Guide

Cosa fare se il tema scuro non funziona su Chrome per Android [GUIDA]

Pubblicità

Molti utenti che utilizzano uno smartphone preferiscono attivare la modalità scura sul dispositivo, in questo modo ciò che andranno a vedere, dalle impostazioni alle applicazioni, avrà uno sfondo in prevalenza nero. Il tema scuro, detto anche dark mode, a detta di alcuni permette di poter guardare lo schermo in maniera più riposante per gli occhi, altri utilizzano questa modalità per poter risparmiare maggiormente batteria (infatti sugli schermi tipo oled, amoled ecc., i pixel dei colori neri vengono tenuti spenti), altri ancora preferiscono usare il tema scuro perché lo trovano più piacevole da vedere esteticamente. La modalità scura può essere applicata di sistema direttamente dalle impostazioni di uno smartphone Android compatibile con questa funzione e a seconda dell’app cambia in automatico il tema da chiaro o scuro a seconda del fatto che la dark mode venga attivata attraversi i settaggi del dispositivo. Se il tema scuro non funziona su Chrome per Android sono diverse le cose che si possono fare e in questa guida sono state raccolte tutte le soluzioni che ti potranno aiutare a risolvere il problema che stai affrontando.

Pubblicità

Google Chrome è un browser molto usato e apprezzato dagli utenti Android e tra le funzioni di cui dispone, c’è quella di poter attivare il tema scuro, così da avere una prevalenza del colore nero sullo schermo quando si naviga tra le impostazioni del browser e quando si naviga nelle pagine web. Solitamente dalle impostazioni di Chrome il tema scuro è impostato in maniera “predefinita” in modo che si attivi la dark mode del browser quando sul telefono viene attivato di sistema il tema scuro dalle sue impostazioni oppure viene attivato il risparmio energetico, tuttavia a volte, potrebbero esserci ugualmente dei problemi nel riuscire a far funzionare Chrome con il tema scuro. Di seguito vedremo quali sono le soluzioni da seguire, ma prima è importante sapere perl come è stato impostato il tema da Chrome.

Cosa fare se il tema scuro non funziona su Chrome per Android: controlla dalle impostazioni il tema che è stato impostato per il browser, se Chiaro, Scuro o Predefinito
Pubblicità

Quando attivi la modalità scura dalle impostazioni del telefono, in automatico si deve attivare la dark mode anche sul browser Chrome se non è stata toccata nessuna impostazione dall’app che abbia modificato questo modalità di attivazione. In particolare dalle impostazioni di Chrome potresti aver selezionato il tema chiaro, anziché quello predefinito che cambia in base al tema selezionato dalle impostazioni del telefono, quindi in tal caso ti ritroveresti con il tema di Chrome chiaro anche se il tema dello smartphone di sistema è stato impostato su scuro.

Vediamo come fare un rapido controllo dal browser per capire che tipo di tema è stato impostato:

  • Tocca l’icona di Google Chrome per accedervi
  • Premi sui tre punti che trovi in alto a destra e quando si apre la schermata laterale sinistra tocca la voce Impostazioni

  • Dalle Impostazioni vai su Tema

  • Assicurati che il tema selezionato sia Predefinito. In questo modo quando attivi la dark mode dalle impostazioni dello smartphone viene reso scuro anche il tema di Chrome in automatico

Se vedi che è stato selezionato il tema “Chiaro” dalle impostazioni del browser, anche se attivi dalle impostazioni dello smartphone il tema scuro, il browser Chrome continuerà a utilizzare il tema con lo sfondo bianco. Se vuoi quindi avere il tema scuro su Chrome basta che dalle sue impostazioni selezioni “Scuro” se vuoi che il browser abbia sempre attivo il tema scuro, indipendentemente dal fatto che dalle impostazioni del telefono abbia o meno attivato la dark mode o se vuoi che il tema di Chrome cambi da chiaro a scuro in base al fatto che attivi la dark mode dalle impostazioni del telefono, dal browser di Google devi selezionare la voce Predefinito.

Ti ricordo che per attivare il tema scuro di Chrome in automatico quando attivi la modalità scura dalle impostazioni del telefono, prima devi attivare quest’ultima, quindi il browser passerà in automatico al tema usato dal telefono se hai selezionato la voce Predefinito dalle impostazioni dell’app per la navigazione web. Per attivare la modalità scura dalle impostazioni dello smartphone Android in via generale devi seguire questi passaggi: Impostazioni >Display e luminosità > Attiva l’interruttore che si trova di fianco a Modalità scura. Se da Chrome avevi impostato il tema Predefinito, ora in automatico anche Chrome dovrebbe avere il tema scuro. Il tema nero lo mantiene anche se avevi selezionato il tema Scuro da Chrome. Rimarrà invece il tema bianco su Chrome se avevi selezionato Chiaro come tema dalle impostazioni del browser.

Cosa fare se il tema scuro non funziona su Chrome per Android: riavvia il dispositivo
Pubblicità

Forse qualcosa lato software potrebbe aver mandato in tilt il tema scuro dell’app Chrome, ma un riavvio del dispositivo e quindi del sistema operativo con tutte le applicazioni installate (browser di Google incluso), potrebbe riportare tutto alla normalità. Tieni premuto quindi il pulsante che serve per spegnere il telefono, quindi tocca il pulsante Riavvia.

Dopo che lo smartphone è stato riavviato accedi a Chrome e seleziona di nuovo il tema scuro attraverso le sue impostazioni. Vedi se ora si attiva il tema scuro su Chrome, altrimenti passa alla soluzione successiva.

Cosa fare se il tema scuro non funziona su Chrome per Android: se hai selezionato il “tema scuro” o “Predefinito” ma il tema del browser continua a rimanere chiaro aggiorna il browser
Pubblicità

Dal browser Chrome installato sul tuo telefono Android hai impostato il tema Scuro o Predefinito (in questo caso hai attivato la dark mode dalle impostazioni dello smartphone), ma continui a vedere le pagine di Chrome con il tema chiaro? In questo caso potrebbe esserci un bug sul browser Chrome, ma che potrebbe essere stato corretto con un nuovo aggiornamento che è stato rilasciato di recente. Ti consiglio quindi di recarti sul Play Store e aggiornare l’app Chrome (qui il link al Play Store), quindi verificare se dopo l’aggiornamento il tema scuro funziona correttamente.

Per sicurezza dopo l’aggiornamento di Google Chrome ti consiglio di recarti dal browser su Impostazioni > Tema per vedere quale tipo di tema è selezionato ora. Se era un bug e ora è stato “fixato”, dovresti riuscire a usare la modalità scura di Google Chrome. Può anche capitare che l’ultimo aggiornamento che hai scaricato abbia il bug che non fa funzionare il tema scuro di Chrome, in tal caso attendi un nuovo aggiornamento per poterlo scaricare e molto probabilmente il bug sarà stato corretto con la nuova versione rilasciata.

Cosa fare se il tema scuro non funziona su Chrome per Android: cancella la cache
Pubblicità

La cache è molto importante per le applicazioni Android in quanto le rende più veloci da aprire e da navigare nelle loro varie schermate. Se la cache però contiene alcuni file danneggiati, ecco che potrebbero fare la comparsa dei malfunzionamenti, errori, qualcosa non potrebbe più funzionare bene come un tempo nell’app. Fortunatamente però la cache può essere svuotata dai suoi file temporanei che si accumulano nel tempo utilizzando l’applicazione e con i nuovi aggiornamenti. Una volta cancellati questi file della cache, utilizzando l’app si andranno a ricreare solo quelli necessari e funzionanti.

Per l’app Google Chrome provvederemo nel svuotare la sua cache dai file temporanei memorizzati e per farlo ti basta procedere in questo modo:

  • Apri l’app Impostazioni del telefono
  • Vai su App > Gestione app > Tutte le app
  • Ti verrà mostrato un elenco contenente tutte le applicazioni che hai installato sul telefono. Cerca Chrome usando la barra di ricerca in alto o scorrendo l’elenco in ordine alfabetico e toccalo quando lo trovi in lista

 

  • Dovresti trovarti ora nella schermata Informazioni applicazione. Premi su Memoria

  • Tocca ora il pulsante Cancella cache

Adesso la cache è stata svuotata dai file memorizzati al suo interno. Entra su Chrome e verifica se il tema scuro funziona correttamente. Se necessario seguendo i passaggi già visti sopra, disattiva la dark mode di Chrome e attivala nuovamente.

Cosa fare se il tema scuro non funziona su Chrome per Android: conclusioni
Pubblicità

La modalità scura può essere attivata su Google Chrome in maniera molto semplice attraverso le sue impostazioni, ma a volte potrebbe non funzionare come previsto. Le soluzioni viste sopra sono quelle che permettono in genere di far funzionare nuovamente la dark mode con Google Chrome, ma se non avesse funzionato nessuna di loro, probabilmente c’è un bug nella versione del browser di Google che stai usando e quindi dovrai scaricare un nuovo aggiornamento con il bug corretto appena verrà rilasciato. Se proprio vuoi un tema scuro con il browser ma non riesci ad attivarlo ancora su Chrome, potresti pensare anche all’installazione di un altro browser valido da usare al suo posto con la funzione dark mode e sul Play Store hai veramente tanta scelta sui browser con il tema scuro. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.