Guide
Cosa fare se lo smartphone si riavvia da solo

Pubblicità

Prima o poi, potrebbe capitare che il nostro caro smartphone marchiato Android inizi a fare i capricci e proprio uno dei problemi che potrebbe malauguratamente comparire, è lo spegnimento e accendimento senza che noi tocchiamo nulla del terminale. Questo problema può comparire per i più svariati motivi e risultare incostante e molto fastidioso, ci sono addirittura alcuni smartphone che hanno questo difetto già da quando escono dalla fabbrica, altri dispositivi invece, potrebbero avere questo problema più avanti per le più svariate cause, quindi cosa fare se lo smartphone si riavvia da solo?

Pubblicità

Le soluzioni possono essere differenti e quasi sempre si riesce a risolvere il problema, anche se a volte in maniera estrema, ma vediamo quali possono essere alcune delle possibili cause per cui un terminale si riavvia da solo:

  • Il firmware originale presenta il bug del riavvio
  • Hai installato una nuova applicazione e dal giorno sono iniziati i problemi di riavvio
  • Il dispositivo potrebbe raggiungere un’altissima temperatura, in questo caso si riavvia da solo
  • Hai modificato dei file di sistema e anche se apparentemente sembra tutto apposto, quando meno te lo aspetti, il terminale si accende e spegne da solo
  • Hai eliminato delle applicazioni di sistema necessarie per la stabilità del device
  • Hai installato una nuova rom che presenta il bug del riavvio
  • Presenza di malware

Queste sono alcune delle cause più frequenti per cui può essere nato il problema del riavvio del dispositivo. Ora vediamo cosa fare se lo smartphone si riavvia da solo per cui le soluzioni possono essere più o meno semplici a seconda del caso:

  • Il firmware originale presenta il bug del riavvio: in questo caso l’unica soluzione è quella di installare un aggiornamento se disponibile, altrimenti installare una versione firmware precedente se esiste,ma con la garanzia di maggiore stabilità. In alternativa se proprio non esistono firmware oltre a quello installato, flashare una custom rom con il bug del riavvio risolto.
  • Da un giorno all’altro sono comparsi i riavvii, senza aver toccato nulla del terminale, nessuna applicazione o file è stato toccato: in questo caso si può cercare di vedere se si risolve il problema andando in Recovery mode e provare con un Wipe Cache Partition, dove verranno eliminati tutti i file nella cache, in aggiunta, se non si dovesse risolvere, provare con un Wipe Dalvik Cache. Se i riavvii persistono, si può provare con un reset dello smartphone, se non sai come fare, leggi quì
  • Se hai installato una nuova applicazione e da allora sono iniziati i riavvii: La causa del problema è sicuramente riconducibile a incompatibilità con altre app e files, è quindi sufficiente disinstallare l’applicazione colpevole e tutto tornerà come prima.
  • Il dispositivo si riavvia da solo: evitare di stressare troppo la CPU, usare giochi o applicazioni che strassano troppo il terminale facendolo surriscaldare e andare in tilt con riavvii
  • Preso dalla foga di customizzare il tuo smartphone hai modificato dei file di sistema con l’intento di migliorare le prestazioni, invece sono iniziati i riavvi e i problemi di instabilità: Se ti ritrovi in questa casistica, la soluzione è reinserire il backup del file originale e se non è stato toccato altro, il problema dei riavvii si risolve
  • Tante applicazioni che sono presenti di fabbrica sul tuo terminale non le usi e le trovi inutili, hai quindi deciso di freezarle o eliminarle, da allora i riavvii sono all’ordine del giorno: Capita che alcune applicazioni di sistema e installate di fabbrica, per quanto possano sembrare scollegate dal funzionamento corretto della rom, quando invece vengono eliminate creano problemi di instabilità, ad esempio caduta delle chiamate, lentezza e riavvii, in questo caso la soluzione è togliere dal freeze l’app di sistema o reinstallarla se è stata eliminata e i riavvi finalmente spariranno.
  • Se hai installato una nuova rom e da allora sono comparsi i riavvii: Innanzitutto prova a vedere se si risolve il problema andando in Recovery mode e provare con un Wipe Cache Partition, dove verranno eliminati tutti i file nella cache, se non si dovesse risolvere, provare anche un Wipe Dalvik Cache. Se i riavvii continuano, si può provare con un reset dello smartphone o reinstallazione della rom. Se il problema persiste, è probabile sia un bug, quindi fare presente il tutto allo sviluppatore e attendere un aggiornamento con un fix, in alternativa, installare una nuova rom dove si è sicuri non ci sono bug o installare la vecchia rom originale se funzionava perfettamente.
  • Navigando hai trovato un APK da fonti non tanto sicure e l’hai installato, il file conteneva un malware e sono iniziati i problemi di riavvio: La soluzione è molto semplice, basta scaricare un antivirus e se il virus è conosciuto verrà eliminato, risolvendo i problemi di riavvio, se hai bisogno di un antivirus ecco una lista dei migliori quì. Se poi il virus ha creato danni a file di sistema, in quanto ha sfruttato la funzione di root attiva, l’unica soluzione è reinstallare la rom da zero, perdendo ovviamente tutti i dati in memoria.

Ora sai cosa fare se lo smartphone si riavvia da solo, in caso quindi di problemi, non andare subito nel panico, ma prova a vedere se risolvi con le soluzioni sopra.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.