Come farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione [GUIDA]
Oggi vedremo come farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione, cosa che potrebbe accadere ad esempio se si decide di acquistare un’app senza aver provato prima una versione prova gratuita e non si è soddisfatti dell’acquisto appena fatto o se qualcuno ha fatto un acquisto errato al posto nostro. Chi quindi ha acquistato di recente un’applicazione di cui è parzialmente o totalmente insoddisfatto, potrà richiedere un rimborso al Google Play Store per farsi restituire i soldi spesi indietro. Per riuscire però a farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione è necessario fare alla svelta. Vediamo perchè nel corso di questa guida.
Come farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione |
---|
Se dopo aver provato un’applicazione per Android ti sei accorto che questa non è ciò che ti aspettavi o che non funziona come dovrebbe perchè magari sono presenti dei bug, puoi ritornare indietro nel Play Store e richiedere un rimborso dell’applicazione che hai comprato. Considera però, che è possibile farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione ma non gli acquisti in-app o un qualsiasi tipo di abbonamento a pagamento che hai sottoscritto. Per potersi far rimborsare un’app dal Play Store, non si può attendere tanto, infatti Google mette a disposizione 2 ore di tempo per farsi restituire il denaro indietro nel caso l’utente non sia rimasto pienamente soddisfatto dell’acquisto o per altre motivazioni.
Entro il periodo di 2 ore, l’utente potrà tornare nel Play Store e dirigersi nella pagina dell’applicazione che ha scaricato, dove potrà quindi visualizzare un pulsante per il rimborso al posto di quello classico che serve per disinstallare l’app. Attenzione però, perchè questo pulsante per poter ricevere i soldi indietro resterà visibile solo per 2 ore, a partire da quando è stato concluso il pagamento. Una volta fatta richiesta di rimborso con il pulsante apposito, verrà mostrata una finestra con scritto se si è sicuri di voler un rimborso per l’acquisto fatto e che in caso affermativo l’app verrà disinstallata. Ti basterà quindi premere su Si dalla finestra, per farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione.
Scaduto il periodo di tempo di 2 ore, non sarà più possibile farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione in quanto il pulsante per il rimborso verrà sostituito dal solito pulsante Disinstalla. Alcuni utenti si sono lamentati di un periodo di tempo per il rimborso di soli 15 minuti invece di 2 ore, tuttavia in passato abbiamo avuto modo di richiedere per prova un rimborso ed è stato possibile richiedere i soldi indietro entro un periodo di 2 ore dall’acquisto. Tuttavia trascorso il periodo di tempo di 2 ore i soldi dell’acquisto non saranno persi per sempre, ma si potranno avere ancora 48 ore di tempo per poter procedere con la richiesta di rimborso.
Vediamo di seguito come farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione dopo un periodo di tempo superiore alle 2 ore, ma che non vada oltre alle 48 ore dal pagamento:
- Dal tuo computer accedi alla pagina web https://play.google.com/store/account
- Da lì dovresti essere in grado di vedere la tua cronologia delle applicazioni che hai acquistato
- Trova l’app che desideri farti rimborsare e fai clic sul menu con tre punti che trovi sulla sua destra
- Fai clic su Richiedi un rimborso e seleziona uno dei motivi per cui lo stai richiedendo (ad esempio, un acquisto effettuato per sbaglio)
- Compila il modulo e indica che desideri ricevere un rimborso
- Quindi, fai clic su Invia e attendi la decisione da parte di Google
Prima di ottenere il verdetto da parte di Google, potrebbero passare dai 15 minuti ai due giorni (48 ore) e se queste 48 ore di tempo che si prende Google per decidere se darti o meno un rimborso sono trascorse e non si è ricevuta alcuna risposta? Come si deve procedere? Si deve abbandonare l’idea di farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione? Nel caso Google decidesse di non rispondere o di non effettuare un rimborso, si potrebbe tentare la richiesta di ricevere i propri soldi indietro contattando lo sviluppatore dell’app. Questo metodo non sempre funziona, in quanto lo sviluppatore dell’app può decidere in totale autonomia e senza obblighi se ritenere opportuno il rimborso o meno, tuttavia si può comunque fare un tentativo. Per poter richiedere il rimborso di un’app Android direttamente allo sviluppatore, devi:
- Accedere al Google Play Store dallo smartphone
- Raggiungere l’app che hai comprato ma di cui vorresti ottenere il rimborso
- Scorrere la pagina fino a raggiungere la voce Contatto sviluppatore > Indirizzo email
- Prendere nota dell’email dello sviluppatore e inviargli un messaggio di posta elettronica chiedendo un rimborso e spiegando la tua motivazione
Contattando lo sviluppatore, potresti ottenere una risposta positiva, negativa o alcuna risposta in quanto superato il periodo di tempo di 2 ore come garanzia per il rimborso offerto da Google, lo sviluppatore non ha più alcun obbligo di rimborso verso l’acquirente. Anche in questo caso però non ci si arrende e anche se non si è riusciti a farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione ma nemmeno contattando lo sviluppatore dell’app, si può contattare come ultima spiaggia il team di assistenza Google e chiedere un loro intervento per occuparsi del problema. Vediamo quindi di seguito, come procedere per potersi far rimborsare un’applicazione contattando il team Google:
- Dal browser del PC vai su questa pagina https://support.google.com/googleplay/contactflow?hl=it
- Seleziona il tuo problema (ad esempio app e giochi Android)
- Clicca su Richiedi un rimborso
- Invia la tua richiesta di rimborso e a questo punto dovresti ricevere risposta da parte di Google entro 15 minuti, ma possono essere necessari fino a 2 giorni lavorativi. Il team di assistenza di Google potrà aiutarti a ottenere i rimborsi per app a pagamento e acquisti in-app
Come farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di Film e Libri |
---|
Abbiamo visto quindi tutte le strade che si possono seguire per farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione ma come funziona invece per quanto riguarda Google Play Film / Programmi TV o Libri? Se hai acquistato un film o un libro dal Google Play Store, ma ti sei pentito dell’acquisto, in questo caso, hai a disposizione un periodo di tempo di 7 giorni per poter fare richiesta di rimborso, ma tieni presente che questo può essere applicato solo ai film o ai libri che non hai iniziato a guardare / leggere. Nel caso in cui la riproduzione del film o il libro siano difettosi o ci sia stato un ripensamento, sarà possibile richiedere un rimborso in qualsiasi momento. Ecco di seguito come procedere:
- Accedi alla pagina web https://play.google.com/store/account
- Scorri verso il basso fino alla Cronologia degli ordini e trova il Film / Libro in questione di cui vuoi ottenere un rimborso
- Fai clic sui tre punti verticali
e seleziona la voce “Segnala un problema“
- Quindi compila il modulo e invialo
Come farsi rimborsare un acquisto fatto su Google Play Music |
---|
Gli stessi passaggi si applicano se si desidera ottenere un rimborso per un acquisto fatto dal Google Play Music e in tal caso si avranno 14 giorni di tempo per poter fare la richiesta necessaria per ottenere i propri soldi indietro.
Per questa guida su come farsi rimborsare dal Google Play Store l’acquisto di un’applicazione è tutto e se hai riscontrato qualche problema con un’app che hai acquistato di recente, ora sai come farti restituire i soldi indietro. Stessa cosa se hai acquistato un film o un libro, ma in tal caso però dovrai fare attenzione a non aver iniziato il loro utilizzo. Alla prossima guida.