Guide
Come aggiornare le app del Google Play Store manualmente

Pubblicità

Nella guida precedente abbiamo visto come disattivare gli aggiornamenti automatici delle app sul Google Play Store, ora vediamo invece come aggiornare le app del Google Play Store manualmente. Quando infatti decidi di disabilitare gli aggiornamenti del Play Store, potrai si, decidere quali app potranno aggiornarsi, ma dovrai farlo tu manualmente. Al momento infatti non è presente alcuna opzione sul Play Store che permetta di fare aggiornare solo le applicazioni che si desiderano.

Pubblicità

Se quindi hai deciso di disabilitare gli aggiornamenti automatici delle applicazioni, dovrai per forza procedere a un aggiornamento manuale personalmente. La procedura è abbastanza semplice e potrà essere fatta per tutte le app che richiedono un update oppure in maniera singola, potendo così selezionare quale applicazione aggiornare e quale invece no.

Disabilitando gli aggiornamenti automatici dal Google Play Store, se impostate riceverai delle notifiche da parte del Google Play Store a indicare che sono presenti degli update per le applicazioni. Per sapere se le notifiche degli aggiornamenti sono attive vai su Google Play Store > Menu Menu > Impostazioni > Notifiche > Controlla ci sia lo spunta su Aggiornamenti (informami quando sono disponibili aggiornamenti per le app). Altrimenti se non hai le notifiche attive per gli aggiornamenti, potrai andare a controllare direttamente sul market se sono presenti nuovi update come vedremo tra poco.

Di seguito puoi trovare la guida su come aggiornare le app del Google Play Store manualmente:

  • Apri l’applicazione del Google Play Store
  • Premi sulla voce Menu Menu in alto a sinistra
  • Dalla finestra laterale che si apre entra su Le mie app e i miei giochi
  • Apparirà un messaggio con scritto Verifica disponibilità aggiornamenti
  • Se ci saranno applicazioni da aggiornare, apparirà di fianco all’icona dell’applicazione un pulsante con la scritta Aggiorna
  • Se le applicazioni sono più di una basterà premere su Aggiorna tutto per procedere con l’update in massa

Questa guida per poter aggiornare le app del Google Play Store manualmente è terminata. Ti ricordo che aggiornare le applicazione è sempre una cosa positiva, se non ci sono quindi casi particolari, è sempre meglio lasciare gli aggiornamenti automatici delle app attivi.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.