Guide
Come aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok

Pubblicità

In questa guida vedremo come aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok. La piattaforma social, già da se permette ai propri utenti che decidono di caricare un proprio video di aggiungere della musica, ma sono brani che sono precaricati, non brani musicali personalizzati presi dal proprio smartphone. Per caricare una normale canzone su un video è semplice, basta caricare un filmato, selezionare una canzone dalla lunghissima lista di brani messi a disposizione dall’applicazione ed il gioco è fatto, tutto molto semplice, tanto è vero che questa semplicità è ciò che rende TikTok una delle app più popolari. Aggiungere però dei brani musicali personalizzati, quelli salvati sul proprio dispositivo è un pò meno immediato e in questa guida vedremo come aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok.

Pubblicità

Se vuoi aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok e si trovano memorizzati sul tuo smartphone, questi sono i passaggi da seguire:

  • Premi sul pulsante Carica per aggiungere un video
  • Premi quindi sull’icona Aggiungi audio così da raggiungere la pagina Audio dove in questa schermata troverai tutte le canzoni e clip audio che TikTok mette a disposizione dei propri utenti
  • Vai ora alla scheda I miei audio che trovi in alto a destra e dovresti visualizzare adesso tutti i brani che sono memorizzati sul telefono. Fai quindi una ricerca del brano che vuoi aggiungere al tuo video
  • Premi a questo punto sul pulsante Registra e inizia a riprendere
  • Una volta finito il video, aggiungi i filtri se vuoi, rendilo più lento o più veloce e hai finito. Se tutto è stato fatto in maniera corretta sarai riuscito ad aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok

Per poter avere successo su questa piattaforma social, non è importante distinguersi solo riuscendo ad aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok, ma è importante realizzare dei filmati che risultino quasi perfetti, con audio privo di rumori in sottofondo e transizioni innaturali. Oltre quindi a poter aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok, è possibile anche effettuare ulteriori modifiche ai filmati, come:

  • Modificare la musica in sottofondo: una volta riuscito ad aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok, potresti ritrovarti con dei fastidiosi rumori in sottofondo che rovinano il video su cui hai lavorato, si perchè non è importante solo ciò che fai e dici in quel video, ma anche la qualità del suono del brano che hai deciso di usare ha la sua importanza. Inutile dire che se cerchi la perfezione nel tuo video da pubblicare, devi per forza avere un audio decente. Fortunatamente TikTok, integra già da se un’opzione che permette di abbassare o silenziare il rumore di fondo: dopo aver registrato l’audio premi sull’icona Mixer che trovi in alto a destra, quindi potrai visualizzare due cursori utili per poter modificare il suono originale e la colonna sonora
  • Tagliare la lunghezza della canzone: sei riuscito ad aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok, ma come forse già saprai, quando carichi o aggiungi una canzone dal tuo telefono, per impostazione predefinita l’applicazione permette di ascoltare solo i primi 15 secondi della canzone. A volte 15 secondi sono sufficienti per il proprio filmato, mentre altre volte invece 15 secondi sono veramente troppo pochi, inoltre la maggior parte delle volte si vuole far sentire nei video il ritornello di una canzone e questo sicuramente non starà mai nei primi 15 secondi del brano musicale. La soluzione quindi è quella di tagliare il brano prima di pubblicare il video e per farlo, basta premere sull’icona Taglia che trovi accanto all’icona Mixer, quindi basterà evidenziare con il dito la parte di brano che si è interessati a caricare nel video. La traccia selezionata sarà contrassegnata in blu e una volta ottenuta la lunghezza e la parte del brano desiderata, ti basterà premere sul pulsante Fine
  • Ricerca della musica di tendenza: abbiamo visto come aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok, migliorandone la qualità e adattandoli ai propri filmati, ma TikTok offre anche la possibilità di aggiungere ai propri filmati i brani di tendenza e per trovarli basta andare nella lista Musica e scorrere la schermata fino verso al basso fino a visualizzare le tendenze, quindi basterà scorrere verso destra con il dito per poter visualizzare l’intera raccolta. Potrai poi premere sull’icona del segnalibro posizionata di fianco a ogni brano musicale per poterlo aggiungere alla lista dei preferiti
  • Usare la musica di un altro video su TikTok: TikTok tra le opzioni di cui dispone, permette di usare il clip audio di un altro utente che ha caricato il video. Se trovi un brano musicale che ti è piaciuto in modo particolare e ti piacerebbe usarlo su uno dei tuoi video, ti basterà fare come segue: tocca l’icona circolare della copertina dell’album che trovi in basso a destra e ti verrà mostrato quanti utenti hanno fatto uso della clip finora. Premi quindi sul pulsante Registra, salva il video ed eventualmente usa un editor video per TikTok di terze parti per migliorare il filmato ulteriormente

Abbiamo visto in questa guida come aggiungere brani musicali personalizzati ai video di TikTok e altri ulteriori trucchi per poter realizzare dei video che ti rappresentino al meglio. Potrai quindi realizzare dei video in grado di attirare l’attenzione di ancora più utenti in questo modo e potrai aumentare ulteriormente la tua popolarità su TikTok.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.