Le migliori applicazioni Android
Come bloccare la pubblicità delle applicazioni Android

Pubblicità

In questa breve guida vedremo come bloccare la pubblicità delle applicazioni Android. Ti è mai capitato di scaricare un’applicazione dal Google Play Store e poi ritrovarti a non poterla utilizzare in quanto piena di pubblicità che appare continuamente e in maniera invadente con banner che si aprono in continuazione? Magari a schermo intero? Immagino di si, prima o poi queste applicazioni capitano a tutti ed è molto frustrante riuscire a utilizzare un’app magari utile e che si cercava da tempo perchè ha proprio la funzione di cui si ha bisogno, ma la continua pubblicità la rende inutilizzabile o quasi.

Pubblicità

In questi casi farebbe comodo un blocco della pubblicità come adblock per il web, che capisco benissimo sia importante per lo sviluppatore la pubblicazione dei banner, ma se troppo invasiva crea solo un disturbo all’utente e nessuno alla fine utilizza un’app che non ne consente un normale utilizzo. Per evitare quindi queste fastidiose e invadenti pubblicità, ci sono due soluzioni:

  • si usa l’applicazione senza connessione internet, ma questo non è possibile su tante applicazioni e giochi che necessitano di connessione di rete per funzionare
  • si può usare questa applicazione creata da uno sviluppatore di XDA, che non fa altro che evitare che questi piccoli banner pubblicitari compaiano nello schermo, in modo da poterci mettere una pietra sopra definitivamente e dire addio alle fastidiose pubblicità invadenti su app e giochi.

Analizzeremo meglio il secondo caso in particolare, scaricando l’applicazione in questione che si chiama MinMinGuarda, che si può scaricare direttamente dal sito dello sviluppatore da questo LINK  e per poter funzionare ha bisogno di Xposed Framework ed ecco nelle immagini sotto, come verranno disattivati i banner:

min

MinMinGuard, non fa altro che bloccare i banner pubblicitari all’interno delle applicazioni, basta attivare il modulo da Xposed e riavviare il dispositivo. Aprendo l’applicazione MinMinGuard, è possibile selezionare due metodi di blocco della pubblicità, in maniera automatica o manuale. Nel primo metodo, si sceglie per quali applicazioni attivare il blocco pubblicità attraverso una whitelist e una blacklist con le app da selezionare una a una, mentre nel secondo metodo, farà tutto in automatico l’applicazione, impedendo l’attivazione dei banner di tutte le applicazioni che normalmente fanno uso di pubblicità. Attenzione però che con la modalità in automatico in alcuni giochi non si potrebbe più avere diritto a bonus guardando banner e video pubblicitari, oppure il gioco stesso non potrebbe partire riconoscendo il blocco da parte del modulo MinMinGuard.

1 2 3 4

download

L’applicazione MinMinGuard funziona perfettamente, ma come già detto è un modulo .apk da scaricare solo da chi ha installato Xposed sul proprio dispositivo, inoltre è necessario avere i permessi di Root attivi, che servono per poterlo far funzionare correttamente. Prima di iniziare a leggere questa guida ti consiglio di fare un backup di tutti i tuoi dati più importanti e se hai installata la TWRP Recovery, di fare direttamente un Nandroid Backup in modo che se qualcosa dovesse andare storto, potrai fare un ripristino in pochi minuti senza perdere dati, app e impostazioni, come se non fosse successo nulla.

Di seguito vediamo come installare MinMinGuard su Xposed per poter così bloccare la pubblicità delle applicazioni Android:

  • Scarica prima di tutto Xposed sul dispositivo e installalo
  • Scarica il modulo MinMinGuard in formato .apk e installalo come una normale applicazione
  • Accedi ora a Xposed e premi sulla voce Moduli
  • Tra i moduli disponibili vedrai MinMinGuard > Metti lo spunta di fianco al modulo > Riavvia il terminale
  • A riavvio terminato MinMinGuard sarà finalmente attivo sul dispositivo
  • Apri tramite icona MinMinGuard e potrai settare se bloccare la pubblicità delle applicazioni Android in automatico, oppure se inserire determinate app in blacklist o whitelist. Mettendo il blocco dei banner della pubblicità su applicazioni e giochi in maniera automatica, sarà l’app a bloccare gli ads senza alcun intervento umano premendo semplicemente sul pulsante Apply messo sulla colonna Auto con tutte le app disponibili.

Ora che MinMinGuard è stato attivato, per testare se il modulo fa bene il suo lavoro (ricorda di applicare le modifiche prima), puoi aprire un’applicazione o gioco che normalmente mostra i banner pubblicitari e vedrai che ora non appariranno più, non creandoti più alcun disagio se gli ads erano troppo invadenti e magari comparivano tra una tap e l’altro. Ovviamente se gli ads non disturbano più di tanto e non sono invasivi ti sconsiglio si usare il blocco dei banner altrimenti lo sviluppatore poi come fa a guadagnarci qualcosa per migliore poi l’app?

Ti ricordo per finire che MinMinGuard per funzionare per bloccare la pubblicità delle applicazioni Android, ha bisogno di Xposed installato, inoltre devono essere presenti i permessi di Root attivi sul dispositivo Android. Se non hai ancora sbloccato i permessi di Root sul tuo terminale puoi cercare la guida sul nostro sito nella sezione modding, se presente ti guiderà passo, passo fino allo sblocco.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.