Guide
Come non essere aggiunti a un gruppo Whatsapp senza permesso

Pubblicità

Come non essere aggiunti a un gruppo Whatsapp senza permesso – Whatsapp ha sicuramente rivoluzionato la comunicazione via mobile, se prima si poteva comunicare solo tramite sms e solo tra 2 persone insieme, con Whatsapp invece oltre alle solite chat private tra 2 utenti è possibile organizzare anche dei gruppi dove possono scriversi tra loro più contatti fino a un massimo di 100. Questi gruppi possono essere della scuola, università, palestra, lavoro ecc. e il loro scopo è tenersi in contatto e comunicare per dare o ricevere informazioni con facilità e con tutti i membri iscritti al gruppo.

Pubblicità

Proprio i gruppi quindi possono essere un gran vantaggio nella comunicazione, ma quando si viene aggiunti a un gruppo Whatsapp senza consenso, ritrovarsi magari tra spammer o gruppi su cui non abbiamo piacere rimanere non è proprio il massimo. Quando si fa parte di un gruppo si può sempre abbandonare, tuttavia rimane sempre la possibilità che l’amministratore ci aggiunga nuovamente e ciò può diventare abbastanza fastidioso. Proprio per questo motivo, in questa guida vedremo come non essere aggiunti a un gruppo Whatsapp senza permesso, in questo modo parteciperemo e saremo presenti solo in gruppi dove abbiamo acconsentito l’iscrizione.

Per poter bloccare l’iscrizione a un gruppo Whatsapp possiamo usare i seguenti modi:

Come non essere aggiunti a un gruppo Whatsapp senza permesso: contatta l’amministratore del gruppo
Pubblicità

L’amministratore del gruppo è l’unico che può aggiungere un contatto, è quindi buona norma chiedere prima di tutto a lui di non essere più aggiunti. Nel caso però l’amministratore non tenesse in considerazione la nostra richiesta, passiamo direttamente alla soluzione successiva.

Come non essere aggiunti a un gruppo Whatsapp senza permesso: procedi nel bloccare l’amministratore del gruppo
Pubblicità

Se l’amministratore continua, nonostante le richieste a iscriverti al gruppo, la soluzione migliore è quella di bloccare l’amministratore. Bloccando l’amministratore del gruppo Whatsapp, non sarà più possibile per lui aggiungerti e se ci proverà visualizzerà come risposta il messaggio che non è autorizzato ad aggiungerti come contatto. Ovviamente, se gli amministratori sono più di uno, è necessario bloccare anche tutti gli altri, altrimenti si continuerà ad essere aggiunti al gruppo senza permesso e l’unica cosa che si potrà fare sarà solo quella di abbandonarlo. Bloccando l’amministratore di un gruppo ovviamente non sarà più possibile comunicare in nessun modo con lui, ma penso questo non sia poi tanto un dispiacere.

Se poi gli amministratori sono troppi, non si riesce a risalire a quello che fa sempre l’iscrizione, ma non crea particolare disturbo far parte di quel gruppo Whatsapp, si possono silenziare le notifiche in modo da non essere più disturbati.

Per poterlo fare: Entra nel gruppo su cui non hai piacere restare > Premi sui puntini in alto a destra delle opzioni > Adesso puoi cliccare su Silenzioso e seleziona per quanto tempo (8 ore, 1 settimana o 1 anno) > Rimuovi anche l’avviso con il Led di Notifica

Al momento l’applicazione di proprietà di Mark Zuckerberg non permette ancora di non essere aggiunti a un gruppo Whatsapp senza permesso, attendiamo quindi che questa soluzione sia implementata prima o poi nei prossimi aggiornamenti, nel frattempo puoi sempre bloccare l’amministratore del gruppo.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.