Guide
Come nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android

Pubblicità

Oggi vedremo come nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android, in modo da non mostrarle a chi magari si trova con il tuo telefono in mano nello stesso momento in cui viene ricevuto ad esempio un messaggio Whatsapp oppure un sms che non vorresti far leggere. Chi infatti avrà lo smartphone in mano in quel momento, potrà visualizzare anche se il telefono è bloccato una porzione del messaggio ricevuto (oppure anche per intero) e se il messaggio si vuole far restare segreto, sarebbe meglio nasconderlo nella lockscreen, non renderlo visibile anche se in parte a persone non autorizzate. Le notifiche con porzione di testo della notifica ricevuta che appaiono sulla schermata di blocco, possono essere molto utili al proprietario dello smartphone in quanto già senza sbloccare il dispositivo potrà visualizzare una parte del testo del messaggio ricevuto, ciò però potrebbe risultare imbarazzante in alcuni casi, se qualcun altro però lo vede. Fortunatamente è possibile nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android in maniera tale che quando si riceverà la notifica di un nuovo messaggio di testo ricevuto, questo non verrà visualizzato sulla lockscreen e potrai leggere solo te sbloccando il telefono per vedere ciò che vi è scritto come testo. Vediamo quindi di seguito come fare.

Pubblicità

Per poter nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android è necessario che il dispositivo in uso abbia come sistema operativo una delle seguenti versioni di Android: 6.0 Marshmallow, 7.0 Nougat, 8.0 Oreo o versioni successive a queste, anche se con molta probabilità ci potranno essere alcune piccole variazioni a seconda della personalizzazione adottata dal produttore dello smartphone e del modello di dispositivo in uso. La guida per nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android è quindi da considerarsi più che altro del tipo generico.

Gli smartphone Android, hanno diversi modi per poter visualizzare le notifiche e informare che se ne è ricevuta una, magari di una email o di un messaggio Whatsapp: possiamo avere i badge di notifica che appaiono sulle icone delle app su cui si è ricevuta una notifica; possiamo avere poi le notifiche che compaiono sulla barra di stato; le notifiche possono comparire anche sullo schermo dei dispositivi con schermo Amoled in standby, mostrando un’icona alla ricezione di un messaggio; si possono poi visualizzare le notifiche nella schermata di blocco, in questo caso mostrando però una porzione di testo o un testo intero, che magari si vorrebbe rendere segreto e non far visualizzare a persone differenti da te per questioni di privacy.

Solitamente uno smartphone Android ha tre opzioni per la visualizzazione delle notifiche sulla schermata di blocco schermo: mostra tutto il contenuto; mostra il contenuto parzialmente;  non mostrare il contenuto della notifica. Con l’ultima opzione, puoi visualizzare quale applicazione ha ricevuto la notifica ma non il contenuto della notifica, proteggendo così la tua privacy e non facendoti capire però se ne vale la pena o meno sbloccare il dispositivo per la lettura del messaggio ricevuto.

Per poter nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android si deve seguire un procedimento simile per la maggior parte degli smartphone che hanno installato il sistema operativo con il robottino verde, quindi dai dispositivi Google Pixel, fino ad alcuni dei modelli HTC, Motorola, Nokia, Xiaomi ecc.. Ecco quindi di seguito come nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android:

  • Accedi alle Impostazioni
  • Premi sulla voce App e notifiche
  • Accedi alla schermata delle impostazioni delle Notifiche
  • Premi sulla schermata di blocco
  • Seleziona adesso Non mostrare le notifiche nella schermata di blocco

In alternativa, è possibile selezionare la voce Nascondi contenuto sensibile. Su smartphone differenti dai Google Pixel, i passaggi da seguire per attivare questa opzione, potrebbero essere Blocca schermo > Nascondi tutte le notifiche o Nascondi contenuto di notifica sensibile

Un altro metodo per nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android in versione stock è la seguente:

  • Vai su Impostazioni
  • Premi su Sicurezza e posizione
  • Con un tocco del dito accedi a Blocca preferenze schermo
  • Premi ora su Schermata di blocco
  • Seleziona quindi Nascondi i contenuti delle notifiche sensibili o Non mostrare le notifiche

Questo procedimento come già detto in precedenza, varia in base alla marca e al modello del telefono Android che si ha in uso, tuttavia, gli smartphone che funzionano con Android, da Huawei a LG a OnePlus possono usare per nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android le opzioni sopra elencate.

Per alcuni dispositivi Samsung come ad esempio il Galaxy S6 e alcuni HTC invece, per nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android, basta seguire il procedimento seguente:

  • Vai sulle Impostazioni dello smartphone
  • Premi su Blocca schermo e sicurezza
  • Seleziona adesso la voce Notifiche
  • Accedi a Contenuti nella schermata di blocco
  • Seleziona quindi Non mostrare notifiche o Nascondi contenuto

Sui nuovi smartphone Samsung, il processo è lo stesso visto sopra, ma le opzioni sono: Nascondi solo le icone di notifica e di notifica.

Sui telefoni HTC con installata una versione di Android non stock, basta invece seguire il procedimento seguente:

  • Vai sulle Impostazioni
  • Premi ora su Suono e notifica
  • Seleziona la voce Quando il dispositivo è bloccato
  • Seleziona quindi Non mostrare le notifiche

In caso di difficoltà a far funzionare uno dei metodi visti sopra per nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android, puoi cercare la funzione blocco schermo dalle impostazioni di ogni applicazione. In alcuni casi è infatti possibile modificare ciò che può visualizzare ogni singola applicazione direttamente dalle impostazioni di ogni app, ad esempio sui dispositivi Xiaomi con MIUI 10, se non si vogliono ad esempio ricevere le notifiche visibili sulla schermata di blocco, basterà fare come segue:

  • Accedi alle Impostazioni della MIUI
  • Scorri fino alla voce Applicazioni installate
  • Accedi con un tocco all’app di cui vuoi nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android
  • Seleziona ora la voce Notifiche
  • Da Notifiche schermata di blocco spegni l’interruttore (potrebbe non essere possibile trovare questa voce in tutte le applicazioni installate)

Questi sono tutti i passaggi in generale che si possono seguire per poter nascondere le notifiche sulla schermata di blocco di Android. Alcuni passaggi potrebbero variare da un dispositivo o versione di Android installata all’altra oppure dal fatto che il sistema operativo con il robottino verde sia in versione stock oppure personalizzata dal produttore del dispositivo in ogni caso il modo per non visualizzare le notifiche sulla lockscreen è sempre molto simile.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.