Recensione Ladybug Adventures World per Android
In questa recensione vi parlerò di Ladybug Adventures World per Android, un platform divertente che a mio parere vale sicuramente la pena provare. In cerca di un gioco per passarci il tempo somigliante a Super Mario Bros mi sono ritrovato tra i tantissimi giochi presenti sul Google Play Store questo Ladybug Adventures World, che a giudicare dalle foto si avvicinava tantissimo al tipo di platform che cercavo.
Le mie impressioni non si sono sbagliate e Ladybug Adventures World si presenta come un clone di Super Mario Bros in tutto e per tutto solo che in questo caso il protagonista del gioco è femminile. Come il famoso gioco della Nintendo è infatti necessario affrontare i vari livelli saltando quà e la tra nemici e ostacoli alla ricerca di monete e potenziamenti bonus proprio come nel famoso gioco dell’idraulico con i baffi.
Ladybug Adventures World si svolge in 4 differenti mondi e 80 divertentissimi livelli, tutti pieni di ostacoli e nemici da sconfiggere, compresi il classici boss di fine livello, 8 in totale di cui uno per ogni castello che si andrà a visitare. Battere i nemici è facile e come in Super Mario Bros si deve saltare sopra il malcapitato che vuole farci fuori; che sia un fungo o una lumaca per metterlo ko basterà saltarci sopra, ma attenzione a non farvi toccare o perderete la vita (che alla fine però sono infinite e ciò permette di non farvi riniziare dal primo livello).
Graficamente trovo Ladybug Adventures World decisamente ben fatto, curato nei dettagli e sempre fluido e veloce, non ho riscontrato rallentamenti o micro lag e tutto scorre bello liscio tra musichette in tema platform con stile di qualche decennio fa, che purtroppo però riporta un tema musicale sempre uguale, fin dall’inizio che si apre il primo livello è un susseguirsi sempre della stessa identica musichetta, il che rende l’audio molto monotono.
La giocabilità di Ladybug Adventures World è veramente ottima, i comandi rispondono sempre al primo colpo con precisione, anche se per alcuni giocare con il touch screen richiederà un pò di pratica e abitudine.
Con Ladybug Adventures World, affrontando i vari livelli è possibile trovare i bonus di potenziamento come ad esempio la mela che permette di avere un’armatura e la trasforma in Super Silver Ladybug, una trasformazione che le consente di spaccare tutti i mattoni presenti nel gioco, proprio come succedeva con Super Mario Bros quando prendeva il fungo e il piccolo idraulico cresceva fisicamente in dimensioni. Tra i mattoni con il punto esclamativo è poi possibile trovare altri bonus che possono potenziare il nostro personaggio come i fiori dorati che trasformano Ladybug in Super Gold Ladybug la cui trasformazione permette di lanciare palle di fuoco.
Non manca poi il bonus dell’immortalità che dura alcuni secondi e che permette a Ladybug di affrontare i nemici senza la paura di essere sconfitta, attenzione però a non cadere da ostacoli o mattoni infatti in tal caso non avrete alcuna protezione. Dopo tot livelli si dovrà poi affrontare il boss di turno, in cui se si riesce ad arrivare con la trasformazione in Super Gold Ladybug è sempre meglio in quanto sarà più semplice affrontarlo.
In conclusione Ladybug Adventures World mi è piaciuto abbastanza è un platform 2D che ricorda tantissimo Super Mario Bros, infatti è un clone sfacciato, che lo rende forse anche per questo motivo molto divertente da giocare, rendendolo un piacevole passatempo. Bella la grafica e ottimi i comandi di gioco, ma il sonoro è sempre lo stesso, monotono e stancante. Consiglio in conclusione, audio a parte di provare questo gioco, potrebbe diventare il vostro nuovo passatempo.