Guide

Cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android. Ogni smartphone Android dovrebbe permettere la rotazione dello schermo da orizzontale a verticale a seconda di come viene fatto ruotare il dispositivo. Una rotazione in orizzontale è perfetta per vedere ad esempio un film o per usare un gioco, mentre invece una rotazione verticale è l’ideale per poter mandare messaggi di testo e visitare le pagine web. La rotazione dello schermo quindi, permette di visualizzare al meglio il contenuto del display, ma a volte potrebbe smettere di funzionare e non importa quante volte viene cambiato l’orientamento dello schermo in quanto il contenuto non sarà più in grado di ruotare. Quindi cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android? Abbiamo raccolto diverse soluzioni che ti daranno modo di risolvere questo problema, scopri quali sono.

Pubblicità
Cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android: accertati che la funzione di rotazione automatica dello schermo sia attivata
Pubblicità

Android da modo all’utente di poter decidere se permettere o meno la rotazione dello schermo in base a come viene ruotato lo smartphone. Il blocco della rotazione dello schermo può essere attivato in maniera molto semplice dalle Impostazioni rapide attraverso l’apposito interruttore. Ovviamente se hai disattivato la rotazione dello schermo, questo non potrà ruotare, indipendentemente dalla posizione in cui viene messo il dispositivo. Prima quindi di procedere con le altre soluzioni che troverai di seguito, accertati che la rotazione automatica sia abilitata sul dispositivo. Segui i passaggi indicati di seguito per sapere come fare:

  • Dalla schermata Home, abbassa la barra di stato scorrendo il dito dal bordo alto dello schermo del telefono verso il basso
  • Ti verranno mostrati tutta una serie di interruttori facenti parte delle Impostazioni rapide e che ti daranno modo di attivare o disattivare diverse funzioni. Si deve cercare l’interruttore che attiva o disattiva la rotazione automatica, la cui icona può cambiare a seconda dell’interfaccia utente in uso, ma grosso modo somiglia a quella in figura
  • Se l’interruttore della rotazione automatica è disattivata, toccala per attivare la rotazione automatica e adesso lo schermo dovrebbe ruotare in orizzontale o verticale a seconda di come viene posizionato il dispositivo

Si può disattivare o attivare la rotazione automatica, anche in un altro modo:

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Vai su Display
  • Attiva l’interruttore di fianco alla voce Rotazione automatica
Cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android: riavvia il dispositivo
Pubblicità

Se la soluzione vista sopra non funziona anche con la rotazione automatica attiva, ti consiglio di riavviare il dispositivo su cui stai riscontrando il problema. A volte basta spegnere e accendere nuovamente il dispositivo per riportare tutto alla normalità. Puoi quindi provare e vedere come va: tieni premuto il pulsante di accensione fino a quando il menu di accensione non viene visualizzato sullo schermo, quindi tocca sul pulsante Riavvia. Se ancora la rotazione automatica non dovesse funzionare dopo il riavvio del dispositivo, passa alla soluzione successiva

Cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android: ricalibra il sensore G e l’accelerometro
Pubblicità

Un altro possibile motivo per cui la rotazione automatica potrebbe non funzionare è il malfunzionamento del sensore G e dell’accelerometro. Tuttavia, questo problema potrebbe essere facilmente risolto con una loro calibrazione che, la maggior parte degli smartphone Android permette di farlo tramite le impostazioni del telefono. Se però, questa opzione non è disponibile, puoi sempre utilizzare app di terze parti come GPS Status & Toolbox che trovi disponibili gratuitamente sul Play Store. Segui i passaggi indicati di seguito per vedere come ricalibrare il G-Sensor e l’accelerometro di uno smartphone Android:

  • Accedi alle Impostazioni del tuo telefono Android
  • Cerca quindi la voce Display e accedici con un tocco
  • Cerca quindi la voce calibrazione dell’accelerometro e accedici. A seconda dell’OEM del dispositivo, potrebbe avere un nome diverso come un semplice Calibrazione o Accelerometro
  • Adesso devi posizionare il dispositivo su una superficie liscia e piatta come quella di un tavolo. Vedrai un punto rosso sullo schermo che dovrebbe apparire proprio al centro di esso
  • Ora tocca con attenzione il pulsante Calibra e procedi con la calibrazione facendo attenzione a non muovere il telefono durante questa fase
Cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android: alcune applicazioni potrebbero funzionare solo in una posizione, senza seguire il verso di rotazione dello schermo
Pubblicità
A volte, il problema della rotazione dello schermo non riguarda il dispositivo e le sue impostazioni, ma la presenza di app di terze parti che agiscono su di esso. La rotazione automatica dello schermo infatti, potrebbe smettere di funzionare correttamente con alcune applicazioni, questo perchè magari l’app non è stata ben sviluppata o perchè deve funzionare in maniera forzata con lo schermo posizionato in orizzontale o in verticale. Pensa ad esempio a un’applicazione di film in streaming, che quando avviata ruota in automatico lo schermo in orizzontale, senza possibilità di vedere il contenuto con lo smartphone posizionato in verticale. Ci sono poi applicazioni che sono sviluppate male e che magari non ruotano con lo schermo perchè hanno questo bug. Se comunque riscontri il problema della rotazione dello schermo solo con un’applicazione in particolare, allora molto probabilmente il “problema” sta in quell’app
Cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android: potresti aver installato un’app con malware
Pubblicità
C’è anche la possibilità che si abbia installato un’applicazione con all’interno un malware che interferisce con la funzione di rotazione automatica dello schermo dello smartphone. Per assicurati che il problema non sia causato da qualche applicazione, dovresti avviare lo smartphone in modalità provvisoria e vedere se così la rotazione automatica funziona o meno. Dalla modalità provvisoria, funzionano solo le app di sistema predefinite e le app preinstallate; quindi, se un’app di terze parti causa il problema di rotazione dello schermo, potrai comprenderlo più facilmente. Segui i passaggi indicati di seguito per vedere come accedere alla modalità provvisoria (i passaggi potrebbero variare a seconda del modello di smartphone Android in uso):
  • Per riavviare in modalità provvisoria il tuo telefono Android, devi premere e tenere premuto il pulsante di accensione finché non viene visualizzato il menu di spegnimento sullo schermo
  • Adesso, premi il pulsante Spegni per alcuni secondi, finché non ti verrà visualizzato un popup da cui ti verrà richiesto di riavviare in modalità provvisoria il sistema operativo
  • Premi su OK e il dispositivo verrà riavviato in modalità provvisoria. Capirai se sei in modalità provvisoria per via del fatto che verrà scritto sullo schermo e le applicazioni che hai installato non saranno più accessibili
  • Accedi ora a qualche applicazione dove lo schermo dovrebbe ruotare e se la rotazione funziona correttamente allora hai trovato il problema

Ora, dovresti quindi riavviare il telefono e procedere con l’eliminazione dell’app di terze parti responsabile del fatto che non fa funzionare la rotazione dello schermo. Potrebbe essere difficile riuscire a individuare l’app colpevole se ultimamente ne hai installato tante in una sola volta, in tal caso, la cosa migliore da fare è quella di rimuovere una o tutte le app che hai installato nel momento in cui questo bug ha iniziato a fare la sua comparsa.

Se il metodo descritto sopra non dovesse funzionare per accedere alla modalità provvisoria, ti consiglio di leggere anche l’articolo su cosa è e come si attiva la modalità provvisoria su Android, per scoprire altri modi per accedervi

Cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android: assicurati di avere il sistema operativo aggiornato alla sua ultima versione
Pubblicità
Potrebbe essersi verificato qualche problema con i file del sistema operativo che, per chissà quale ragione non permette più la rotazione dello schermo. Potresti quindi vedere se è presente un nuovo aggiornamento di Android e se disponibile procedere con il suo download e installazione. L’aggiornamento di Android potrebbe risolvere il problema e per vedere se è disponibile fai come segue:
  • Accedi alle Impostazioni di Android
  • Premi sulla voce Info sistema
  • Seleziona la voce Aggiornamento software
  • Il dispositivo avvierà la ricerca di nuovi aggiornamenti software. Se trovi un nuovo aggiornamento in sospeso, scaricalo e installalo
  • Il dispositivo si riavvierà automaticamente una volta che il dispositivo è stato aggiornato. Dopo il riavvio, verifica se i problemi di rotazione dello schermo sono ancora presenti o se tutto ha ripreso a funzionare alla normalità
Cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android: prova a usare app di terze parti per ruotare lo schermo
Pubblicità

Ci sono diverse applicazioni che permettono di poter ruotare lo schermo di un dispositivo Android e tra queste una che ti consiglio è Rotation Control. Con quest’applicazione è possibile forzare la rotazione dello schermo anche dove normalmente non è possibile, ad esempio sulla Home o applicazioni che non prevedono la rotazione dello schermo in orizzontale o verticale. Se non vuoi passare alla soluzione successiva potresti pensare all’uso di una di queste app (sempre che riesca a funzionare sul tuo dispositivo)

Cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android: ripristina il dispositivo allo stato di fabbrica
Pubblicità

Se proprio non riesci a risolvere i problemi di rotazione dello schermo puoi provare con un ripristino allo stato di fabbrica del sistema operativo Android. Attenzione però, questa procedura cancellerà tutto il contenuto del telefono, quindi impostazioni, applicazioni, foto, video ecc., tutto verrà cancellato, riportando lo smartphone a come quando lo hai acceso per la prima volta e dovrai impostarlo da zero. Per saperne di più sul ripristino allo stato di fabbrica di un dispositivo Android, ti consiglio di leggere questa guida. Prima inoltre di eseguire il reset del sistema operativo Android, ti consiglio di eseguire un backup completo dei tuoi dati più importanti

Cosa fare se la rotazione automatica dello schermo non funziona su Android: problemi hardware
Pubblicità
Se ci sono problemi hardware sul tuo smartphone che interessano la rotazione automatica dello schermo, probabilmente nessuno dei metodi sopra elencati avranno funzionato. Il sensore potrebbe essersi rovinato a causa magari di una caduta e l’urto potrebbe aver provocato il danneggiamento del sensore, inoltre se il tuo dispositivo Android è molto vecchio, il sensore potrebbe aver smesso di funzionare proprio a causa del tanto tempo che ormai è passato. Se il danno è di tipo hardware c’è poco da fare, infatti sarà necessario portare il dispositivo presso un centro di assistenza autorizzato e chiedergli un preventivo per la riparazione. È probabile che il danno possa essere risolto facilmente in alcuni casi, ma in altri, se non vale la spesa da affrontare, è consigliabile acquistare un nuovo smartphone direttamente.
OffertaBestseller N. 1
Samsung Galaxy A14 Smartphone Android, Display LCD FHD+ 6.6", 4GB RAM, 128GB Memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Nero (Black) [Versione italiana]
  • Espandi i tuoi confini grazie al display Infinity-V da 6.6’’1...
  • L’elegante design minimalista di Galaxy A14 si mostra in...
  • Tripla fotocamera: cattura i tuoi momenti più belli con una...
  • Batteria da 5.000 mAh: con la batteria da 5.000 mAh (tipica)2...
  • Potente e super veloce: il processore Octa-core di Galaxy A14 ti...
OffertaBestseller N. 2
Motorola moto g32 (Tripla fotocamera 50MP, Display 6.5" FHD+ 90Hz, Qualcomm Snapdragon 680, batteria 5000 mAh, 4/64 GB espandibile, Dual SIM, Android 12, Cover Inclusa), Dove Grey
  • Display Full HD+ 90Hz - Grazie allo stereo speaker Dolby Atmos e...
  • Tripla fotocamera 50 MP - Cattura ogni dettaglio sia da vicino...
  • Batteria 5000 mAh e ricarica rapida - Goditi una batteria da 5000...
  • Memoria 4/64 GB espandibile - Spazio in abbondanza con 64 GB di...
OffertaBestseller N. 3
Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC - 4/128GB - Azul Martimo
  • Xiaomi - Smartphone Redmi 10 2022-6.5" FHD - NFC - 4/128GB - Azul...
OffertaBestseller N. 4
Motorola moto e13 (batteria 5000 mAH, Dolby Atmos Stereo Speakers, 13MP, 2/64 GB espandibile, Display 6.5" HD+, Dual SIM, Android 13), Cosmic Black
  • Batteria 5000 mAh - Fino a due giorni di durata della batteria...
  • Design leggero e sottile - Eleganza e comodità di utilizzo,...
  • Display 6.5" e audio Stereo - Goditi al meglio i tuoi contenuti...
  • Fotocamera 13 MP con AI - Scatta foto nitide e dettagliate con il...
  • Memoria 2/64 GB espandibile - Spazio in abbondanza e accesso...
OffertaBestseller N. 5
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Awesome Violet [Versione Italiana]
  • Il display Super AMOLED FHD+ 6.6’’1 di Galaxy A34 5G ti offre...
  • Design elegante e lineare: caratterizzato da linee semplici,...
  • Sistema multicamera per catturare i tuoi momenti più importanti...
  • Batteria da 5.000 mAh (tipico)² per avere più tempo da dedicare...
  • Con tutta la potenza del 5G3, il tuo modo di fruire e condividere...
Bestseller N. 6
DOOGEE N50 Android 13 Smartphone [2023], 15GB + 128GB, 50MP AI Fotocamera 1TB TF, 4200mAh Telefono Economico, 6,52' HD+, Impronta Digitale, Smartphone Economico OTG/GPS Telefono Cellulare
10 Recensioni da leggere
DOOGEE N50 Android 13 Smartphone [2023], 15GB + 128GB, 50MP AI Fotocamera 1TB TF, 4200mAh Telefono Economico, 6,52" HD+, Impronta Digitale, Smartphone Economico OTG/GPS Telefono Cellulare
  • 【15 (8+7) GB RAM + 128 GB ROM + 1 TB Espandibile】 Il...
  • 【50MP Principale Fotocamera + 8MP Frontale Fotocamera】 Il...
  • 【6,52" HD+ Schermo + Corpo Ultrasottile】 Lo smartphone...
  • 【Android 13+ UNISOC T606 Octa-Core Processore】 Il smartphone...
  • 【Batteria 4200 mAh + OTG】Lo smartphone offerta DOOGEE N50 ha...
  • 🍊🍊【Modalità Parental Control】Assicurarsi di aggiornare...
Bestseller N. 7
HONOR 90 Lite Smartphone 5G, 8GB RAM e 256GB, Display FullView da 6,7 pollici a 90Hz, Fotocamera Tripla da 100MP con Batteria 4500mAh, Dual SIM, Android 13, Cyan Lake
  • 【Memoria di grandi dimensioni da 8 GB + 256 GB】HONOR 90 Lite...
  • 【Fotocamera ultra da 100 MP】HONOR 90 Lite è dotato di una...
  • 【Batteria da 4.500 mAh di lunga durata】HONOR 90 Lite è...
  • 【Display FullView da 6,7''】Il display HONOR FullView da 6,7...
  • 【Servizi mobili di Google】Grazie al recente MagicOS 7.1...
OffertaBestseller N. 8
Samsung Galaxy A04s Smartphone Android 12, Display Infinity-V HD+ da 6.5'', 3 GB RAM e 32 GB di Memoria Interna Espandibile, Batteria 5.000 mAh, Black [Versione Italiana]
  • Display Infinity-V HD+ da 6.5"¹: grazie alla tecnologia HD+...
  • Batteria di lunga durata: la batteria da 5.000 mAh (tipica)²...
  • Tripla fotocamera: la fotocamera principale da 50 MP ti consente...
  • Design distintivo: le curve morbide ed eleganti dei telefoni...
  • Performance di livello superiore: la combinazione della potenza...
OffertaBestseller N. 9
Xiaomi Note 11S Smartphone (6+128GB, Gray)
  • - Type: Smartphone
  • - 2G Network: GSM 850 / 900 / 1800 / 1900
  • - 3G Network: HSDPA 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100
  • - 4G Network: LTE
  • - Sim-type: Nano
OffertaBestseller N. 10
Samsung Galaxy A14 5G Smartphone Android, Display LCD FHD+ 6.6", 4GB RAM, 64GB Memoria interna espandibile, Batteria 5.000 mAh, Aura Silver [Versione italiana]
  • Espandi i tuoi confini grazie al display Infinity-V da 6.6" di...
  • L’elegante design minimalista di Galaxy A14 5G si mostra in...
  • Tripla fotocamera: cattura i tuoi momenti più belli con una...
  • Batteria da 5.000 mAh: con la batteria da 5.000 mAh (tipica)2...
  • Potente e super veloce: Galaxy A14 5G combina il processore...

*Prezzo su Amazon.it dal 04-12-2023 16:54 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.