Come fare un Backup su Android con una applicazione
Hai intenzione di fare un Backup su Android ma non sai come fare? Attraverso questa app che ti sto per consigliare, fare un Backup su Android dei dati e il loro ripristino sarà veramente facilissimo, tutto ciò che ti serve è scaricare dal Google play l’applicazione “Esegui un Backup” che permette di eseguire in pochi passaggi i file di Backup di contatti, SMS, MMS, chiamate inviate e ricevute, ispostazioni di sistema, impostazioni di sicurezza di sistema, le password di rete Wi-Fi, il dizionario utente, APN, eventi nel calendario, applicazioni, preferiti e cronologia.
Per quanto riguarda le applicazioni, non è possibile fare il Backup dei dati, quindi ogni app una volta ripristinata perderà tutte le impostazioni memorizzate in precedenza.
L’intero Backup, viene salvato su memoria interna o su scheda SD e può essere trasferito su PC così da poter essere ripristinato in caso di bisogno, come ad esempio dopo un reset ai dati di fabbrica del dispositivo oppure in caso di smarrimento dello smartphone, in cui in questi casi, si possono copiare i dati del Backup da un dispositivo all’altro.
Se non hai abbastanza spazio sulla scheda SD, puoi sempre memorizzare il Backup su servizi di cloud sicuri, come Google Drive, OneDrive, Orange Cloud o Dropbox in modo da non occupare memoria interna e avere sempre un Backup disponibile anche se hai smarrito lo smartphone o subisce un guasto.
Per poter fare un Backup con l’app “Esegui un Backup“, devi selezionare con uno spunta i dati di cui vuoi fare una copia dei dati, quindi selezionare dove memorizzarlo se su memoria interna o su scheda SD e in fine premere su AVVIA per la sua creazione.
Volendo è possibile selezionare dalle impostazioni dell’applicazione il Backup automatico, in questo modo il salvataggio dei dati verrà fatto in maniera autonoma da parte dell’app.
Per eseguire il ripristino del Backup, non devi fare altro che selezionarlo dalla lista nell’apposita voce e quindi avviarne il ripristino.
.
.