Guide

Come scaricare gli album con le foto da Google Foto [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa nuova guida vedremo come scaricare gli album con le foto da Google Foto. Google Foto è un servizio offerto da Google che permette di poter salvare le foto e i video che vengono fatti più che altro con l’uso di uno smartphone su uno spazio di archiviazione virtuale. Grazie alla sincronizzazione tra smartphone (o anche un tablet) e Google Foto, sia le foto che i video che vengono salvati nella memoria del proprio telefono, verranno caricati in automatico anche su Google Foto, in questo modo se si dovesse perdere o formattare il dispositivo o se si volesse accedere da un telefono diverso o anche da un computer, basterà inserire le credenziali d’accesso del proprio account Google Foto per poter accedere a tutte le foto e video che sono stati caricati sulla piattaforma. Via web, è possibile caricare su Google Foto anche le immagini e i filmati che sono presenti su un computer, in tal caso infatti si potranno salvare sulla piattaforma con un upload. Sia i video che le foto, su Google Foto possono essere messi in ordine con la creazione di appositi album, in questo modo riuscire a trovare qualcosa al momento del bisogno sarà decisamente più facile. Cosa si può fare però se si vogliono scaricare gli album con le foto e i video da Google Foto? Si potrebbe aver bisogno di dover scaricare questi file su un altro smartphone o su PC per avere una copia di backup, quindi in tal caso come si dovrebbe procedere? Scaricare gli album da Google Foto non è difficile se si sa quali passaggi seguire, continua quindi a leggere questa guida per scoprire nel dettaglio come procedere.

Pubblicità

Ormai sono tantissime le persone che in tutto il mondo fanno uso di Google Foto per poter conservare i propri ricordi su uno spazio di archiviazione sicuro. Google Foto è disponibile sia in versione gratuita, ma limitata a soli 15 GB di memoria disponibile (che sono però condivisi tra Google Drive, Gmail e Google Foto) o in versione a pagamento, con cui è possibile comprare spazio di archiviazione virtuale a prezzi veramente competitivi, basti pensare infatti che 100 GB di spazio costano solo 1.99 Euro al mese. Una volta sincronizzato il proprio smartphone con Google Foto, grazie alla connessione internet, qualsiasi foto scattata o video girato con il telefono, verrà in automatico salvato anche su Google Foto. In questo modo si avrà sempre un backup a disposizione.

Si tratta quindi di un grande vantaggio, quando si parla di utilizzare Google Foto, perché si avrà sempre a disposizione uno spazio virtuale dove tenere al sicuro foto e video e da cui sarà possibile accedervi da diverse piattaforme, quindi non solo da smartphone, ma anche da tablet e PC attraverso applicazione apposita Google Foto o tramite il sito web via browser. Unico accorgimento, è che per poter visualizzare il contenuto di un account Google Foto, è necessario conoscere username e password per poter accedere al proprio account, quindi a quel punto, si sarà in grado di visualizzare tutti i contenuti salvati. Foto e video possono essere ordinati su Google Foto con degli album e se hai la necessità, potrai scaricarli sia su PC che su altro dispositivo come un altro smartphone o su un tablet oppure trasferire i file su una memoria esterna come un hard disk o una chiavetta USB. Vediamo quindi di seguito come scaricare gli album con le foto da Google Foto.

Come scaricare gli album con le foto da Google Foto: guida con i passaggi da seguire con l’utilizzo del browser
Pubblicità

Prima o poi potrebbe succedere di avere il bisogno di scaricare le foto e i video che sono stati salvati su Google Foto, per poi poterli salvare su un PC, uno smartphone, tablet o altro dispositivo ancora. Molti desiderano scaricare foto e video da Google Foto per poter salvare il tutto su un Hard Disk esterno. Così come, magari non si vuole più usare Google Foto e si vogliono tenere le foto salvate su un hard disk esterno oppure si vuole usare un’altra piattaforma virtuale su cui salvare le proprie foto e video. Qualsiasi sia la ragione per cui vuoi scaricare gli album che hai salvato su Google Foto, ecco quali sono i passaggi che devi seguire:

  • Dal browser del dispositivo (ad esempio un PC) su cui vuoi scaricare le foto e i video presenti su Google Foto, collegati alla pagina web photos.google.com
  • Vai su Album e seleziona l’album che desideri scaricare
  • Ti verranno mostrate quindi tutte le foto e video che hai caricato in quel determinato album che hai selezionato. Adesso tocca l’icona con i tre punti che puoi vedere in alto a destra, proprio come questa in figura
  • Dal menu che si apre, seleziona Scarica tutto e dovrebbe quindi avviarsi il download dell’album in formato zip. Il tempo necessario per completare il download dell’album dipenderà da quanti file sono presenti e dalla loro grandezza
  • Una volta terminato il download dell’album, apri il file zip che hai scaricato con un software apposito per decomprimerlo e al suo interno troverai la cartella con il nome dell’album e dentro di essa tutte le foto e i video che ci avevi messo
  • Ripeti i passaggi appena visti sopra per ogni album che desideri scaricare da Google Foto
Come scaricare gli album con le foto da Google Foto: conclusioni
Pubblicità

Google Foto è una piattaforma che è utilissima a chi fa tante foto e video e non vuole tenerle sullo smartphone per non occupare troppa memoria oppure non ha uno spazio di archiviazione fisico su cui tenere salvati questi file. Conservare i propri file video e foto su Google Foto è in genere abbastanza sicuro, ma prima o poi si potrebbe avere il bisogno di dover scaricare questi file su una piattaforma fisica come un computer, un hard disk esterno o una chiavetta USB, in modo da avere un backup tra le proprie mani in caso di bisogno.

Google Foto permette di poter scaricare gli album e poterlo fare è molto semplice, in quanto basta usare il sito web del servizio in questione per poter scegliere l’album da scaricare, quindi eseguirne il download. Il download dell’album può essere fatto da un qualsiasi dispositivo che ha accesso a internet tramite un browser quindi da un PC come da uno smartphone o tablet, da cui si può avere accesso conoscendo le credenziali del proprio account Google Foto, quindi una volta scaricato il file (in formato .zip), potrai decomprimerlo e visualizzare dal dispositivo da cui hai eseguito il download, l’album con dentro le tue foto e i tuoi video. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.