Guide

Cosa fare se l’app Amazon Shopping non funziona su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa nuova guida cosa fare se l’app Amazon Shopping non funziona su Android . Se sei un cliente Amazon, oltre a usare il suo sito web per visitare il più grande e-commerce del mondo, avrai sicuramente anche l’app Amazon Shopping installata suo tuo smartphone e da qui è possibile per l’utente fare diverse cose, tra cui ovviamente comprare nuovi prodotti e visualizzare la cronologia degli acquisti già fatti in precedenza. Si tratta di un’applicazione che in genere non da problemi, ma potrebbe però capitare il giorno in cui smetta di funzionare, magari va in crash mentre la si utilizza o non si riesce proprio ad aprirla in quando si chiude subito, non permettendoti di visualizzare nulla del suo contenuto. Se sei tra gli utenti che utilizzano l’app Amazon Shopping ma ora ti sei accorto che non sta più funzionando e non riesci quindi a utilizzarla, questa guida fa proprio a caso tuo in quanto troverai riportate tutte le soluzioni che ti aiuteranno a risolvere il malfunzionamento che stai riscontrando con l’app.

Pubblicità

L’app Amazon Shopping viene usata da milioni di utenti ogni giorno ed essendo un’app per fare acquisti sul sito Amazon è piuttosto seguita per evitare che si presentino dei problemi di funzionamento. Tuttavia a volte potrebbe esserci qualche problema e la comparsa di errori di vario tipo, del tipo “L’app Amazon Shopping continua a interrompersi” ed è qui che non sempre si sa come procedere per poter iniziare nuovamente a utilizzare l’app Amazon Shopping. Queste che vediamo adesso in questa guida sono le soluzioni che ti consiglio di provare se stai notando un funzionamento anomalo dell’app Shopping di Amazon. Iniziamo!

Cosa fare se l’app Amazon Shopping non funziona su Android: riavvia il telefono
Pubblicità

La prima cosa che dovresti fare se l’app Amazon si chiude o mostra errori oppure malfunzionamenti di vario tipo, consiste nel riavviare lo smartphone. Riavviando il dispositivo mobile, se lato software è presente un problema di poco conto che sta influenzando il funzionamento dell’app Amazon Shopping, con il riavvio anche del sistema operativo Android e di tutte le applicazioni installate, quando andrai ad aprire nuovamente l’app Amazon Shopping il problema che stai riscontrando potrebbe sparire una volta per tutte. Premi quindi a lungo il pulsante che serve per spegnere lo smartphone, quindi dal menu di spegnimento tocca il pulsante per il riavvio del dispositivo.

Una volta che si è caricata la Home del telefono verifica se l’applicazione funziona ancora male o se ha ripreso a funzionare correttamente.

Cosa fare se l’app Amazon Shopping non funziona su Android: aggiorna l’applicazione
Pubblicità

Forse stai usando una versione obsoleta dell’app Shopping di Amazon e che non è più pienamente compatibile con la tua attuale versione di Android, motivo per cui quando provi ad aprirla questa non funziona come sperato, magari chiudendosi subito o andando in crash mentre la stai utilizzando. In questo caso la soluzione consiste nello scaricare una nuova versione aggiornata dell’app Amazon Shopping dal Google Play Store e se i malfunzionamenti che stavi riscontrando erano causati dalla versione installata della tua applicazione, adesso dovresti aver finalmente risolto con l’aggiornamento. I problemi di funzionamento potresti riscontrarli anche da quando hai aggiornato all’ultima versione dell’app e questa contiene un bug, ma anche in questo caso un nuovo aggiornamento rilasciato con il bug corretto ti permetterà di usare nuovamente Amazon Shopping.

Cosa fare se l’app Amazon Shopping non funziona su Android: problemi con i server di Amazon
Pubblicità

Il tuo smartphone e l’applicazione Amazon Shopping potrebbero non essere la causa del malfunzionamento dell’app, ma potrebbe dipendere invece dai server di Amazon che in quel momento sono andati in tilt forse per un attacco informatico o si stanno facendo dei lavori straordinari. Si tratta di un caso molto raro, ma che potrebbe comunque accadere. Puoi scoprire se anche altri utenti stanno notando dei problemi con l’utilizzo di Amazon collegandoti a un sito dove gli utenti possono lasciare dei feedback, come Downdetector.it e da qui vedere se sono state fatte delle segnalazioni nelle ultime 24 ore. Se noti un picco di segnalazioni è molto probabile che anche altri utenti stiano avendo il tuo stesso problema, quindi attendi che da Amazon risolvano, anche perché non puoi fare altro. Se proprio hai necessità urgente potresti provare dal sito web a visitare Amazon, ma non è garantito che anche dal sito web tutto funzioni bene come al solito.

Cosa fare se l’app Amazon Shopping non funziona su Android: svuota la cache
Pubblicità

Un’altra cosa che puoi fare se riscontri dei malfunzionamenti con l’app Amazon Shopping consiste nel cancellare la sua cache. Nella cache sono contenuti tutta una serie di file temporanei che ti permettono di poter avere un’app veloce da aprire e visitare nelle sue pagine, ma se questi file della cache sono danneggiati o vanno in conflitto tra loro (magari per via di file rimasti da aggiornamenti precedenti) la conseguenza è che l’applicazione iniziare a mostrare errori, crash improvvisi e conseguente impossibilità di poter usare l’app. Fortunatamente però se si cancella la cache dell’applicazione, i file temporanei si andranno a ricreare utilizzando l’app, questa volta però saranno tutti funzionanti e ci saranno solo quelli necessari.

Svuotare la cache dell’app Amazon Shopping è molto facile e i passaggi da seguire sono questi che trovi di seguito:

  • Tocca l’icona dell’app Impostazioni del telefono
  • Premi su App > Gestione App > Tutte le app
  • Da Tutte le app vedrai tutte le applicazioni che sono installate sul tuo smartphone in una lista. Usa la barra di ricerca in alto o scorri le app in elenco in ordine alfabetico per cercare Amazon Shopping

  • Quindi da Informazioni applicazione tocca la voce Memoria 

  • Per finire tocca il pulsante Cancella cache

Una volta cancellata la cache riavvia lo smartphone, quindi apri l’app Amazon Shopping e verifica se il malfunzionamento che stavi riscontrando è stato finalmente risolto.

Cosa fare se l’app Amazon Shopping non funziona su Android: reinstalla l’app
Pubblicità

Se le soluzioni viste sopra non hanno funzionato, puoi provare allora a cancellare e a reinstallare l’app Amazon Shopping sul tuo telefono Android. L’app infatti potrebbe avere dei file danneggiati che le impediscono di riuscire a funzionare correttamente, quindi l’unica soluzione in questo caso sta nel cancellare e reinstallare Amazon Shopping. Ovviamente dovrai reinserire le tue credenziali di accesso al tuo account Amazon, ma non perderai nulla riguardo ordini, cronologia, preferiti ecc..

Cosa fare se l’app Amazon Shopping non funziona su Android: conclusioni
Pubblicità

L’app Amazon Shopping permette di poter fare acquisti dallo smartphone da qualsiasi posto e in qualsiasi momento, a patto che ci sia però una connessione internet. A volte l’app Shopping di Amazon potrebbe smettere di funzionare e non si riesce ad aprirla oppure si chiude all’improvviso e vengono mostrati errori di vario tipo che non ne permettono l’utilizzo, come ad esempio l’errore “L’app Amazon Shopping continua a interrompersi”. Seguendo però le soluzioni viste in questa guida dovresti riuscire a risolvere il problema che stai riscontrando e potrai nuovamente utilizzare l’app Amazon Shopping. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.