Guide

Migliori Music Player per Android che funzionano Offline e che mostrano i testi dei brani musicali

Pubblicità

Migliori Music Player per Android che funzionano Offline e che mostrano i testi dei brani musicali – Ormai tra altoparlanti smart Home e telefoni intelligenti, ascoltare la musica è diventata sempre più una semplice attività creativa. Se si desidera ascoltare un particolare brano musicale, basterà chiedere ad Alexa o a Google Assistant di poterlo riprodurre. Ma se hai bisogno di ascoltare i brani offline e quindi senza dover rimanere collegati a una rete internet per lo streaming? E se si ha bisogno anche dei testi da leggere offline oltre che delle canzoni? Un lettore musicale in streaming, spesso è in grado di mostrare anche i testi della canzone con un’apposita opzione, ma ultimamente anche diversi Music Player che lavorano offline sono in grado di offrire questa utile funzione. Se sei alla ricerca dei migliori Music Player per Android che funzionano Offline e che mostrano i testi dei brani musicali sei capitato nel posto giusto e in questo post troverai diverse applicazioni che potranno soddisfare le tue esigenze

Pubblicità

Migliori Music Player per Android che funzionano Offline e che mostrano i testi dei brani musicali: Retro Music Player
Pubblicità

Retro Music Player è un Music Player minimalista che potrebbe piacere a tanti utenti proprio per questo suo aspetto essenziale. Retro Music Player ha un’interfaccia semplice ed esteticamente piacevole, inoltre ha diverse opzioni di personalizzazione. Se ti piace armeggiare con l’aspetto e le impostazioni generali delle app, rimarrai piacevolmente sorpreso da ciò che Retro Player è in grado di offrirti. L’app, può mostrare i testi delle canzoni in maniera normale oppure sincronizzata e se i testi delle canzoni sono incorporati, li potrai visualizzare nella scheda Testi. Retro Music Player permette agli utenti di poter aggiungere manualmente i testi sincronizzati: è sufficiente toccare la scheda Testo sincronizzato > Modifica > Aggiungi i testi. Non dovrai fare altro quindi che ascoltare la canzone e premere sulla copertina dell’album per visualizzare i testi. Se cerchi però un Music Player che incorpori anche un equalizzatore, almeno per il momento Retro Music Player ne è sprovvisto

scarica

Migliori Music Player per Android che funzionano Offline e che mostrano i testi dei brani musicali: Poweramp Music Player
Pubblicità

Quando parliamo di lettori musicali offline con testi, Poweramp Music Player merita sicuramente di essere menzionato. Per quanto riguarda i testi, Poweramp Music Player offre una serie di opzioni in-app come Musixmatch, Genius, QuickLyric, l’utente inoltre, se lo desidera può decidere di cercare i testi direttamente tramite le pagine Web trovate con Google, ma in tal caso per visualizzare i testi avrai bisogno di una connessione internet stabile a cui connettersi. Poweramp Music Player supporta anche testi incorporati, con l’unica limitazione però che non sono sincronizzati con la canzone e si dovranno far scorrere su e giù in maniera manuale per leggerli. Poweramp Music Player, è un lettore musicale che racchiude anche un sacco di nuove interessanti funzionalità che vanno dalle ricche visualizzazioni ai gesti accurati di scorrimento, fino alle opzioni di equalizzazione, l’elenco completo lo lascio scoprire a te personalmente. L’app inoltre, integra un nuovo motore audio e supporto per utilizzare il processore di segnale digitale hardware (DSP) per migliorare ulteriormente l’esperienza musicale

scarica

Migliori Music Player per Android che funzionano Offline e che mostrano i testi dei brani musicali: GoneMAD Music Player
Pubblicità

GoneMAD Music Player è un Music Player che permette di visualizzare i testi delle canzoni che sono in riproduzione senza il bisogno di una connessione internet. L’interfaccia di GoneMAD sembra fortemente ispirata al Material Design di Google di cui potrai notare il suo rilassante tema in colorazione blu e bianca. Se comunque non ti dovesse piacere la colorazione base, potrai sempre modificarla in qualsiasi momento. L’app scarica in automatico le copertine degli album senza nessun intervento manuale da parte dell’utente, mentre per quanto riguarda i testi, GoneMAD Music Player è in grado di supportare soltanto i testi incorporati attraverso l’aiuto di tool come MP3Tag, un editor di tag universale per Windows che permette di modificare con facilità i tag di file e video. Dopo che sono stati incorporati i testi nei file audio, è possibile trasferire tali file audio sullo smartphone, quindi riprodurre il brano seguito da un tocco sull’opzione Mostra testo che serve appunto per poter visualizzare i testi. Ti avviso però che, almeno per il momento, se vuoi che il testo sia sincronizzato con la canzone, GoneMAD Music Player non supporta questa funzione.L’applicazione, integra anche un equalizzatore a 12 bande con 16 preset differenti. Supporta inoltre tutti i principali formati di file audio come FLAC, MP3, WAV e MPC

 

scarica

Migliori Music Player per Android che funzionano Offline e che mostrano i testi dei brani musicali: Shuttle Music Player
Pubblicità

Shuttle Music Player è un altro lettore musicale che permette di poter visualizzare i testi delle canzoni anche se non si è connessi a internet. Shuttle Music Player dà la possibilità all’utente di poter visualizzare i testi in maniera incorporata e permette di poter scegliere un’app per i testi come QuickLyric. Per poter accedere alla visualizzazione dei testi è molto semplice: una volta che è stata avviata la riproduzione del brano, è sufficiente premere sulla voce Menu raggiungibile premendo sull’icona con i tre punti e selezionare quindi la voce Testi per visualizzare le parole. Shuttle Music Player ha un’interfaccia pulita e facile da usare, supporta anche Google Chromecast, ha un equalizzatore a 6 bande e tante altre diverse opzioni di personalizzazione. Shuttle Music Player supporta inoltre le Playlist, integrazione FLAC e Google Assistant

 

scarica

Migliori Music Player per Android che funzionano Offline e che mostrano i testi dei brani musicali: BlackPlayer Music Player
Pubblicità

BlackPlayer è uno dei lettori per ascoltare la musica offline più apprezzati. Ha un’interfaccia dark che da una sensazione di relax per gli occhi e che allo stesso tempo è piacevole da guardare. L’interfaccia di BlackPlayer è semplicissima da navigare e basta scorrere verso sinistra o destra per passare da una scheda all’altra. L’app supporta diversi formati audio e comprende anche un equalizzatore a 5 bande che può essere modificato, personalizzandolo a proprio piacimento. A differenza di alcuni Music Player, BlackPlayer non mostra i testi attraverso il web. I testi infatti sono stati implementati direttamente nell’applicazione, basterà scaricare i rispettivi file LRC (LyRiCs) e metterli nella stessa cartella, quindi una volta fatto ciò, il Music Player sarà in grado di riconoscere in maniera immediata i testi, ci si deve solo assicurare che la canzone e i file LRC abbiano lo stesso nome. I file LRC mostrano il testo della canzone eseguendo una sincronizzazione tra audio e testo. BlackPlayer permette anche di creare playlist, contrassegnare i brani come preferiti, mostrare le copertine degli album e altro ancora

 

scarica

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.