Guide

Come impedire che il Wi-Fi si attivi da solo su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa nuova guida vedremo come impedire che il Wi-Fi si attivi da solo su Android e probabilmente se sei qui in questa pagina è perché hai notato che il Wi-Fi del tuo smartphone Android si attiva da solo quando ti avvicini a una rete conosciuta e vuoi impedire che ciò avvenga. Anche se siamo connessi praticamente a ogni ora del giorno a internet e non solo con lo smartphone, ma anche con computer, Smart TV ecc., potresti sentire il bisogno di non avere sempre il telefono collegato alla rete, risulta quindi piuttosto fastidioso vedersi collegati a una rete Wi-Fi senza autorizzazione, anche se in precedenza era stata spenta la connessione Wi-Fi. Per impostazione predefinita, uno smartphone Android potrebbe accendere il Wi-Fi in automatico e collegarsi a una rete conosciuta che è stata in precedenza salvata. Il tutto però senza che ci sia la tua volontà che ciò avvenga, ma fortunatamente è possibile disattivare questa funzione e in questa guida vedremo proprio come impedire che il Wi-Fi si attivi da solo su Android.

Pubblicità

La funzione che permette l’attivazione automatica del Wi-Fi è stata introdotta da Google a partire dalla versione 9 di Android e serve per connettere lo smartphone a una rete Wi-Fi in modo che si possano risparmiare dati quando si sta connessi da mobile. Se hai deciso di mantenere la connessione Wi-Fi disattivata, ma te la ritrovi poi attivata in automatico può essere una seccatura. Certo, sarai collegato a una rete già conosciuta, probabilmente al Wi-Fi di casa tua, ma comunque rimane sempre la seccatura di vedersi il Wi-Fi acceso senza che ci sia la necessità, mentre magari volevi rimanere connesso con la connessione dati oppure tenere del tutto staccato internet. Questa funzione non la si trova in tutti gli smartphone Android, si trova solo dalla versione 9 in poi del sistema operativo, ma chi ce l’ha o la ama o la odia. Può piacere questa funzione perché così non ci si scorda di connettersi a una connessione Wi-Fi che si conosce o a una rete pubblica libera da password, risparmiando così sulla connessione dati, ma può essere anche una funzione non tanto gradita perché a volte si vuole tenere il telefono completamente sconnesso da internet. Impedire che il Wi-Fi si attivi da solo su Android è possibile e nel corso di questa guida vedremo quali sono i passaggi da seguire.

Come impedire che il Wi-Fi si attivi da solo su Android: perché il Wi-Fi del tuo smartphone si attiva in automatico
Pubblicità

Google ha ideato una funzione che da modo di poter attivare in automatico il Wi-Fi anche se spento, così da potersi connettere al tuo router o a un’altra rete conosciuta, ad esempio quella del tuo ufficio o della casa di un amico. Questa funzione è stata resa disponibile inizialmente sui dispositivi Pixel e Pixel XL di Google, per poi essere attivata successivamente su tutte le ultime versioni del sistema operativo del robottino verde. La funzione di riattivazione automatica del Wi-Fi, funziona con uno scanner che scansiona continuamente l’area in cui ci si trova in quel momento alla ricerca di reti nelle vicinanze e con un potente segnale. Se il tuo telefono è in grado di intercettare un forte segnale Wi-Fi a cui ti potresti connettere, il dispositivo allora accenderà automaticamente il Wi-Fi e si connetterà a quella rete. La funzione è stata ideata per impedire un eccessivo consumo di dati, quindi se ci si trova fuori casa allora si fa uso della connessione dati, mentre una volta rientrati nell’abitazione, ci si può collegare al router in automatico. Dimentichi di accendere il Wi-Fi? Ecco che lo scanner del telefono rileva la tua rete Wi-Fi e ci si connette in automatico, facendoti così risparmiare per quanto riguarda la connessione dati.

Come impedire che il Wi-Fi si attivi da solo su Android: disattiva la connettività adattativa
Pubblicità

I possessori degli smartphone Google Pixel, conosceranno probabilmente un’impostazione del telefono che si chiama Connettività adattativa. Questa serve per poter passare in automatico da una rete 3G a 4G a 5G a seconda della larghezza di banda che è necessaria per compiere un’attività online. Ad esempio se si deve guardare un film, la rete si imposterà in automatico su 5G, mentre se si deve usare un’applicazione come WhatsApp, verrà usata la rete 4G. La connessione adattativa però, non funziona soltanto con la connessione dati, ma può funzionare anche con la connessione Wi-Fi, quindi se ci fosse bisogno, lo smartphone è in grado di azionare la connessione Wi-Fi in maniera del tutto automatizzata se ritiene che può permetterti di compiere nel migliore dei modi quella determinata attività. La Connettività adattativa è disattivabile in qualsiasi momento, quindi se ti ritrovi collegato al Wi-Fi anche se non era la tua connessione voluta, puoi disattivare la funzione seguendo questi semplici passaggi che trovi indicati di seguito:

  • Accedi alle Impostazioni del tuo smartphone Android
  • Vai quindi su Rete e internet
  • Tocca la voce Connettività adattativa
  • Disattiva l’interruttore
Come impedire che il Wi-Fi si attivi da solo su Android: disattiva l’attivazione automatica della connessione Wi-Fi
Pubblicità

Se ti sei stancato di ritrovarti con il Wi-Fi che si attiva da solo sul tuo smartphone Android, puoi impedire facilmente che ciò avvenga seguendo i passaggi di seguito indicati:

  • Accedi alle Impostazioni del tuo smartphone Android
  • Dovresti visualizzare la voce Rete e internet. Toccala per accedere al suo contenuto
  • Premi ora su Wi-Fi
  • Tocca quindi la voce Avanzate o Preferenze Wi-Fi
  • Dovresti vedere adesso l’opzione Attiva il Wi-Fi automaticamente. Tocca l’interruttore per impedire che il Wi-Fi si attivi da solo
  • Accertati che sia spento anche l’interruttore che si trova di fianco a Connettiti a reti aperte così eviterai che lo smartphone possa connettersi a reti Wi-Fi aperte che potrebbero essere un pericolo per la tua privacy
Come impedire che il Wi-Fi si attivi da solo su Android: conclusioni
Pubblicità

Molte persone vogliono che il Wi-Fi si accenda soltanto quando questo viene attivato intenzionalmente, mentre altre persone ancora invece, desiderano che ci si possa connettere a una rete Wi-Fi ogni volta che il sistema operativo ne vede l’opportunità. Se non vuoi che il Wi-Fi si attivi da solo, avrai sicuramente le tue ragioni e magari vuoi staccare la spina da internet per un po’ oppure hai bisogno di risparmiare batteria o ancora vuoi essere sicuro di poter navigare soltanto con la tua connessione dati che è più veloce di quella Wi-Fi. Qualunque sia la ragione per cui non vuoi che il Wi-Fi si attivi da solo sul tuo smartphone, spero che questa guida ti abbia aiutato a disattivare questa funzione. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.