Guide
Come sbloccare il bootloader e fare il root su Huawei P9 Lite

Pubblicità

In questa guida vedremo insieme come sbloccare il bootloader e fare il Root su Huawei P9 Lite, un ottimo dispositivo che si è dimostrato molto apprezzato dagli utenti Android sotto tanti punti di vista e se stai pensando di acquistarlo, ma vuoi sapere qualcosa di più su questo meraviglioso smartphone, ti consiglio di dare uno sguardo alla sua recensione cliccando su questo LINK. Se invece sei già in possesso di questo terminale e stai cercando informazioni su come sbloccare il bootloader e fare il Root su Huawei P9 Lite, per poter spremere per bene il dispositivo e goderti pienamente Android allora continua e leggere.

Pubblicità

Per poter sbloccare il bootloader e fare il root su Huawei P9 Lite, ti serve:

  • Attivare le Opzioni Sviluppatore (Impostazioni > Info sul telefono > clicca 7 volte su Build Number)
  • Attivare il debug USB sul dispositivo Huawei P9 Lite (Impostazioni > Opzioni sviluppatore > Abilita Debug USB)
  • Attivare OEM Unlock (Impostazioni > Opzioni sviluppatore > Abilita OEM Unlock)
  • Scaricare su Pc i drivers USB per Windows attraverso HiSuite (per i dispositivi Huawei)
  • Scaricare su Pc SRKTool Huawei per Windows
  • Scaricare sulla Scheda Sd del Huawei P9 Lite Super Su senza scompattarlo, va lasciato in formato .zip

Una volta che hai scaricato i download, possiamo quindi inziare a sbloccare il bootloader su Huawei P9 Lite, ma attenzione questa operazione resetterà tutti i dati riportando il dispositivo allo stato di fabbrica. Prima di iniziare con lo sblocco del bootloader si consiglia di fare un backup dei dati.

Iniziamo:

  • Vai sul sito raggiungibile tramite questo LINK e fai la richiesta del codice di sblocco inserendo i dati richiesti cliccando su Unlock Bootloader e conserva il codice in maniera sicura
  • Una volta che hai ricevuto il codice di sblocco, collega il Huawei P9 Lite al Pc
  • Avvia HiSuite e installa i driver USB
  • Avvia SRKTool e nella schermata che appare premi invio sino ad arrivare al menù principale
  • Adesso nella schermata dove appare la scritta Please select scrivi 1 che corrisponde a Unlock Bootloader
  • Alla domanda Are you sure to continue – Unlock Bootloader scrivi Y e premi invio
  • Alla domanda Do you have bootloader Code? rispondi scrivendo Y e invio
  • A questo punto il dispositivo si riavviera in modalità Fastboot
  • Premi invio quando appare la scritta Appuyez sur une touche pour continuer…
  • Alla richiesa Bootloader Code si deve inserire il codice di sblocco del bootloader
  • Alla richiesta di continuare con la scritta Appuyez sur une touche pour continuer… Would you like to continue (W or N) digita Y e invio

A questo punto se tutto è stato fatto correttamente apparirà la scritta che indica che il Bootloader è stato sbloccato.

Passiamo ora all’installazione della TWRP su Huawei P9 Lite:

  • Collega di nuovo il Huawei P9 Lite al Pc
  • Avvia SRKTool e premi invio sino a raggiungere il menù principale
  • Dove appare la scritta Please select inserisci il numero 3 che corrisponde a Install Recovery 6.0
  • Adesso nella lista che appare, su Please select, inserisci il numero 3 che corrisponde a Huawei P9 quindi invio
  • Su Please select ora inserisci il numero 2 che corrisponde a Install Huawei P9 TWRP for Marshmallow e invio
  • Alla richiesta Are you sure to continue – Install Huawei P9 TWRP for Marshmallow, scrivi Y e premi invio
  • Adesso si riavvierà il Huawei P9 Lite in modalità Fastboot
  • Alla richiesta premi di nuovo Invio sul Pc
  • Attendi che venga installata la TWRP Recovery
  • Premi nuovamente su Invio quando richiesto
  • Lo smartphone ora si riavvierà

Per entrare nella TWRP Recovery:

  • Spegni nuovamente il Huawei P9 Lite
  • Avvia la TWRP Recovery tenendo premuto contemporaneamente Volume Su + Pulsante accensione Power
  • All’avvio della TWRP Recovery per il Huawei P9 Lite, tutti i testi saranno in cinese. Per cambiare il linguaggio in inglese, basta premere i pulsanti come in figura:

Come sbloccare il bootloader e fare il root su Huawei P9 Lite 1Come sbloccare il bootloader e fare il root su Huawei P9 Lite 2Come sbloccare il bootloader e fare il root su Huawei P9 Lite 3

Ora che la TWRP Recovery è un pò più comprensibile, si può installare anche Super SU:

  • Accertati che il file .zip di SuperSu che hai scaricato prima sia correttamente posizionato nella scheda Sd dello smartphone
  • Dalla TWRP Recovery premi su Install > Seleziona Micro Sd Card > Seleziona il file SuperSU in formato .zip e scorri il dito da sinistra verso destra su Swipe to confirm Flash

Complimenti sei riuscito a sbloccare il bootloader e fare il root su Huawei P9 Lite.

Nel caso dovessi ricevere un messaggio che fa riferimento alla sicurezza del dispositivo, non preoccuparti, è normale in quanto ora hai sbloccato il bootloader e hai i permessi di Root.

Attenzione: Megapk.it non si assume nessuna responsabilità per danni o perdite di dati causati dall’utilizzo di questa guida in maniera errata.

Fonte XDA

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.