Guide
Cosa fare se su Android si aprono pagine internet da sole

Pubblicità

Oggi affronteremo un problema che può capitare a chiunque durante la navigazione con il browser dello smartphone o del tablet e che reputo abbastanza fastidioso quando si presenta, vedremo infatti cosa fare se su Android si aprono pagine internet da sole. Può infatti capitare durante la navigazione dal browser del dispositivo Android, di ritrovarsi con pagine che si aprono da sole e che si venga reindirizzati senza alcun consenso verso un sito differente da quello da noi in uso in maniera automatica.

Pubblicità

Quando su Android si aprono pagine internet da sole, possiamo avere a che fare con un problema di diversa origine e di seguito vedremo appunto quali possono essere le differenti cause di questa fastidiosa apertura o reindirizzamenti che accadono quando si naviga con il browser dello smartphone o del tablet.

Siti Hackerati
Pubblicità

Iniziamo con il primo caso più semplice, che accade quando su Android si aprono pagine internet da sole in quanto si sta visitando un sito hackerato o una serie di siti hackerati. In questo caso si visita la pagina interessata, ma il codice del sito, essendo modificato da qualcuno malintenzionato e che non aveva di meglio da fare, rimanderà a siti differenti da quello che si sta visitando. In questo caso, se su Android si aprono pagine internet da sole, si può risolvere il problema contattando il proprietario del sito, o in alternativa l’hosting, che dopo un controllo provvederà a bloccare il sito per spam finchè non verrà corretto il codice.

Cosa fare se le pagine spam si aprono solo quando si visita un determinato sito web
Pubblicità

Se il sito visitato, è stato trovato dopo una ricerca sul motore di ricerca, vi siete entrati per caso e il problema viene riscontrato solo con questo sito, la soluzione più rapida ancora, rispetto alla precedente vista, può essere quella di evitare di visitare questo determinato sito internet, in questo modo se su Android si aprono pagine internet da sole, il problema verrà risolto con estrema facilità in quanto il problema non sta sul sistema Android, ma sul sito visitato. Volendo dare un aiuto al proprietario del sito, lo si può contattare spiegando che il suo sito è stato hackerato e che rimanda a pagine spam.

Si è installata un’applicazione esterna al Google Play, craccata e modificata per aprire pagine spam
Pubblicità

Il problema che su Android si aprono pagine internet da sole, è apparso da quando si è installata una nuova e strana applicazione presente nel Google Play Store (molto raro) o peggio ancora si è installata un’app in formato .apk da siti di cui si sa ben poco, magari app di giochi, app craccate con modifiche per avere versioni a pagamento gratis, vite infinite, ecc., in tal caso chi ha fatto la modifica all’applicazione, potrebbe anche aver inserito un codice malevole che apre pagine spam quando si sta navigando, in modo da portare traffico a siti di sua proprietà. In tal caso la cosa da fare immediatamente se ci si accorge che su Android si aprono pagine internet da sole, è quello di disintallare subito l’app incriminata, quindi spegni e riaccendi lo smartphone e prova a vedere se si aprono ancora le pagine web dal browser in maniera automatica. In aggiunta, ti consiglio anche di scaricare un antivirus per fare una scansione del dispositivo. Se non sai quale scegliere tra i tanti disponibili, ti consiglio di leggere l’articolo che troverai cliccando su questo LINK, dove sono presenti tutte le migliori applicazioni antivirus per Android. Una volta scaricato il download dell’app, riavvia lo smartphone e fai partire la scansione con l’antivirus.

Installa un buon antivirus e avvia la scansione o nei casi peggiori ripristina allo stato di fabbrica
Pubblicità

Solitamente in qualsiasi caso, un buon antivirus per il robottino verde riesce a risolvere il problema delle pagine che si aprono da sole su Android, tuttavia, non è mai certo al 100% che il problema venga risolto, in particolar modo se il terminale è dotato di permessi di Root attivi. In tal caso infatti, il malware che era presente magari in qualche app potrebbe aver modificato qualche file di sistema e potrebbe rendere impossibile la cancellazione del codice malevolo. In tal caso, o si riesce a trovare il file modificato che permette l’apertura delle pagine spam in automatico, oppure in alternativa si può procedere con un ripristino allo stato di fabbrica del sistema operativo Android, in questo modo, tutto il contenuto della memoria interna dello smartphone o del tablet verranno cancellati, riportando Android a come è quando è stato acceso la prima volta. Per poter fare un ripristino allo stato di fabbrica, devi andare in generale su:

  • Impostazioni > Backup e ripristino > Ripristino dati di fabbrica

In alternativa, se si ha una recovery come la TWRP installata, si può entrare nella Custom Recovery, quindi basta andare su:

  • Wipe > Swipe to factory reset

Questi due modi possono essere utilizzati per riportare il sistema operativo dello smartphone allo stato di fabbrica, che come già detto porterà inevitabilmente alla perdita di applicazioni, impostazioni, foto, video e immagini salvati nella memoria interna, contatti, sms, ecc., riportando il sistema operativo a come quando è stato acceso la prima volta.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.