Come fare video a 360 gradi con Android e guardarli con il visore VR
Oggi vedremo come fare video a 360 gradi con Android e guardarli con il visore VR. Per fare ciò ci serviremo di un’applicazione che una volta terminato il video, permetterà di vedere ciò che ha registrato nel filmato attraverso un visore VR per la realtà virtuale. Ovviamente non abbiamo a che fare con una fotocamera che fa video a 360 gradi veri e propri, in quanto ci sarà qualche limite, ma il risultato finale rimane comunque interessante e sicuramente vale la pena fare una prova.
L’app che useremo per fare video a 360 gradi con Android e guardarli con il visore VR si chiama Fotocamera Cardboard e permette di creare dei video a 360 gradi con Android da guardare poi con il visore per la realtà virtuale entro pochi minuti dall’elaborazione finale. Il funzionamento di Fotocamera Cardboard è molto semplice, basta infatti scaricare l’applicazione, aprirla, quindi basta premere sul simbolo della fotocamera in basso a destra per essere rimandati alla fotocamera del dispositivo in nostro possesso. Non devi fare altro ora che avviare la registrazione del video premendo sul pulsante centrale, quindi molto lentamente devi girare su te stesso in senso orario fino a compiere un giro di 360 gradi su te stesso. Ricorda durante questa fase di registrazione di compiere il giro molto lentamente, altrimenti riceverai un avviso di rallentare o se vai troppo veloce di riprovare muovendoti più lentamente.
Una volta compiuto il giro su te stesso a 360 gradi, potrai premere sul video che hai appena creato ed entro pochi minuti verrà elaborato per permetterne la visione da un qualsiasi visore VR per la realtà virtuale. Finita l’elaborazione, puoi aprire il video e premere sul pulsante con il simbolo del VR Card board, verrà richiesto l’inserimento dello smartphone all’interno del visore e una volta fatto ciò in automatico lo schermo si dividerà in 2 lati, destro e sinitro, tipico dei filmati VR. Non ti rimane quindi che girare su te stesso per vedere ciò che hai registrato. Come detto in precedenza però, l’applicazioe Fotocamera Cardboard, non è una vera e propria fotocamera che fa video a 360 gradi, ma sfrutta la fotocamera dello smartphone per realizzare una specie di panoramica che è visibile a 360 gradi. Come per le panoramiche infatti non sarà possibile guardare sopra e sotto, ma sarà possibile visualizzare il filmato solo da destra verso sinistra e viceversa. Inoltre i video al compimento del giro su se stessi non taglia bene l’immagine, non congiungendo bene l’immagine iniziale con quella finale. Nonostante questi piccoli difetti che non so quanto sarà possibile migliorare, si riesce ad avere una buona percezione a 360 gradi dell’ambiente circostante che è stato filmato.
Concludiamo questo articolo su come fare video a 360 gradi con Android e guardarli con il visore VR, dicendo che se hai intenzione di provare a realizzare un video a 360 gradi a costo zero e vedere come può uscire un filmato di questo tipo con il telefonino (ma potrai solo girarti attorno verso destra o sinistra, attorno a te), consiglio di provare l’app Fotocamera Cardboard, se invece hai bisogno di realizzare un vero e proprio video a 360 gradi, dove con il visore è possibile visualizzare l’ambiente in tutte le direzioni, non solo nelle due direzioni laterali, consiglio di passare direttamente a una fotocamera vera a propria a 360 gradi.