Guide

Come togliere il blocco dei contenuti sensibili su Telegram per Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa nuova guida vedremo come togliere il blocco dei contenuti sensibili su Telegram. Telegram è un’applicazione di messaggistica istantanea simile a WhatsApp, ma con alcune funzionalità aggiuntive come la possibilità di creare canali. Questi sono spazi pubblici in cui i creatori possono condividere contenuti con un grande numero di persone in modo rapido ed efficiente e i membri di ogni canale possono ricevere notifiche push sui loro dispositivi quando vengono pubblicati nuovi messaggi, in modo da rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità. Alcuni canali però potrebbero dei contenuti che potrebbero far scattare i fili di Telegram. Telegram utilizza infatti dei filtri che servono per poter bloccare i contenuti sensibili che possono essere caricati sulla piattaforma di messaggistica istantanea e in alcuni casi, questi filtri che bloccano la visualizzazione dei contenuti possono essere applicati anche in base alla posizione geografica in cui sta l’utente. Se vuoi disattivare il blocco che filtra i contenuti di Telegram, continua allora a leggere questa guida per scoprire nel dettaglio come procedere.

Pubblicità

Per poter disattivare i filtri che bloccano i canali dove sono stati caricati dei contenuti che non sono adatti a tutto il pubblico che usa Telegram, possiamo seguire due strade: la prima prevede l’utilizzo del bot Nicegram e che troviamo disponibile per tutti i dispositivi con il sistema operativo Android; la seconda opzione prevede invece l’utilizzo della versione web di Telegram accessibile via browser. Indipendentemente dalla soluzione per te più comoda che andrai a scegliere, alla fine sarai in grado di poter togliere il blocco che interessa la visualizzazione dei canali con i contenuti sensibili presenti su Telegram, potendo riuscire a visualizzare così tutti i contenuti che sono stati caricati sulla piattaforma senza che siano più censurati.

Come togliere il blocco dei contenuti sensibili su Telegram: perché un canale viene bloccato a causa dei filtri
Pubblicità

Il blocco dei contenuti sensibili che può interessare un canale Telegram, non è altro che un sistema di filtri che vengono usati dalla piattaforma per impedire che alcuni contenuti vengano facilmente visualizzati dagli utenti che fanno uso del servizio di messaggistica. Si può riscontrare questa limitazione sulla visualizzazione dei contenuti quando si tenta di entrare in un canale ma ne viene impedito l’accesso, non riuscendo quindi a visualizzarlo. Ma che contenuti deve avere un canale per essere filtrato e per bloccare l’accesso agli utenti? Molte volte i canali Telegram hanno veramente tanti utenti ed è difficile riuscire a seguire tutto ciò che viene pubblicato da chi vi partecipa, altre volte invece alcuni canali nascono proprio per pubblicare contenuti non adatti a tutti. Può quindi capitare che vengono pubblicati contenuti sensibili e che da Telegram se ne accorgano, quindi attraverso dei filtri viene bloccato il canale, impedendo agli utenti di potervi accedere a causa della presenza di contenuti non adatti a tutti che violano la l’informativa sulla privacy della piattaforma. L’utente che proverà ad accedere a un canale Telegram bloccato per i contenuti pubblicati, riceverà un messaggio di errore che lo andrà a informare che il canale non può essere visualizzato.

Tra le ragioni per cui Telegram potrebbe applicare il blocco a un canale abbiamo:

  • Condivisione di contenuti adatti a un pubblico di soli adulti
  • Utenti minacciosi e molesti
  • Uso improprio delle informazioni private delle persone
  • Violazione delle leggi sul copyright.

Principalmente queste sono le ragioni più comuni per cui Telegram potrebbe far scattare i suoi filtri e bloccare un canale. Questi filtri però, se sono stati attivati e non ti permettono di accedere a un determinato canale sono aggirabili e di seguito vedremo proprio quali sono i metodi che si possono usare per riuscire a superare questo blocco che può essere stato attivato dalla piattaforma per bloccare l’accesso a un canale Telegram.

Come togliere il blocco dei contenuti sensibili su Telegram: aggira il filtro con il bot Nicegram
Pubblicità

Se provi a entrare su un canale Telegram, ma ti viene mostrato un messaggio che ti impedisce l’accesso perché la piattaforma ha rilevato dei contenuti sensibili al suo interno, puoi aggirare questa restrizione utilizzando un particolare bot che si chiama Nicegram. Questi sono i passaggi da seguire per usare il bot e superare così il blocco che ti impedisce di accedere al canale:

  • Apri Telegram per accedervi toccando la sua icona
  • Adesso fai apparire la barra di ricerca premendo prima sulla lente per digitare Nicegram Bot o in alternativa puoi accedere al bot direttamente attraverso questo LINK
  • Una volta che hai avuto accesso alla schermata del bot, premi sul pulsante AVVIA che puoi vedere nella sua colorazione blu sul fondo dello schermo
  • Adesso devi premere su “I’m 18+ Years Old” e la X rossa dovrebbe cambiare in una spunta verde. Stessa cosa fai per “Show sensitive content“. Un messaggio su schermo adesso ti ricorderà di riavviare Nicegram. Premi su OK e chiudi Telegram
  • Apri di nuovo Telegram adesso e seleziona dalla schermata principale la chat di Nicegram Bot e assicurati che di fianco a “I’m 18+ Years Old” e “Show sensitive content“, sia ancora presente il segno di spunta
  • Adesso dovresti essere in grado di riuscire a entrare nei canali in cui ti era vietato l’accesso in quanto erano stati filtrati da Telegram per la presenza di contenuti sensibili

Se ancora non riesci ad accedere ad alcuni canali che sono stati limitati per la presenza di contenuti sensibili, puoi provare allora a disattivare questa limitazione dalla versione per browser dell’app Telegram, dove potrai trovare un’opzione che permette di disattivare i filtri e avere quindi accesso a tutti i contenuti sensibili che sono stati caricati sui canali presenti sulla piattaforma.

Come togliere il blocco dei contenuti sensibili su Telegram: rimuovi i filtri usando la versione web
Pubblicità

A differenza dell’app Telegram per smartphone e per dispositivi desktop, dalla versione web della piattaforma di messaggistica istantanea è possibile rimuovere il filtro che impedisce all’utente di poter accedere ai contenuti sensibili direttamente dalla impostazioni, quindi la rimozione di questa restrizione diventerà attiva anche per l’app per smartphone e desktop. Per procedere puoi usare un qualsiasi dispositivo che ha un browser e da cui puoi scansionare il QR Code usando il tuo account Telegram, quindi andrà bene un computer, un altro smartphone, un tablet ecc..

Tutto quello che devi fare per disattivare il blocco che interessa la visualizzazione dei contenuti sensibili via browser è:

  • Dal browser collegati alla pagina web.telegram.org
  • Con lo smartphone, dalla tua app Telegram inquadra il codice QR per collegare tra loro i dispositivi e accedi alla versione web della piattaforma
  • Una volta che sei dentro al tuo account Telegram dal browser, puoi premere sull’icona Menu 
  • Si aprirà ora una piccola finestra con varie voci che puoi selezionare. Vai su Settings (Impostazioni)
  • Seleziona quindi Privacy and Security (Privacy e sicurezza)
  • Scorri adesso verso il basso fino alla sezione Sensitive Content (Contenuti sensibili) e spunta la casella di fianco a Disable filtering (Disattiva il filtraggio)

Adesso potrai accedere a tutti i canali Telegram che hanno attivo il filtro per via della presenza dei contenuti sensibili al loro interno.

Come togliere il blocco dei contenuti sensibili su Telegram: conclusioni
Pubblicità

Seguendo le soluzioni viste in questa guida, potrai visualizzare tutti i canali che sono stati filtrati a causa della presenza di contenuti sensibili, ma considera che non saranno più accessibili ugualmente se il creatore del canale ha provveduto con la sua cancellazione. Se quindi hai trovato qualche canale filtrato, adesso sai come bypassare il blocco usando sia un apposito bot Telegram, che con l’opzione apposita che si trova presente nelle impostazioni della versione web della piattaforma. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.