Notizie
Google eliminerà tutti gli account che sono inattivi da due anni

Pubblicità

Google sta seguendo l’esempio di Twitter e sta per iniziare a cancellare tutti gli account che sono rimasti inattivi da almeno due anni. Se quindi hai un account Google che è collegato a diverse piattaforme e ti potrebbe servire ancora, è consigliabile cominciare a utilizzarlo o dopo la sua eliminazione sarai costretto a crearne uno nuovo. Più precisamente, Google ha comunicato la sua decisione di eliminare gli account inattivi da almeno due anni, iniziando da quelli che sono stati creati ma mai utilizzati, ad esempio quelli che sono stati creati dagli utenti che avevano bisogno di ottenere prove gratuite di app o servizi vari e che poi sono rimasti inutilizzati subito dopo la loro apertura.

Pubblicità

È molto probabile che l’eliminazione degli account inattivi da parte di Google sia un modo per liberare spazio di archiviazione sui propri server, con l’obiettivo così di mantenere più bassi i costi, tuttavia, secondo quanto affermato dall’azienda stessa, l’azione è stata intrapresa soprattutto per proteggere gli utenti dai potenziali rischi per la sicurezza derivanti dalla presenza di account inutilizzati. È stato evidenziato inoltre il fatto che gli account utente che non sono stati utilizzati potrebbero non avere l’autenticazione a due fattori attiva, rendendoli in questo modo più vulnerabili agli attacchi di hacker o altre minacce informatiche e che potrebbero sfruttare poi questi account per scopi fraudolenti, come ad esempio il furto di identità.

Da parte di Google, verrà inviata una notifica via e-mail agli utenti per informarli che il loro account verrà disattivato entro 60 giorni. La cancellazione dell’account però non avverrà nell’immediato dopo la sua disattivazione, ma l’utente avrà ancora 60 giorni di tempo per riattivare il proprio account Google prima che la cancellazione diventi effettiva. Il lasso di tempo concesso da Google, sarà sufficiente per garantire che la notizia arrivi anche alle persone che potrebbero non essere state prontamente informate, offrendo loro tutto il tempo necessario per agire e poter così avere ancora l’accesso ai propri account Google. Parlando di tempi, le prime rimozioni degli account inattivi sono programmate per il dicembre di questo 2023.

Se hai in passato hai attivato un account Google che ora rischia di essere eliminato come email di recupero o lo hai collegato ad altre piattaforme e servizi come Gmail, Drive, Documenti, YouTube, Google Foto, Meet e Calendar, è importante evitare l’inattività dell’account, poiché la rimozione di ogni account inattivo potrebbe avere un impatto anche sulle app e gli strumenti menzionati a cui è collegata l’email. Se non si evita l’inattività dell’account Google e quindi verrà rimosso, questo potrebbe comportare la perdita di accesso a determinate piattaforme, potresti avere problemi anche con il recupero della password di altre email. Inoltre, la rimozione dell’account inattivo potrebbe causare la completa eliminazione dei servizi ai quali hai collegato il tuo account Google, con conseguenti possibili problemi.

Pare per il momento però, che gli account che vengono utilizzati per organizzazioni come scuole o aziende non saranno colpiti dalla rimozione degli account inattivi, questo perché la nuova politica verrà applicata soltanto agli account personali e che verranno eliminati se da Google sono stati ritenuti inattivi. Se quindi hai un account personale inattivo, è consigliabile muoversi tempestivamente, in quanto Google ha già avviato da oggi la nuova politica, ma ti ricordo che dopo l’avviso di disattivazione, avrai tempo altri 60 giorni per accedere all’account e attivarlo nuovamente.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.