Guide
Problema Android Chiamata terminata: come risolvere

Pubblicità

Oggi parliamo del problema Android Chiamata terminata che appare sui dispositivi con il robottino verde. Il problema si manifesta con il messaggio Chiamata terminata, appena viene composto il numero di telefono da chiamare, ma il sistema operativo invece di avviare la telefonata, chiude tutto e fa apparire il messaggio di Chiamata terminata, impedendo così di compiere una normale telefonata.

Pubblicità

Se anche tu riscontri questo fastidioso problema e ogni volta che provi a telefonare ti appare il messaggio di Chiamata terminata sul tuo Android, ecco come è possibile risolvere questo problema fastidioso. Ovviamente queste soluzioni sono valide solo se non si è mai modificato nulla dei file di sistema che hanno a che fare con le chiamate e rete.

Problema Android Chiamata terminata: non è che sei in black list?
Pubblicità

Il problema ti accade solo quando componi un determinato numero di telefono? Molto probabilmente sei stato messo in black list, quindi ti è impossibile effettuare la chiamata verso quel determinato numero di telefono e ti appare il messaggio Chiamata terminata appena provi a telefonare. In tal caso l’unica soluzione è farsi togliere dalla black list dalla persona in possesso di quel numero di telefono per poter procedere con la telefonata.

Problema Android Chiamata terminata: c’è linea?
Pubblicità

Solitamente il messaggio di Chiamata terminata, appare quando non c’è campo, quindi il dispositivo non riesce ad agganciarsi alla rete dell’operatore telefonico facendo quindi apparire il problema quando si prova a chiamare qualcuno dal proprio Android. Basta quindi attendere che l’icona del segnale della rete telefonica cominci nuovamente a segnare un minimo di campo e provare così a fare la chiamata.

Problema Android Chiamata terminata: modalità aereo
Pubblicità

In alternativa al metodo precedente visto, si può provare ad attivare e subito dopo disattivare la modalità aereo, attraverso il pulsante raggiungibile abbassando la barra di stato e premendo sull’icona a forma di aereo. Una volta disattivate tutte le reti, si deve premere nuovamente sulla stessa icona per riattivarle e forzare l’aggancio alla rete telefonica.

Problema Android Chiamata terminata: modalità 2G
Pubblicità

Se continui a riscontrare il problema Android Chiamata terminata, può essere che usi la rete 3G o 4G e l’operatore telefonico in quel momento non riesce a far lavorare correttamente la linea. La soluzione in tal caso è andare dallo smartphone su Impostazioni > Reti mobili > Tipologia di rete preferita > Solo reti 2G. Prova adesso a fare una chiamata e vedere se sei riuscito a risolvere il problema, in caso affermativo, ti consiglio di attendere che il problema alla rete venga risolto, oppure contatta il tuo operatore telefonico facendo presente l’accaduto.

Problema Android Chiamata terminata: fai resettare la SIM
Pubblicità

Il messaggio di Chiamata terminata su Android può essere dovuto a un problema della SIM, in tal caso, dopo essersi accertati che il messaggio di Chiamata terminata non compare con altre SIM di prova è consigliato chiamare o inviare un messaggio tramite social al proprio operatore telefonico e fare presente l’accaduto, facendo eventualmente richiesta di un reset della SIM. Solitamente il reset viene concluso entro poche ore e disattiverà e riattiverà la SIM, che in caso di problemi riscontrati tornerà a funzionare correttamente.

Problema Android Chiamata terminata dopo aver fatto un aggiornamento del firmware
Pubblicità

Se il problema di Chiamata terminata su Android ti si è presentato dopo aver eseguito un aggiornamento del firmware è probabile che questo non sia andato a buon fine e che non si sia concluso in maniera corretta. In tal caso se proprio non riesci a risolvere con i metodi sopra indicati, devi fare un ripristino allo stato di fabbrica. Quasi sempre si riesce a risolvere, ma attenzione a fare prima un backup dei tuoi dati più importanti in quanto andranno persi durante l’operazione di reset. Scopri come fare il soft reset su Android e riportare il dispositivo allo stato di fabbrica. Stesso problema si potrebbe presentare si è installata una nuova ROM ma non si sono fatti correttamente tutti i Wipe necessari.

Problema Android Chiamata terminata: ripristino allo stato di fabbrica
Pubblicità

Se non hai aggiornato il firmware e hai provato tutti i metodi elencati sopra, l’unica soluzione è fare un ripristino allo stato di fabbrica del sistema operativo, che comporterà la perdita di tutti i dati salvati nella memoria interna del dispositivo. Probabilmente si è creato qualche conflitto tra file a cui è difficile risalire o se ne è danneggiato qualcuno di loro che è necessario per eseguire le chiamate. Terminato il reset, al riavvio dovrebbe tornare tutto alla normalità.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.