Guide

Cosa fare se la modalità Picture-in picture di Android non funziona con Netflix

Pubblicità

In questa guida vedremo cosa fare se la modalità Picture-in-picture di Android non funziona con Netflix. Samsung è stato il primo brand che ha introdotto sui suoi dispositivi la funzionalità per poter utilizzare più applicazioni su schermo allo stesso momento e Google stessa ha lanciato la funzione di abilitazione dello Schermo condiviso o Multi schermo su tutti i device con Android aventi come sistema operativo Android 7.0 Nougat e versioni successive, ma arrivati ad Android Oreo, Google ha fatto ancora di più, introducendo la modalità Picture-in-picture (PIP) ovvero una funzione che permette all’utente di poter ottenere e spostare una finestra flottante di un’app avviata trascinandola sopra un’altra in uso. Ad esempio, con la modalità Picture-in-picture sarà possibile usare Google Maps e allo stesso tempo fare una ricerca su Chrome. La funzione Picture-in-picture però al momento non funziona su tutti i dispositivi Android con Oreo installato o potrebbe non gestire tutte le app di cui si necessita al momento.

Pubblicità

Tra le applicazioni che permettono di usare la modalità Picture-in-picture, dallo scorso anno c’è il supporto anche per Netflix, anche se non tutti gli utenti sono in grado di usarlo in modalità PIP in quanto molto dipende anche dal dispositivo in uso. Per risolvere questo grattacapo che sta interessando un buon numero di utenti, in questa guida troverai tutti i metodi per poter risolvere questo problema e poter usare quindi Netflix in modalità Picture-to-picture. Vediamo quindi cosa fare se la modalità Picture-in-picture di Android non funziona con Netflix.

Cosa fare se la modalità Picture-in-picture di Android non funziona con Netflix: accertati di avere Android Oreo installato
Pubblicità

La modalità Picture-to-picture funziona soltanto sui dispositivi Android con installato come sistema operativo Android 8.0 Oreo o versioni successive, se quindi sullo smartphone hai installata una versione precedente come Android 7.0 Nougat o Android 6.0 Marshmallow, la modalità Picture-in-picture non potrà funzionare in quanto al periodo non era ancora presente questa funzione su queste versioni del sistema operativo con il robottino verde. Per conoscere la tua versione di Android installata, basterà andare su Impostazioni > Info sul dispositivo > Versione di Android e di fianco potrai visualizzare la versione attiva di Android. Dovresti quindi controllare se è presente un aggiornamento di Android alla versione 8.0, altrimenti dovrai rinunciare alla modalità Picture-in-picture in quanto non supportata. Per sapere se il tuo dispositivo ha un aggiornamento del sistema operativo pronto a essere scaricato, ti basterà andare su (i passaggi sono generici e potrebbero variare leggermente) Impostazioni > Info sul dispositivo > Aggiornamento di sistema e se visualizzi un aggiornamento disponibile ad Oreo, procedi pure con il download.

Cosa fare se la modalità Picture-in-picture di Android non funziona con Netflix: abilita la modalità Picture-in-picture
Pubblicità

Se hai installata la versione Oreo 8.0 di Android, potresti aver bisogno di accertarti che la modalità Picture-in-picture sia attiva per Netflix. Solitamente la modalità PIP si attiva di default su tutte le applicazioni supportate, tuttavia per controllare se è abilitata per le app di cui necessiti, tra cui ovviamente Netflix, ti basta fare come segue (passaggi generali che potrebbero variare da un tipo di device all’altro):

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Dalla barra di ricerca in alto scrivi Picture-in-picture e una volta trovata la modalità premici sopra con il dito
  • Visualizzerai tutte le applicazioni che supportano la modalità PIP, accertati che ogni app sia impostata su Si a indicare che consente la modalità Picture-in-picture

Altrimenti per poter accedere sempre alla stessa schermata Picture-in-picture puoi seguire quest’altro metodo:

  • Vai sulle Impostazioni del telefono
  • Accedi alla voce Privacy
  • Seleziona Accesso speciale alle app
  • Accedi a Picture-in-picture
  • Come nel primo metodo visualizza se le applicazioni in elenco sono impostate per consentire la modalità Picture-in-picture

Se dalla schermata Picture-in-picture dovessi vedere l’icona di Netflix, ma non settata su Si, ti basterà accedervi con un tocco del dito e attivare l’interruttore laterale per poter avere la modalità Picture-in-picture anche su Netflix

Cosa fare se la modalità Picture-in-picture di Android non funziona con Netflix: usa correttamente tale funzione
Pubblicità

Se hai Android Oreo installato sul dispositivo e la modalità Picture-in-picture attiva per Netflix, forse il mancato funzionamento potrebbe essere causato da un uso non corretto della PIP. Il funzionamento è semplice, tuttavia te li ricordo ugualmente:

  • Apri l’app di Netflix
  • Avvia un qualsiasi film 
  • Avviato il film, premi sul pulsante Home dello smartphone
  • Dovresti vedere adesso una piccola finestra flottante con all’interno il film Netflix che hai avviato. Questa finestra potrai spostarla in qualsiasi punto sullo schermo tenendola premuta con il dito

Se sei riuscito a far funzionare Netflix in modalità Picture-in-picture, potrai oltre che spostare la piccola finestra ovunque desideri sullo schermo, anche chiudere questa finestra, ti basterà infatti premere sulla X che trovi di fianco in alto a destra per poterla chiudere oppure in alternativa sarà sufficiente trascinare la finestra verso la parte inferiore dello schermo per poterla chiudere. Se invece vorrai rendere nuovamente a dimensione normale il film di Netflix che stai riproducendo sulla piccola finestra, potrai farlo premendo sopra la finestra e alla visualizzazione dell’icona di ingrandimento al centro dello schermo premerci sopra

Cosa fare se la modalità Picture-in-picture di Android non funziona con Netflix: cancella la cache di Netflix
Pubblicità

Se la modalità Picture-in-picture non funziona ancora solo con Netflix o se avesse smesso di funzionare da un momento all’altro, potresti provare a svuotare la cache dell’applicazione. Per cancellare la cache di Netflix, fai come segue:

  • Accedi alle Impostazioni del telefono
  • Vai su Applicazioni
  • Scorri la finestra fino a raggiungere la voce Netflix
  • Premi su Spazio di archiviazione
  • Svuota la cache 
  • Riavvia il dispositivo

Fai attenzione a non premere su Elimina dati o verranno cancellati tutti i dati dell’app Netflix, seleziona solo la voce Svuota la cache. Al riavvio del dispositivo prova a usare la modalità Picture-in-picture con Netflix e vedi se riesci a farla funzionare finalmente, in caso contrario potrebbe essere presente un bug nel firmware in uso o il tuo dispositivo non potrebbe supportare pienamente la modalità PIP, in particolare se noti che non funziona con tutte le applicazioni supportate (es. Whatsapp, Chrome, Maps, Google Play Film, Youtube RED) sarà molto difficile veder funzionare la modalità Picture-in-picture con Netflix e in tal caso non rimane altro da fare che attendere un nuovo aggiornamento del firmware.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.