Guide

Cosa fare se YouTube Music continua a bloccarsi su Android [GUIDA]

Pubblicità

Se utilizzi YouTube Music come servizio per rilassarti dopo una lunga giornata di lavoro o quando stai facendo la tua sessione di allenamento in palestra, può risultare frustrante se l’app che stai usando sul tuo smartphone Android continua a bloccarsi senza motivo non permettendoti di ascoltare le tue canzoni preferite. Non devi pensare però che sia necessario accontentarsi di un’esperienza scadente con YouTube Music, questo perché ci sono diverse soluzioni che ti possono aiutare a risolvere questo problema che stai al momento affrontando. Prima di vedere quali sono queste soluzioni, è importante però capire le cause che ci sono alla base di questo problema che provoca il continuo blocco di YouTube Music.

Pubblicità

Una delle ragioni più comuni per cui YouTube Music potrebbe iniziare a bloccarsi, mettersi in pausa da solo o potrebbe interrompere i brani è dovuto ad una connessione internet debole o instabile, ed è importante notare inoltre che con YouTube Premium è possibile riprodurre in streaming solo contenuti musicali su un dispositivo alla volta, conseguentemente, se si cercherà di eseguire lo streaming dei brani musicali su due dispositivi contemporaneamente, si riceverà un messaggio di errore che ti avviserà di questo fatto. In aggiunta a ciò, la pausa ripetuta dei brani musicali quando si ascoltano con YouTube Music sul proprio dispositivo Android, può essere causata anche da problemi di connessione Bluetooth, una cache dell’app danneggiata, la modalità di risparmio della batteria attiva o da una versione dell’app ormai obsoleta. Ma vediamo quali sono le soluzioni da seguire se YouTube Music continua a bloccarsi su Android così da risolvere il problema una volta per tutte.

Controlla la connessione internet se YouTube Music continua a bloccarsi su Android
Pubblicità

Il primo passo da compiere se si nota un malfunzionamento con YouTube Music, consiste nel verificare che non ci siano problemi con la connessione internet che si sta utilizzando. È possibile effettuare un test della velocità della connessione internet per valutare la sua velocità attuale e la sua stabilità e se si riscontra una bassa velocità o instabilità, si potrebbe prendere in considerazione il passaggio a una connessione di rete differente per poter godere di un’esperienza di streaming più fluida. Se stai usando ad esempio la connessione Wi-Fi, prova a passare a una connessione dati o viceversa oppure prova ad attivare dal dispositivo la modalità aereo e a disattivarla dopo pochi secondi per vedere se così cambia qualcosa con l’ascolto dei brani con YouTube Music.

Se YouTube Music continua a bloccarsi su Android prova a scollegare i dispositivi Bluetooth collegati allo smartphone
Pubblicità

Se ci sono problemi di connettività Bluetooth a causa delle cuffie o degli altoparlanti associati al telefono, potrebbero verificarsi delle interruzioni continue per quanto riguarda l’audio dei brani che si stanno ascoltando su YouTube Music. Ad esempio, se il dispositivo Bluetooth si trova fuori portata o si disconnette per qualche altro motivo, il dispositivo Android interromperà in automatico la riproduzione del brano musicale. Stessa cosa se si stanno usando degli auricolari che hanno una funzione di rilevamento automatico dell’orecchio e in tal caso infatti YouTube Music potrebbe mettere in pausa il brano musicale ogni volta che viene rimosso un auricolare.

Se YouTube Music continua a bloccarsi su Android assicurati di usarlo su un solo dispositivo alla volta in quel momento
Pubblicità

YouTube Music al momento, permette lo streaming dei brani musicali o altri contenuti audio, ma solo su un solo dispositivo alla volta per ogni account. Quindi, se tu o qualcun altro con cui condividi lo stesso account iniziate a usare YouTube Music su due dispositivi insieme, il servizio si metterà in pausa e cesserà la riproduzione musicale. In questo caso per risolvere il problema, ti consiglio di chiudere l’app YouTube Music su tutti gli altri dispositivi e di verificare se ciò risolve la situazione sul tuo telefono. Se desideri evitare del tutto questa limitazione, potresti valutare la possibilità di passare al piano Famiglia di YouTube Premium. In questo modo, potrai usufruire di un accesso simultaneo a YouTube Music su più dispositivi all’interno dello stesso account familiare.

Prova a disattivare il risparmio energetico se YouTube Music continua a bloccarsi su Android
Pubblicità

Se YouTube Music continua a interrompersi e hai anche il risparmio energetico attivo sul tuo smartphone Android, è probabile che il blocco che stai notando del servizio sia causato proprio da questo. Dovresti disattivare il risparmio energetico della batteria sul telefono, quindi verificare se i malfunzionamenti che noti continuano anche dopo aver fatto questo.

Ecco come procedere per disattivare il risparmio energetico della batteria su Android:

  • Accedi all’app Impostazioni dello smartphone
  • Vai quindi su App e successivamente accedi alla lista delle applicazioni installate sul dispositivo premendo su Tutte le app
  • Cerca l’app YouTube Music usando la barra di ricerca in alto oppure cercala in ordine alfabetico. Tocca il nome YouTube Music e dovresti trovarti dentro la schermata Informazioni App. In alternativa se l’interfaccia utente del tuo telefono Android lo permette puoi raggiungere la stessa schermata toccando a lungo l’icona di YouTube Music e premendo la “i” cerchiata
  • Vai ora su Batteria e passa da Automatico a Nessuna restrizione per YouTube Music

In alternativa quando usi YouTube Music puoi disattivare del tutto il risparmio energetico della batteria andando su Impostazioni > Batteria > Disattiva il risparmio energetico

Prova a riavviare il telefono se YouTube Music continua a bloccarsi su Android
Pubblicità

Una cosa semplice che puoi provare a fare e che potrebbe facilmente risolvere i tuoi problemi riscontrati con YouTube Music, consiste nel riavviare lo smartphone. Se c’è qualche piccolo problema che ha mandato in tilt l’applicazione di Google, dovrebbe bastare un riavvio per riportare il suo funzionamento alla normalità. Premi a lungo il pulsante che usi per accendere lo smartphone, quindi quando appare il menu sullo schermo tocca Riavvia. Attendi che il dispositivo si spenga e che si sia riacceso, quindi prova a vedere se riscontri ancora problemi con l’utilizzo di YouTube Music.

Puoi disattivare il risparmio dati se YouTube Music continua a bloccarsi su Android
Pubblicità

Se non usi il Wi-Fi per ascoltare YouTube Music ma usi la connessione mobile, il servizio offre il modo per permetterti di ridurre il consumo dei dati quando utilizzi l’applicazione. Se hai attivato l’opzione che permette di risparmiare sulla connessione dati, considera che questa a volte potrebbe causare interruzioni continue durante lo streaming, ma fortunatamente puoi disabilitarla in qualsiasi momento.

Ecco come procedere per disattivare l’opzione per la riduzione del consumo dei dati quando usi l’app YouTube Music:

  • Accedi all’app YouTube Music
  • Premi adesso sull’icona circolare del tuo profilo che trovi in alto a destra
  • Si aprirà adesso una nuova schermata. Seleziona la voce Impostazioni
  • Vai su Risparmio dati e disattiva gli interruttori che trovi accanto a Limita uso dati mobili (Guarda video HD in streaming solo su Wi-Fi) e Streaming solo via Wi-Fi (Lo streaming con Wi-Fi e dati non a consumo contribuisce solo a ridurre l’utilizzo di dati mobili)
Se YouTube Music continua a bloccarsi su Android solo quando ascolti i brani scaricati dalla piattaforma
Pubblicità

Se durante la riproduzione di brani musicali che hai scaricato, YouTube Music tende a interrompersi o ad andare in pausa, è molto probabile che questi file si siano ormai danneggiati. Per risolvere questo problema, dovrai procedere eliminando tutti i brani scaricati con cui riscontri problemi durante la loro riproduzione e successivamente riscaricarli nuovamente.

  • Dall’app YouTube Music, tocca l’icona del tuo profilo che puoi vedere nell’angolo in alto a destra della schermata
  • Seleziona la voce Impostazioni
  • Premi su Download > Cancella download
  • Conferma toccando il pulsante Rimuovi
Svuota la cache se YouTube Music continua a bloccarsi su Android 
Pubblicità

La cache dell’app YouTube Music potrebbe avere qualche problema che provoca i blocchi dei brani musicali quando usi il servizio. La soluzione in questo caso consiste nel svuotare la cache, quindi l’app dovrebbe smettere di funzionare in maniera anomala.

Per svuotare la cache di YouTube Music:

  • Tocca l’icona delle Impostazioni del telefono
  • Vai su App > Tutte le app
  • Dalla lista delle applicazioni installate cerca YouTube Music e premici sopra con il dito per accedere alla schermata Informazioni app
  • Adesso vai su Memoria > Cancella cache
Considera che potresti avere una versione obsoleta di YouTube Music, quindi aggiornala
Pubblicità

Altra cosa che puoi fare se YouTube Music continua a bloccarsi consiste nel verificare se è da molto che non aggiorni l’applicazione. Se hai una versione obsoleta potresti notare dei malfunzionamenti, inoltre potresti perderti le ultime importanti funzioni che sono state introdotte nell’applicazione. Puoi aggiornare molto facilmente YouTube Music andando sul Play Store, quindi se vedi il pulsante Aggiorna, toccalo sopra con il dito per aggiornare l’app.

Conclusioni
Pubblicità

Se quando ascolti YouTube Music via app dal tuo smartphone Android, questa si mette in pausa o si interrompe di continuo, può essere piuttosto frustrante il suo utilizzo. Ci sono però diverse soluzioni che come abbiamo visto in questa guida possono aiutare a risolvere ogni problema con la riproduzione audio dei brani musicali. Non ti rimane altro da fare adesso che provare ogni soluzione alla volta e vedere quale funziona meglio nel tuo caso. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.