Guide
Come si attiva gratis il Tethering Vodafone senza costi aggiuntivi su Android

Pubblicità

Come si attiva gratis il Tethering Vodafone senza costi aggiuntivi su Android – Il Tethering serve per trasformare un dispositivo Android in modem, in questo modo è possibile condividere la connessione dati del dispositivo mobile con altri device, come PC, tablet e altri smartphone. Non tutti gli operatori telefonici però consentono la condivisione dati tramite Tethering in forma gratuita, Vodafone è una di queste e fa pagare tot euro per poter sfruttare la connessione dati del tuo telefono.

Pubblicità

Usare quindi la connessione dati in Tethering da un dispositivo con operatore Vodafone non è quindi tanto economico, tuttavia, è possibile bypassare questi costi per sfruttare la funzione Hotspot Wi Fi di Vodafone in forma completamente gratuita. Per evitare poi i costi aggiuntivi del Tethering Vodafone nel caso non dovessero funzionare sul tuo dispositivo i seguenti metodi, è possibile disattivare da subito la funzione di condivisione dati di Vodafone andando dall’applicazione Vodafone su:

  • Gestisci offerte
  • Altri Servizi
  • Scorri fino a Blocco Internet da PC
  • Premi su Attiva e attendi l’SMS di conferma attivazione
  • Una volta ricevuto l’SMS di attivazione del blocco, puoi stare sicuro che se anche uno dei seguenti metodi non dovesse funzionare, non pagherai alcun costo aggiuntivo dovuto al Tethering

Importante: se vuoi sfruttare il Tethering di Vodafone, devi avere una promozione contenente un pacchetto dati attiva, altrimenti spenderai un patrimonio per connetterti alla rete internet.

Di seguito troverai la guida completa su come usare il Tethering gratis con Vodafone senza costi aggiuntivi su Android:

Come si attiva gratis il Tethering Vodafone senza costi aggiuntivi su Android modificando gli APN Vodafone
Pubblicità

Questo metodo permette di usare il Tethering di Vodafone senza alcun costo aggiuntivo modificando semplicemente l’APN. La modifica non funziona su tutti i dispositivi Android, ma conviene fare ugualmente una prova in quanto è il modo più semplice per bypassare i costi del Tethering. In alternativa se questo metodo non dovesse funzionare, si può provare con un secondo metodo che vedremo più avanti e che richiede però l’uso di ADB o un altro ulteriore metodo che richiede invece l’uso del terminale da Android.

Vediamo quindi come procedere:

  • Entra dentro le Impostazioni del dispositivo Android
  • Vai su Reti mobili
  • Entra dentro Nomi punti d’accesso
  • Seleziona la voce APN web.omnitel.it ed eliminala in quanto viene usato per la connessione Tethering
  • Apri adesso l’APN mobile.vodafone.it e scorri la finestra fino a Tipo di APN ed accedici
  • Su Tipo di APN adesso devi aggiungere alla voce “default” anche “dun“, senza virgolette e spazi. In pratica avrai questo risultato Tipo APN: default,dun
  • Riavvia lo smartphone
  • Una volta riavviato il dispositivo, attiva la funzione Tethering dal tuo telefono, scegliendo se usare la connessione USB o Wi-Fi
  • Per maggiore sicurezza inserisci anche una password alla connessione condivisa per evitare che si colleghino alla rete persone da te non autorizzate e goditi la tua connessione dati condivisa.
Come si attiva gratis il Tethering Vodafone senza costi aggiuntivi su Android attraverso ADB (NO ROOT)
Pubblicità

Se con il metodo visto sopra, la connessione Tethering non dovesse funzionare, si può sempre provare a usare il tethering gratis con Vodafone senza costi aggiuntivi su Android attraverso ADB. Rispetto al primo sistema che abbiamo visto sopra, dove si modifica il solo APN, potrebbe sembrare più complicata da seguire questa guida, ma vedrai che seguendo tutti i passaggi riuscirai senza problemi a portarla a termine.

  • Assicurati che i Driver del tuo dispositivo Android siano installati su PC Windows, in questo modo potranno comunicare tra loro i due device
  • Attiva il Debug USB dalle Opzioni sviluppatore (Impostazioni > Info sul dispositivo > Premi 7 volte su Numero Build finchè non appare una finestra a indicare che le Opzioni sviluppatore sono attive)
  • Torna indietro nelle Impostazioni e troverai adesso la voce Opzioni sviluppatore, accedici e scorri la pagina fino a trovare la voce Debug USB, mettici lo spunta sopra
  • Ora che il Debug USB è attivo, scarica il Tool ADB installer e installalo sul PC Windows
  • Collega ora lo smartphone al PC consentendo l’associazione tra i due dispositivi
  • Apri il Prompt dei comandi di Windows e digita ADB devices
  • Dovrebbe apparire un messaggio su schermo a indicare il riconoscimento dello smartphone da parte del PC, se ciò non dovesse avvenire, assicurati che i driver siano installati correttamente
  • Se il telefono è stato riconosciuto, digita ora dal Prompt dei comandi:

adb shell
settings get global tether_dun_required

  • Se tutto è stato fatto correttamente, ora visualizzerai sullo schermo del PC uno dei seguenti valori:

null: nessun settaggio; sta a indicare che stiamo usando la condivisione dati via Tethering/Hotspot

1: il valore 1 indica che si sta utilizzando la condivisione dati via Tethering/Hotspot

0: questo valore indica all’operatore che non stiamo usando alcuna condivisione dati via Tethering/Hotspot

Se il valore è impostato su null o 1, va cambiato in 0 digitando sul Prompt dei comandi la seguente riga settings put global tether_dun_required 0

Nel caso dovesse apparire un avviso di questo tipo

Warning: linker: app_process has text relocations. This is wasting memory and is a security risk. Please fix.

prosegui ugualmente nel portare il valore a 0 come visto sopra.

  • Ora che hai cambiato il valore in 0 puoi finalmente uscire dal Prompt dei comandi e scollegare il dispositivo Android dal PC
  • Riavvia lo smartphone e controlla che l’APN sia rimasto mobile.vodafone.it
  • Attiva la funzione Tethering dal tuo dispositivo, selezionando se usare la connessione USB o Wi-Fi
  • Per impedire accessi alla rete a persone non autorizzate, inserisci una Password di sicurezza
Come si attiva gratis il Tethering Vodafone senza costi aggiuntivi su Android tramite terminale
Pubblicità

In alternativa, al metodo sopra descritto che sfrutta ADB, si può usare direttamente un terminale come Terminal Emulator for Android al posto di ADB per fare tutto direttamente da Android, senza il bisogno di un computer. Per quanto riguarda i comandi invece sono sempre gli stessi visti nel secondo metodo con ADB, quindi basta fare come segue:

  • Apri il terminale Android
  • Digita ADB devices
  • adb shell
  • settings get global tether_dun_required
  • Assicurati che sia presente un valore differente da 0, quindi null o 1,  mentre se è già su 0, non devi fare niente
  • Per portare il valore a 0 digita dal terminale il comando settings put global tether_dun_required 0
  • Una volta cambiato il valore in 0, riavvia lo smartphone, controlla che l’APN sia sempre mobile.vodafone.it, attiva quindi il Tethering e goditelo senza spendere un centesimo
  • Anche in questo caso ti consiglio di installare una Password di sicurezza per l’accesso alla rete
Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.