Guide
Come ingrandire la tastiera su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa nuova guida vedremo come ingrandire la tastiera su Android. La tastiera su uno smartphone Android è essenziale per poter digitare i numeri e le lettere da usare per poter cercare qualcosa in internet o scrivere messaggi. A volte però, a causa delle dimensioni dello schermo del telefono troppo piccolo o a causa delle mani molto grandi di chi sta digitando con il telefono, ci si accorge che la tastiera rimane troppo piccola e si va incontro a tutta una serie di problemi che impediscono di digitare correttamente e velocemente un testo. Se la tastiera dello smartphone risulta infatti troppo piccola, premendo con il dito si potrebbe sbagliare digitando un pulsante o schiacciare più pulsanti insieme, facendo diventare un’impresa la scrittura anche del più breve messaggio in quanto si deve fare attenzione a come si schiacciano i pulsanti. Fortunatamente le tastiere più utilizzate per i telefoni Android come la Gboard, Microsoft SwiftKey e la Samsung Keyboard hanno una piccola impostazione integrata che permette di poter ingrandire la tastiera per rendere più facile la digitazione dei caratteri. Se stai avendo problemi nel digitare qualcosa con la tastiera del tuo smartphone a causa dei tasti troppo piccoli e avresti bisogno di ingrandirli e quindi di avere una tastiera più grande, continua a leggere questa guida per scoprire nel dettaglio come ingrandire la tastiera su uno smartphone Android che usa la Gboard, Microsoft SwiftKey e la Samsung Keyboard.

Pubblicità

Avere una tastiera più grande con cui poter digitare da uno smartphone Android, da modo di avere tutta una serie di vantaggi. I maggiori vantaggi che si hanno dall’utilizzo di una tastiera grande su un telefono Android sono:

  • Maggiore comfort: una tastiera più grande offre una maggiore comodità durante la digitazione, mentre invece una tastiera troppo piccola può essere scomoda da utilizzare per chi ha le dita grandi
  • Migliore precisione: con una tastiera più grande, è più facile digitare con precisione e toccare il tasto desiderato, riducendo il rischio di errori di battitura o di dover correggere costantemente le parole errate
  • Maggiore velocità: una tastiera più grande permette di digitare più rapidamente rispetto a una tastiera più piccola. Questo è particolarmente vero quando si scrivono messaggi lunghi ad esempio quando si usano le app di messaggistica istantanea o si scrivono sms

Se hai una tastiera troppo piccola nel tuo smartphone Android, ma è una tra le più utilizzate come la Google Gboard, Microsoft SwiftKey o una Samsung Keyboard, potrai facilmente ingrandirla in modo da riuscire a migliorare la digitazione. Vediamo quindi di seguito ogni tastiera tra quelle citate come può essere ingrandita.

Come ingrandire la tastiera su uno smartphone Android: ingrandisci la tastiera Gboard
Pubblicità

Gboard è una tastiera virtuale sviluppata da Google per dispositivi Android e iOS. Lanciata ormai nel lontano 2016, questa tastiera offre numerose funzionalità avanzate, come la scrittura vocale, la previsione delle parole, le emoji, la correzione automatica degli errori di battitura e il supporto per la scrittura tramite l’uso delle gesture. Google Gboard, si trova preinstallata su tanti dispositivi Android, ma è anche disponibile gratuitamente su Google Play Store per tutti gli altri dispositivi Android che hanno preinstallata un’altra tastiera. Inoltre, questa tastiera è altamente personalizzabile e offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione, tra cui il cambio di temi, lingue e layout di tastiera. Una delle caratteristiche distintive di Gboard è il supporto per l’intelligenza artificiale che consente di suggerire parole e frasi in modo più preciso, in base al contesto e alle abitudini di scrittura dell’utente. Questo rende l’utilizzo della tastiera Gboard efficiente e veloce, aiutando gli utenti a scrivere più rapidamente e con maggiore precisione.

Tra le tante funzioni di cui dispone l’app Gboard c’è ovviamente quella che permette di personalizzarla per poter ingrandire la tastiera, entro certi limiti ovviamente. Vediamo quindi come ingrandire la tastiera Google Gboard:

  • Accedi a una schermata dove appare la tastiera Gboard, ad esempio apri l’app Messaggi o vai su WhatsApp e fai apparire la tastiera come se dovessi scrivere un messaggio a qualcuno
  • Adesso dalla barra degli strumenti della tastiera, tocca l’icona con disegnato un ingranaggio per accedere alle Impostazioni della Gboard. Se non riesci a visualizzare la barra degli strumenti, tocca l’icona con la freccia che si trova nell’angolo in alto a sinistra di Gboard e seleziona quindi l’icona delle Impostazioni
  • Vai quindi su Preferenze e dalla sezione Layout seleziona la voce Altezza della tastiera
  • Di base la tastiera è impostata su Normale, ma puoi rimpicciolirla o ingrandirla selezionando le voci: Media / Alta, Alta e Molto elevata. Imposta quindi la grandezza della tastiera a quella che preferisci
  • Controlla adesso se la grandezza della tastiera che hai selezionato ti va bene digitando alcune parole come prova
Come ingrandire la tastiera su uno smartphone Android: ingrandisci la tastiera Microsoft SwiftKey
Pubblicità

Microsoft SwiftKey è una tastiera virtuale originariamente sviluppata nel 2008 da una società britannica chiamata SwiftKey e che è stata in seguito acquisita da Microsoft nel 2016. La tastiera Microsoft SwiftKey offre molte funzionalità avanzate, tra cui la previsione delle parole, la correzione automatica degli errori di battitura, la scrittura vocale, le emoji, il supporto per più lingue, la sincronizzazione dei dati e il supporto per le gesture per scrivere scorrendo un dito tra le lettere. La tastiera è altamente personalizzabile e permette di scegliere tra diversi temi, lingue e ovviamente permette il suo ridimensionamento, inoltre Microsoft SwiftKey, attraverso l’intelligenza artificiale può imparare lo stile di scrittura dell’utente così da poter suggerire in maniera più precisa le parole da usare in una frase. La tastiera Microsoft SwiftKey è gratuita e può essere scaricata dal Google Play Store per gli utenti Android e dall’App Store per gli utenti iOS.

Come già accennato è possibile ridimensionare la tastiera Microsoft SwiftKey, rendendola più grande o piccola a seconda delle esigenze. Ecco come procedere per ingrandire la tastiera Microsoft SwiftKey:

  • Accedi a una qualsiasi applicazione da cui ti è possibile visualizzare la tastiera Microsoft SwiftKey
  • Dalla barra degli strumenti, tocca l’icona con i tre punti in orizzontale che trovi in alto a destra della tastiera per accedere alle sue impostazioni. Se non dovessi visualizzare la barra degli strumenti della SwiftKey, tocca prima l’icona con le 2 frecce come in figura quindi premi sull’icona delle impostazioni
  • Tocca adesso la voce Ridimensiona
  • Regola adesso l’altezza della tastiera secondo le tue preferenze e quando raggiungi la dimensione desiderata della tastiera, premi sul pulsante OK
  • Verifica adesso se riesci a digitare meglio i caratteri con la tastiera ingrandita
Come ingrandire la tastiera su uno smartphone Android: ingrandisci la tastiera Samsung Keyboard
Pubblicità

La Samsung Keyboard è la tastiera virtuale preinstallata sui dispositivi Samsung con sistema operativo Android e offre diverse funzionalità, tra cui la correzione automatica degli errori di battitura, la previsione delle parole, la scrittura con pronuncia vocale, la possibilità di poter personalizzare la tastiera con diversi temi e di scrivere con un vocabolario base in diverse lingue. La Samsung Keyboard, offre anche la possibilità di utilizzare le gesture per una scrittura più veloce ed è possibile utilizzare la modalità a una mano per rendere più facile la scrittura con una sola mano sugli schermi di grandi dimensioni. La Samsung Keyboard è in grado di apprendere dallo stile di scrittura dell’utente, migliorando la precisione della previsione delle parole nel tempo e ovviamente è altamente personalizzabile, dando modo all’utente di poter scegliere oltre a diversi layout, anche il ridimensionamento della tastiera.

Per aumentare la dimensione della Samsung Keyboard, procedi seguendo questi passaggi:

  • Accedi a qualsiasi applicazione da cui ti è possibile visualizzare la tastiera Samsung Keyboard
  • Dalla barra degli strumenti, tocca l’icona con i tre punti disposti in orizzontale come in figura e che trovi in alto a sinistra della tastiera
  • Ti verrà mostrato adesso un menu con diverse impostazioni che potrai scegliere. L’icona delle impostazioni che ti interessa per ridimensionare la tastiera si chiama Dimensioni tastiera. Toccala. Se non vedi l’icona per il ridimensionamento della tastiera, scorri la schermata verso sinistra e dovresti riuscire a visualizzarla
  • Adesso puoi trascinare la tastiera verso il basso o verso l’alto per renderla più piccola o più grande a seconda delle tue esigenze. Visto le difficoltà nel digitare i caratteri, avrai bisogno di una tastiera più grande, quindi ti basterà aumentarne l’altezza con uno scorrimento verso l’alto
  • Una volta che la Samsung Keyboard ha le dimensioni che ti vanno meglio per la digitazione delle parole, ti basterà premere sul pulsante Fatto
Come ingrandire la tastiera su uno smartphone Android: conclusione
Pubblicità

Se sei in possesso di una tastiera Google Gboard, Microsoft Swiftkey o Samsung Keyboard, ma noti che è troppo piccola e stai avendo difficoltà nella digitazione di lettere e numeri quando schiacci con le dita i pulsanti, puoi tirare un sospiro di sollievo perché sarà facile per te ingrandirle e migliorare così la visibilità dei tasti e la comodità nella digitazione. Non ti rimane altro da fare quindi che ingrandire la tastiera in uso sul tuo smartphone Android a seconda di quella che stai utilizzando e vedrai che dopo digitare i caratteri diventerà decisamente più semplice. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.