Come usare le applicazioni dell’iPhone su Android con i migliori emulatori
Oggi vedremo come usare le applicazioni dell’iPhone su Android con i migliori emulatori. Chi infatti è in possesso di uno smartphone con il sistema operativo con il robottino verde, può usare le app iOS dell’iPhone attraverso l’uso di particolari emulatori per Android. Ci sono tantissimi utenti che sono in possesso di uno smartphone Android, ma che allo stesso tempo sono anche fan dei dispositivi iOS, solo che magari non ne acquistano ancora uno per via del prezzo d’acquisto troppo elevato o perchè non ne sono pienamente convinti. Possiamo trovare quindi delle applicazioni che funzionano con entrambi i firmware, ma ci sono anche molte app che potranno essere scaricate e usate soltanto con il sistema operativo iOS dell’iPhone, mentre per Android invece non sono disponibili. Per poter usare anche le app disponibili solo per iOS e non per Android, è possibile fare uso di alcuni emulatori, in questo modo sarà possibile usarle su qualsiasi smartphone avente il sistema operativo con il robottino verde.
Quindi come usare le applicazioni dell’iPhone su Android con i migliori emulatori? Come detto in precedenza, alcune app che sono state sviluppate per il sistema operativo iOS, non sono disponibili invece per il sistema operativo Android. Grazie però ad alcuni emulatori è possibile eseguire queste app per iOS anche sui device con il robottino verde. Ma quali sono le caratteristiche che hanno gli emulatori per usare le app dell’iPhone su Android? Le principali sono le seguenti:
- Ogni emulatore per iOS è compatibile con le versioni Android uguali o successive alla 2.3
- Possibilità di accesso a tutte le applicazioni per iPhone gratuitamente
- Un emulatore crea lo stesso ambiente iOS sui dispositivi Android
- Tutti gli emulatori per usare le app iOS consentono di eseguire la maggior parte delle applicazioni dell’iPhone su Android
- Per poter usare la maggior parte degli emulatori sono necessari almeno 512 MB di RAM
- Per usare l’emulatore non è necessario che lo smartphone abbia i permessi di Root attivi
Vediamo quindi come usare le applicazioni dell’iPhone su Android con i migliori emulatori. Ecco di seguito quali sono.
Come usare le applicazioni dell’iPhone su Android con i migliori emulatori: Cider APK |
---|
Cider APK è un emulatore per Android in grado di far girare le applicazioni iOS. Con Cider APK potrai eseguire giochi e app per iPhone senza alcun problema sul tuo smartphone Android. Di seguito ecco quali sono le sue caratteristiche principali:
- Cider APK fornisce un’interfaccia pura iOS, tuttavia assicurati di disattivare il launcher Android per ottenere la migliore esperienza d’uso
- L’interfaccia di Cider APK è abbastanza semplice e intuitiva da usare
- Per poter girare, Cider APK richiede soltanto 512 MB di RAM
- Cider APK è un emulatore completamente gratuito
Cider APK è un emulatore gratuito open source per Android, ma può presentare qualche problema e non potrebbe funzionare correttamente o non funzionare affatto su alcuni di modelli di smartphone Android (si deve tentare l’installazione manuale), potrebbero poi esserci delle limitazioni che riguardano ad esempio la fotocamera e il GPS non funzionanti, se però ciò non ti spaventa e vuoi testare ugualmente questo emulatore iOS per Android, puoi comunque provare Cider APK per vedere se funziona e come gira sul tuo device Android. Puoi scaricare l’applicazione Cider APK da questo LINK.
Come usare le applicazioni dell’iPhone su Android con i migliori emulatori: IEMU iOS Emulator for Android |
---|
IEMU iOS Emulator for Android è un emulatore per Android capace di eseguire ogni tipo di gioco o applicazione per iOS su uno smartphone con sistema operativo con il robottino verde. IEMU iOS Emulator for Android è uno degli emulatori più conosciuti e ha le seguenti caratteristiche:
- IEMU iOS Emulator for Android necessita di molto spazio di archiviazione sul telefono, tuttavia non necessita di tante risorse per poter essere usato
- Essendo un emulatore open source, ha tanti sviluppatori che contribuiscono alla sua crescita, ogni tanto quindi sarà possibile notare nuove funzionalità e miglioramenti aggiunti
- L’emulatore è completamente gratuito
- Si può usare IEMU iOS Emulator for Android sia su smartphone Android con Root che senza Root
- Per far funzionare IEMU iOS Emulator for Android è necessario che lo smartphone abbia almeno 1 GB di RAM, diversamente le prestazioni ne risentiranno
- IEMU iOS Emulator for Android supporta anche i file IPA e ZIP
Per poter usare IEMU iOS Emulator for Android, a volte, potrebbe essere necessario per la sua esecuzione, rimuovere tutte le app in background se non si ha abbastanza RAM. Se si hanno meno di 1 GB di RAM sul dispositivo, sarebbe meglio non procedere all’installazione dell’emulatore, in quanto le scarse prestazioni hardware potrebbero impedire una buona esperienza d’uso. Puoi scaricare IEMU iOS Emulator for Android da questo LINK.
Come usare le applicazioni dell’iPhone su Android con i migliori emulatori: Appetize .io |
---|
In questo caso non parliamo di un emulatore vero e proprio da installare su Android ma di un servizio online dal nome Appetize .io, un servizio che permette di poter visualizzare sul browser del proprio smartphone con il robottino verde, il sistema operativo iOS, potendo quindi avere a disposizione l’interno sistema operativo usato dall’iPhone. Il servizio online al momento è gratuito con il pacchetto PROVA, ed è dedicato ad un utente e si possono usare fino a 100 minuti gratuiti al mese. Per maggiori minuti e un pacchetto sempre più completo invece si deve pagare scalando con vari upgrade di vari prezzi.
Escluso Appetize .io che funziona via browser, le applicazioni IEMU iOS Emulator for Android e Cider APK sono da installare sullo smartphone Android come app provenienti da terze parti, quindi non scaricabili dal Google Play Store. Le app emulatore in questione, per chi non lo sapesse, andranno installate seguendo la guida su come installare le applicazioni dal file APK su Android.