Come disattivare o disinstallare le applicazioni di sistema su Android Root
In questo articolo vedremo come disattivare o disinstallare le applicazioni di sistema su Android usando un’app scaricata dal Google play. Quando infatti hai acquistato il tuo bellissimo smartphone o tablet Android ti sei accorto che è pieno di applicazioni inutili e che mai userai, sei quindi riuscito a disinstallare una buona parte di esse alleggerendo anche la memoria del tuo dispositivo, ma quando vai a cancellare alcune app, ti viene negato in quanto applicazioni di sistema, in teoria quindi servono per un corretto funzionamento del tuo device, eliminandole potresti creare danni.
Questo è vero in parte, in quanto dipende dall’applicazione di sistema che si vuole togliere, ad esempio Google play non si può eliminare o possono insorgere problemi, ma se si vuole però disinstallare qualche app fornita dal produttore, come ad esempio, Facebook, non succede nulla, lo stesso se si vuole eliminare Twitter, che anche se sono state inserite nel firmware come app di sistema, non sono di vitale importanza per il funzionamento del tuo smartphone o tablet. Se quindi hai il root sul tuo device, ti consiglio di usare questa applicazione dal nome Root App Deleter, che non fa altro che disattivare o disinstallare le applicazioni di sistema su Android, oltre che quelle normali. Per utilizzarla è molto semplice, una volta scaricata l’applicazione, apparirà una schermata molto intuitiva dove potrai accedere a diverse funzioni. Nel caso della disinstallazione delle app di sistema, basterà andare su System Apps e scegliere l’applicazione di sistema che si desidera disinstallare. Come già detto però attenzione a ciò che si tocca, o si potrebbero creare dei seri danni rimuovendo app di sistema a casaccio o senza conoscerne la loro reale funzione. Root App Deleter oltre a disattivare o disinstallare le applicazioni di sistema su Android, ha anche altre funzioni, come App Freeze, User Apps e Task Manager, Apk Manager..
.