Guide
Come usare Snapchat [Guida base per principianti]

Pubblicità

Come usare Snapchat – Snapchat è un’applicazione multimediale che funziona su smartphone e tablet (ma anche computer) che si sta prendendo sempre più il suo spazio, diventando la piattaforma preferita dai ragazzi più giovani che amano mostrarsi davanti alla fotocamera, ma per quanto riguarda i poveri adulti invece, al primo utilizzo potrebbero rimanere confusi a primo impatto, trovandola poco intuitiva e molto confusionaria. Per tutti quelli che non hanno ancora capito bene come funziona Snapchat, forse una guida per principianti potrebbe esserli utile per farli iniziare a capire almeno le cose più importanti di quest’app multimediale che piace tanto ai giovani.

Pubblicità

In questa guida cercheremo quindi di capire meglio come usare Snapchat dando una breve descrizione di tutto ciò che è in grado di fare. Iniziamo!

Come usare Snapchat: dove si scarica e come si imposta al primo avvio
Pubblicità

Come prima cosa, si deve configurare Snapchat ma prima ancora ovviamente bisogna scaricare il download dell’applicazione dal Google Play Store. Una volta che l’app è stata scaricata si può procedere all’installazione sul proprio smartphone o tablet, quindi aprendola, verrà richiesta la tua registrazione e potrai inserire un nome utente che andrà scelto con cura in quanto non potrà essere più sostituito, evita quindi di usare nomi di fantasia di cui poi potresti pentirtene più avanti. Fatta la registrazione, Snapchat chiederà il permesso di poter accedere alla tua lista contatti in questo modo ti sarà possibile trovare tutti i tuoi amici che fanno già uso dell’applicazione. L’opzione di ricerca può essere automatizzata, altrimenti potrai farla tu manualmente, vedi tu con quale sistema ti trovi meglio per trovare i tuoi conoscenti.

Come usare Snapchat per fare il tuo primo scatto
Pubblicità

Sei finalmente sbarcato su Snapchat, hai completato la tua registrazione, hai un nome per poter essere trovato e hai fatto la ricerca di tutti i tuoi amici e conoscenti che usano il servizio, puoi quindi iniziare a fare il tuo primo scatto. Snapchat al suo avvio ti mostrerà la schermata della fotocamera frontale, ti basterà premere sull’icona a forma di cerchio che trovi sul lato inferiore dello schermo per poterti scattare un selfie, altrimenti se terrai premuto a lungo il pulsante, potrai dare il via alla registrazione di un video ignorando però in tal caso i numerosi filtri ed effetti che hanno reso Snapchat così popolare tra i ragazzi più giovani.

Come usare Snapchat per impostare filtri ed effetti alle foto
Pubblicità
Se hai deciso di aggiungere filtri ed effetti alle tue foto, ecco come ti devi comportare: con il tuo viso in primo piano, tocca con un dito sul viso e tieni premuto, vedrai in questo modo comparire una griglia bianca e delle nuove icone circolari sulla destra del pulsante di scatto della fotocamera. Attraverso queste nuove opzioni appena comparse, potrai aggiungere alla tua fotografia vari filtri ed effetti tra cui potrai trovarne sempre di nuovi e aggiornati. Alcuni dei filtri disponibili su Snapchat permettono di aprire la bocca, alzare le sopracciglia, è possibile cambiare la tua voce in caso di registrazione video, in questo modo otterrai simpatici e divertenti foto e video da condividere sulla piattaforma. Per chi poi vuole farsi qualche risata, Snapchat permette tra le sue opzioni di fare lo scambio dei volti, attraverso Face Swap, sarà infatti possibile fare uno scambio di faccia tra te e una persona che ti sta accanto oppure in alternativa utilizzare la galleria fotografia dello smartphone per ottenere uno scambio di faccia su una foto che hai salvata.
Come usare Snapchat per aggiungere disegni, adesivi, testi
Pubblicità

Una volta ottenuto uno Snap, sul lato destro dello schermo vedrai apparire delle nuove icone che ti permetteranno di personalizzarlo aggiungendo un testo, un disegno scarabocchiato da te, adesivi. Troverai anche opzioni che ti permetteranno di aggiungere effetti che ti cambieranno il colore dei capelli, lo sfondo con uno di fantasia e così via. Una volta che avrai terminato di customizzare la tua foto, potrai decidere attraverso l’opzione posizionata in basso dello schermo di impostare il tempo per quanto è possibile visualizzare il tuo Snap. Snapchat ha la particolarità di autodistruggere l’immagine appena visualizzata se non è stato impostato uno specifico salvataggio o se non è stato eseguito uno screenshot. Attenzione però che se verrà fatto lo screenshot di una foto di un tuo amico, gli verrà inviata anche una notifica di avviso (c’è comunque un sistema per aggirare questo sistema di notifica e ti invito a leggere questa guida per scoprirlo).

Come usare Snapchat per inviare una foto ai tuoi amici
Pubblicità

Ora che hai creato il tuo Snap, ricco di filtri, disegni, effetti, se sei soddisfatto del risultato ottenuto potrai procedere a condividerlo con i tuoi amici. Per poter eseguire una condivisione, devi premere sull’icona blu con la freccia per poter procedere con l’invio. Nella parte inferiore della schermata potrai anche visualizzare le opzioni per scaricare la foto oppure aggiungerla alla tua storia. Una volta premuto sul pulsante d’invio, potrai selezionare dalla lista il contatto o contatti a cui vorrai inviare lo Snap che hai creato oppure potrai aggiungerlo a la tua Storia, la nostra Storia, oppure a un gruppo esistente attraverso l’uso delle icone posizionate in alto nella finestra, quindi fatta la tua scelta, ti basterà premere nuovamente sul pulsante blu d’invio.

Come usare Snapchat per comunicare con i tuoi amici via messaggi o videochiamata
Pubblicità

Snapchat oltre a permette l’invio di foto e video ai tuoi amici, è un’app che permette anche di poter essere usata anche come piattaforma di messaggistica per inviare messaggi o per effettuare videochiamate tra 2 utenti o tra un gruppo di utenti. Per poter fare ciò non devi fare altro che avviare l’applicazione, scorrere con uno swipe da sinistra per visualizzare i contatti dei tuoi amici, quindi ti basterà toccare sulla persona con cui ti interessa comunicare per poter iniziare una conversazione e tra le opzioni disponibili avrai quelle di poter inviare messaggi, foto, oppure chiamare.

Come usare Snapchat per avviare Discover
Pubblicità

Snapchat permette di accedere a Discover, una sezione dell’app dove potrai accedere alle storie caricate dai marchi più famosi, riviste, giornali ecc. e ti basterà premere sopra la storia che ti interessa per poterla visualizzare. Per accedere a Discover è molto semplice, infatti dalla schermata ti basterà eseguire uno swipe da destra per accedere a tutte le storie caricate dai grandi brand. Snapchat quindi non è solo un’applicazione adatta alle persone che amano scattarsi selfie, farsi video e riempirli di effetti e filtri, ma può essere usato anche per tenersi aggiornati e informati su ciò che accade nel mondo.

Come usare Snapchat per visualizzare uno Snap o aggiungerne uno su mappa (Snap Map)
Pubblicità

Snapchat mette a disposizione anche Snap Map, che permette di visualizzare su mappa gli Snap di notizie ed eventi recenti, gli Snap in primo piano, oppure poter aggiungere i tuoi. Uno Snap può essere aggiunto alla mappa inviandolo a “la nostra storia” e per poter accedere a Snap Map basta semplicemente “pizzicare lo schermo” . Snap Map per qualcuno potrebbe essere un problema per la privacy, motivo per cui volendo può essere disabilitato.

Come usare Snapchat per conoscere i trofei raggiunti
Pubblicità

Snapchat permette di ottenere dei trofei , che non sono altro alla fine che la rappresentazione di alcuni traguardi raggiunti, più o meno come accade per i giochi del computer. Per poter visualizzare i trofei raggiunti, basta premere sull’icona del profilo nell’angolo in alto a sinistra e vedrai apparire una pagina contenente il tuo codice Snapchat personale sotto il quale vedrai mostrato un’icona a forma di trofeo, basterà premerci sopra per vedere quali sei riuscito a sbloccare.

Questo è tutto su Snapachat, ovviamente se anche dopo questa guida sarai ancora confuso sull’uso dell’applicazione, non ti piace o non trovi alcuna utilità in essa, potrai eliminare in qualsiasi momento il tuo account. Ci sentiamo alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.