Guide

Come impostare un video come sfondo su Android [GUIDA]

Pubblicità

Stanco dei soliti wallpaper presenti sullo smartphone? Quelli animati non ti soddisfano? Sapevi che puoi impostare un video come sfondo su Android? Potrai quindi personalizzare lo sfondo con una porzione di video che ti interessa e rendere unico il tuo wallpaper animato. Da sempre Android offre una grande personalizzazione ai suoi utenti e tra le caratteristiche più interessanti che ha avuto fin dai primi anni è stata l’introduzione dei live wallpapers. Questi, con le versioni di Android si sono evoluti sempre più e al giorno d’oggi, grazie ai progressi raggiunti da hardware e software, è possibile impostare addirittura un video reale come sfondo per il dispositivo. Se hai un video clip preferito che desideri utilizzare come sfondo sul tuo smartphone Android, sei fortunato, infatti con questa guida ti mostreremo come farlo in pochi e semplici passaggi. Potrai così impostare un video come sfondo su Android per la schermata iniziale e se lo desideri, anche per la schermata di blocco del telefono. Vediamo quindi di seguito come procedere.

Pubblicità
  • Per impostare un video come sfondo su Android è importante scaricare prima di tutto l’applicazione VideoWall sul dispositivo smartphone o tablet dove si vuole usare un video come wallpaper animato
  • Una volta completata l’installazione, apri l’app VideoWall, quindi seleziona l’opzione File video per selezionare il video che desideri impostare come sfondo dalla Galleria o dall’app di gestione file. Assicurati che il video che desideri selezionare sia in uno dei seguenti formati: MP4 o 3GP. In caso contrario, il video potrebbe non essere rilevato dall’applicazione
  • A questo punto se vuoi, potrai “tagliare” il video usando come wallpaper solo la parte di esso che ti interessa. Una volta  infatti selezionato il file video, il passo successivo sarà quello di tagliare il video per impostarne solo una porzione come sfondo o semplicemente lasciarlo come è per usare e impostare il video completo come sfondo in loop. Vedi tu cosa vuoi fare, se usare solo una parte del video che ti interessa o tutto il video come sfondo animato per il dispositivo. Se hai scelto di tagliare il file video prima di impostarlo come sfondo sul tuo device Android, puoi utilizzare la funzione di controllo di ritaglio dell’app per selezionare solo la parte del video che desideri visualizzare sullo sfondo
  • Dopo aver selezionato il file video e averlo ritagliato (se vuoi tagliarlo), fai clic su OK per procedere e seleziona l’opzione Imposta sfondo che trovi nella pagina successiva. In questo modo potrai impostare il video selezionato come sfondo sul tuo telefono Android. Puoi scegliere di impostare questo video come sfondo sulla schermata iniziale o sulla schermata di blocco del dispositivo oppure su entrambi in base alle tue preferenze, proprio come puoi già fare per un qualsiasi wallpaper

 

Con VideoWall è possibile impostare un video come sfondo su Android, tuttavia bisogna dire che alcuni video potrebbero non funzionare correttamente senza essere regolati. Se ad esempio un video è stato ripreso in modalità orizzontale (landscape) e con differenti proporzioni, potrebbero essere allungati così da essere adattati allo schermo, rendendo strano il wallpaper. Per risolvere questo problema, puoi provare a utilizzare l’app per Android chiamata Video Live Wallpaper che puoi scaricare gratuitamente dal Google Play Store. Anche se questa app non da la possibilità di tagliare il video, ha un’opzione chiamata Keep Aspect Ratio che se selezionata permette al video di essere ritagliato automaticamente per adattarlo alle proporzioni dello schermo, adattando perfettamente anche i video landscape.

 

Questa è la guida da seguire se si desidera impostare un video come sfondo su Android su un dispositivo generico che usa come sistema operativo il robottino verde. Per gli utenti Samsung invece non è necessario installare nemmeno alcuna applicazione di terze parti per impostare un video come wallpaper, infatti i dispositivi Samsung, dispongono di questa funzione per impostazione predefinita, ma alla condizione che il video come sfondo venga usato solo nella schermata di blocco del device. Per poter impostare un video wallpaper nella schermata di blocco di un dispositivo Samsung, procedi come segue:

  • Dalla Galleria del tuo dispositivo Samsung, apri il video desiderato che vuoi usare come sfondo (la possibilità di usare un video come sfondo, è possibile solo dall’app Galleria ufficiale Samsung, non da app Galleria di terze parti)
  • Premi sull’icona delle opzioni che trovi nell’angolo in alto a destra dello schermo
  • Seleziona quindi l’opzione Imposta come sfondo
  • Nella schermata successiva, potrai impostare lo sfondo sulla schermata di blocco del dispositivo oppure usare l’opzione Modifica per poter ritagliare il video nel punto desiderato e impostarlo così come sfondo

Questo è quello che si può fare per poter impostare un video come sfondo su Android. Tieni presente però, che impostare un video come sfondo, renderà sicuramente unico e personalizzato il wallpaper del tuo dispositivo, tuttavia, potrebbe avere un impatto negativo sulla durata della batteria, questo in particolare se hai un telefono o un tablet dotato di un processore lento o con una batteria che ha una poca capacità. Potresti anche affrontare alcuni problemi di usabilità se hai molti widget impostati sulla schermata principale del dispositivo. Ti consiglio di rimuovere il video wallpaper se si verifica qualche problema con l’utilizzo del device, come rallentamenti, consumi anomali della batteria, scarse prestazioni. L’usabilità è sicuramente più importante della personalizzazione.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.