maggior parte degli altri brand di device Android non dovrebbero esserci problemi di compatibilità con la maggior parte di loro.

Per poter usare il controller della PS3 su Android avrai bisogno di:

  • Dispositivo Android smartphone o tablet con permessi di Root abilitati
  • Cavo Mini-USB
  • Controller PS3
  • Adattatore USB On-The-Go (OTG)
  • PC

Per usare il controller della PS3 su Android ci serviremo dell’applicazione Sixaxis Controller un’app scaricabile dal Google Play Store (a pagamento) che permette di accoppiare il controller della PlayStation 3 con un grande numero di dispositivi mobili che usano Android come sistema operativo. L’applicazione per funzionare correttamente, richiede però i permessi di Root e ciò potrebbe bloccare gli utenti che non hanno intenzione di rootare il proprio dispositivo in quanto specialmente se ancora nuovo ne potrebbe invalidare la garanzia. Per ottenere i permessi di Root potrebbe essere necessario anche sbloccare il Bootloader e installare una Custom Recovery, ma se questo non ti spaventa o hai già il dispositivo con i permessi di Root attivi, allora continua a leggere per scoprire come usare il controller della PS3 su Android usando l’applicazione Sixaxis Controller.

Abbiamo già accennato in precedenza che l’applicazione di cui ci serviremo per poter usare il controller della PlayStation 3 è a pagamento, costa al momento 2.29 Euro, tuttavia prima dell’acquisto, per non spendere soldi inutilmente è consigliabile scaricare prima l’applicazione gratuita dello stesso sviluppatore Sixaxis Compatibility Checker che una volta avviata sarà in grado di indicare se il dispositivo Android in uso è compatibile con il controller della PS3 attraverso l’app Sixaxis Controller e se sono attivi i permessi di Root, in questo modo se è compatibile allora si potrà scaricare l’applicazione a pagamento Sixaxis Controller, diversamente sarà inutile procedere con il download in quanto non ci sarà alcuna possibilità che il controller della PS3 funzioni su Android con l’applicazione in questione. Se l’app Sixaxis Compatibility Checker riconosce la compatibilità del tuo dispositivo Android, sarà in grado di visualizzare l’indirizzo Bluetooth (Local Bluetooth Address) del telefono insieme a una finestra che conferma la compatibilità e l’invito a scaricare l’app a pagamento Sixaxis Controller. Conserva l’indirizzo Bluetooth rilevato in quanto ne avrai bisogno in seguito.

Una volta quindi, che con l’applicazione Sixaxis Compatibility Checker hai avuto modo di rilevare la piena compatibilità tra controller PS3 e dispositivo Android, è necessario procedere con la preparazione del controller. Per poter usare l’app Sixaxis Controller è necessario rendere il controller della PS3 compatibile con l’applicazione in questione, preparandolo a tale funzione usando un Tool per PC che lo sviluppatore ha chiamato SixaxisPairTool e che dovrai scaricare e installare sul computer, quindi eseguirlo come amministratore. Il Tool per PC SixaxisPairTool è molto semplice e si usa nel seguente modo:

  • Una volta installato sul PC il Tool SixaxisPairTool , esegui il programma e apparirà una finestra che contiene una riga con riferimento a Current Master: Searching …
  • Ora puoi collegare il controller tramite il cavo USB e il testo dovrebbe cambiare da “Searching” ad un testo in formato xx: xx: xx: xx: xx: xx. Questo è l’indirizzo Bluetooth del dispositivo al quale il controller è attualmente associato
  • Per abbinare il controller al telefono, è necessario conoscere il suo indirizzo Bluetooth. Questo indirizzo verrà visualizzato nella parte inferiore dell’applicazione Sixaxis Controller sul telefono dopo aver fatto clic sul pulsante Start e di cui come consigliato sopra in questa guida dovresti già aver preso nota
  • Una volta ottenuto questo indirizzo Bluetooth, è necessario inserirlo nel Tool SixaxisPairTool per PC
  • Fai clic sul pulsante Aggiorna (Update).
  • Il Master attuale dovrebbe ora corrispondere all’indirizzo del tuo telefono
  • Il programma installerà quindi i driver corretti necessari per poter far funzionare il controller dal telefono

Alcuni utenti potrebbero riscontrare dei problemi durante questa parte del processo di accoppiamento. A volte SixaxisPairTool non viene eseguito e viene mostrato un errore che indica che manca il file “libusb0.dll“, richiedendo una nuova installazione del Tool sul PC. C’è comunque un modo per aggirare questo problema e consiste nell’andare nella cartella x86 di installazione di SixaxisPairTool e rinominare libusb0_x86.dll in libusb0.dll, quindi sarà necessario copiare il file insiemelibusb0.sys nella stessa cartella di SixaxisPairTool.exe. Dovresti inoltre accedere alla Gestione dispositivi di Windows e disinstallare il dispositivo che si chiama HID compliant game controller. 

Se riesci invece a eseguire il programma per PC SixaxisPairTool ma non riesci a installare i driver, potresti utilizzare in alternativa il software SCP Toolkit. Così facendo sarai in grado di usare l’applicazione per la gestione del controller della PlayStatione 3 su Android.

Ora che quindi è stato riconosciuto il dispositivo, possiamo passare all’accoppiamento necessario per poter usare il controller della PS3 su Android tramite l’applicazione Sixaxis Controller. Diciamo che ormai la parte più difficile di questa guida è stata fatta, quindi tutto ora dovrebbe risultare più semplice. Assicurati prima di iniziare che Sixaxis Controller abbia le autorizzazioni come SuperSU essendo un device rootato, quindi per poter abbinare il controller della PS3 a uno smartphone o tablet Android è molto semplice in quanto basterà premere semplicemente sul pulsante Start e l’applicazione Sixaxis Controller eseguirà una serie di controlli per assicurarsi che siano presenti i corretti driver. Premendo poi sul pulsante “Pair Controller“, sarà possibile verificare che l’indirizzo Bluetooth del proprio telefono/tablet sia ora riconosciuto come indirizzo principale del controller. Se non si riesce ad accoppiare correttamente il controller a SixaxisPairTool, ci penserà la funzione Pair Controller, purché siano installati i driver corretti. Saprai che la connessione è andata a buon fine quando nella finestra dell’app verrà visualizzato il messaggio Client 1 connected. Per accertarti che del controller della PS3 tutto funzioni, muovi i pulsanti del controller in maniera circolare e l’app dovrebbe rispondere spostando le selezioni in base ai pulsanti che hai premuto. Ed ecco sotto come funziona una volta che il controller della PS3 e uno smartphone Android sono stati associati correttamente:

Abbiamo visto quindi quale è il metodo per usare il controller della PS3 su Android sui dispositivi con i permessi di Root abilitati, adesso invece, vedremo di seguito come usare il controller della PS3 su Android ma sui device privi di permessi di Root.

Come usare il controller della PS3 su Android – Metodo senza Root usando l’app Sixaxis Enabler
Pubblicità

Per poter usare il controller della PS3 su Android, useremo un metodo che funziona sulla maggior parte dei telefoni Samsung Galaxy, ma che potrebbe dare qualche problema di incompatibilità invece su altri dispositivi Android. Per poter eseguire questo metodo avremo bisogno di:

  • Uno smartphone Android compatibile
  • Un cavo mini-USB
  • Un controller per la PS3
  • Un adattatore USB On-The-Go (OTG)

Per poter usare il controller della PS3 su Android l’uso dell’applicazione Sixablis Enabler è probabilmente il metodo di gran lunga più semplice da usare, ma perchè non abbiamo messo questo come primo metodo da usare invece di quello dove sono necessari i permessi di Root? Per quanto sia il metodo più semplice da usare questo con l’applicazione Sixablis Enabler, in quanto non sono necessari nemmeno i permessi di Root, c’è un grosso problema che riguarda la compatibilità dei dispositivi che al momento è ancora molto limitata. Non richiedendo i permessi di Root, l’applicazione si basa sul tipo di dispositivo in uso per poter avere il supporto al firmware corretto per il controller della PS3 e attualmente i brand che funzionano maggiormente con l’app Sixablis Enabler e che non richiedono i permessi di Root per poter usare il controller della PS3 su Android sono alcuni dispositivi marchiati Samsung Galaxy e i Nexus. Anche qualche dispositivo della LG potrebbe essere compatibile, tuttavia molti device tra cui i HTC One, Samsung Galaxy S7 e LG G5 pur essendo dei dispositivi notevoli, non sono ancora compatibili con l’app (ma più avanti forse lo saranno), tuttavia lo sviluppatore invita lo stesso a scaricare l’app anche se non nell’elenco descrittivo dell’app e provare a vedere se si riesce a far funzionare (eventualmente poi si potrà chiedere un rimborso).

L’elenco dei device compatibili con Sixablis Enabler è il seguente:

  • Questi dispositivi sono segnalati come COMPATIBILI :
    – Nexus 7 2012/2013
    – Nexus 5
    – Nexus 10
    – Samsung Galaxy Note 2/3/4/5
    – Samsung Galaxy S3 / S4 / S5 / S6
    – Samsung Galaxy Note 8.0
    – Samsung Galaxy Note 10.1 Original / 2014
    – Samsung Galaxy Tab Pro 8.4
    – Samsung Galaxy Tab3 8.0
    – LG G2 / G3 / G4
    – LG G Pad 8.3
    – Motorola XOOM
    – Minix Neo X5

Anche con Sixablis Enabler come abbiamo visto nel metodo 1 con Sixaxis Controller, abbiamo a che fare con un’applicazione a pagamento (2.49 Euro al momento) quindi se sei una delle persone in possesso di uno dei pochi dispositivi fortunati, ecco di seguito cosa devi fare per poter usare il controller della PS3 su Android:

  • Il primo passo per seguire questo metodo per usare il controller della PS3 su Android è estremamente semplice: compra l’app Sixaxis Controller, scaricala e aprila. L’app non richiede alcun permesso di Root per poter funzionare sul tuo dispositivo e inoltre non richiede alcuna autorizzazione particolare. L’interfaccia dell’applicazione Sixaxis Controller è molto semplice e minimalista e include una schermata con le istruzioni e una pagina per la risoluzione dei problemi, mentre nella parte superiore dell’applicazione è possibile visualizzare lo stato e quando sarà visibile la scritta Detecting Sixaxis, please attach controller si dovrebbe procedere nel collegare via OTG il controller della PS3 allo smartphone o tablet che sia
  • Collegato il controller allo smartphone, riceverai quindi una richiesta per consentire l’accesso dell’app al tuo device. Premi quindi su OK per far partire la sincronizzazione e in caso di compatibilità lo Stato dell’applicazione Sixablis Enabler cambierà in Sixaxis Enabled
  • A questo punto potrai usare il controller della PS3 su Android e premere i pulsanti vari per assicurarti che l’app stia gestendo correttamente i movimenti e pulsanti selezionati e in caso affermativo, dovresti visualizzare su schermo delle linee di codice mentre interagisci con il controller della PlayStation 3.

Questi sono i metodi che si possono usare per poter usare il controller della PS3 su Android. In questo modo potrai giocare meglio con i tuoi giochi preferiti in quanto potrai controllare i vari movimenti con il controller della PlayStation 3. Se conosci qualche altro metodo per poter usare il controller della PS3 su Android faccelo sapere pure nei commenti, non vediamo l’ora di provarlo.

In alternativa ai controller della PS3, per poter giocare con i giochi Android potresti usare un apposito gamepad da usare con Android, in questo modo potrai usare un controller compatibile al 100% con il sistema operativo con il robottino verde. Per saperne di più ti rimando alla nostra guida su come scegliere i migliori gamepad per Android. Alla prossima guida.

Bestseller N. 1
Sefitopher Joystick PS3,Senza Fili Bluetooth Controller di Gioco per PS3, con Cavo di Caricabatterie, Compatible per Playstation 3
  • 🎮Applicabilità: Compatibile con la console Sony Playstation...
  • 🎮Prestazioni elevate: connessione wireless a 10 metri,...
  • 🎮Double Vibrazione doppia incorporata: i due motori elettrici...
  • 🎮Design ergonomico:Il design ergonomico è adatto a tutti gli...
  • 🎮Batteria ricaricabile: Batteria ricaricabile di grande...
Bestseller N. 2
Powerextra Controller PS-3 2 Pack Wireless Bluetooth ad Alte Prestazioni per Play-Station 3 Console di Gioco Double Shock con Cavo di Ricarica
  • 【Impugnatura Dal Design Ergonomico】: il controller di forma...
  • 【Doppia Risposta Allo Shock】: 2 nuovi motori del controller...
  • 【Progettato per Play-Station 3】 - Controller Bluetooth...
  • 【Durata Della Batteria】: Batteria ricaricabile incorporata da...
  • 【Controllo Wireless Bluetooth】: Controller wireless Bluetooth...
Bestseller N. 3
RUEIURI 2 Pack Controller PS3,controller wireless PS3,gamepad Double Shock ad alte prestazioni per Playstation 3 con cavo di ricarica
  • 🎮【SISTEMA DI RILEVAMENTO DEL MOVIMENTO 】 I sensori leggono...
  • 🎮 【BATTERIA RICARICABILE】 Il joystick P3 è dotato di una...
  • 🎮【 CONTROLLO SENZA FILI】 Utilizza il chip Bluetooth 3.0,...
  • 🎮【DESIGN ERGONOMICO】 La console P3 ha una forma ergonomica...
  • 🎮【DOPPIA RISPOSTA AGLI URTI】 Le due impugnature del...
Bestseller N. 4
Controller wireless per PS3 con doppia vibrazione e cavo di ricarica
  • Include 2 grip e 1 cavo di ricarica (80 cm).
  • Si tratta di un prodotto non originale da usare con PlayStation...
  • Sistema di controllo estremamente sensibile a ogni movimento.
  • Doppia vibrazione/tecnologia wireless Bluetooth.
  • Sensazione di comfort e di facile controllo, per non stancarsi...
Bestseller N. 5
BLUELAKE performance Controller Wireless per PS3 con Doppia Vibrazione e Cavo di Ricarica …
  • Compatibile con console Sony Playstation 3. Controller di terze...
  • Doppio shock: due nuovi motori a vibrazione integrati rendono...
  • Sensori di movimento: Rock and roll come accelerometro integrato...
  • Il cavo di ricarica non è incluso, è possibile caricarlo con il...
  • Posizionamento a 360 gradi con ultra-precisione, perfetto per...
Bestseller N. 6
Joystick PS3, Wireless Controller for PS3, Controller di Gioco Wireless per P3, Controller Bluetooth per P3 con Doppio Motore e sensore a 6 assi Controller Wireless per P3, Cranio
  • 【Joystick PS3】Il controller di gioco è appositamente...
  • 【Connessione Bluetooth del controller PS3 di gioco】 Il...
  • 【Joystick PS3 con batteria al litio ricaricabile】 Batteria al...
  • 【Controller PS3 con design ergonomico】 Il controller wireless...
  • 【Controller PS3 con esperienza di gioco realistica】 La doppia...
OffertaBestseller N. 7
Zexrow Joystick PS3, Wireless Controller Bluetooth Senza Fili, Gamepad con Doppia Vibrazione Compatible per Play-Station 3
  • 【Compatibilità】Compatibile con la console Sony Play-station...
  • 【8 ore di attesa super lungo】Batteria al litio ricaricabile...
  • 【Prestazioni elevate】La connessione Bluetooth diretta elimina...
  • 【Doppia vibrazione e shock】 Motori a doppia vibrazione...
  • 【Design ergonomico】Il controller Zexrow è progettato...
Bestseller N. 8
Game Controller, Wireless Controller Doppio Shock Gamepad Compatibile per Play3, Gamepad Ergonomico con Caricabatterie e Impugnature Pollice, 2021 Versione Graffiti (Red)
  • Alta compatibilità con Play3 Controller wireless di buona...
  • Moda Graffiti Design & Ottima prestazioni Il design dei graffiti...
  • Doppia risposta alle vibrazioni Questi gamepad wireless con 2...
  • Controllo Bluetooth senza fili Controller Con la tecnologia di...
  • Batteria ricaricabile Play3 Gamepad ha 400mAh Batteria...
Bestseller N. 9
OUBANG Confezione da 2 Controller PS3, Controller PlayStation 3 Wireless con Joystick Remoto, Controller per PS3 con Batteria Ricaricabile da 600 mAh Joypad a Doppia Vibrazione, Bianco e Nero
  • 🎮【Compatibilità】: il controller PS3 wireless OUBANG 2...
  • 🎮【Bluetooth wireless】: il controller wireless OUBANG ps3...
  • 🎮【Sensore di movimento a sei assi】: il controller...
  • 🎮【Vibrazione a doppio shock e batteria da 600 mAh】: i...
  • 🎮【Pulsanti sensibili, uso prolungato】: Abbiamo...
Bestseller N. 10
TEMPO DI SALDI Joystick Playstation 3 Joypad PS3 Wireless Controller Senza Fili Gamepad Nero
  • Caratteristica: Wireless.
  • Colore: vari.
  • Dimensioni: circa 15 x 10 x 7 cm.
  • Peso: circa 300 gr.
  • L'estetica del controller può variare in base alla...

*Prezzo su Amazon.it dal 04-12-2023 18:14 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.