Guide
Come installare la Google Camera HDR+ su Samsung Galaxy S9 e S9 Plus [GUIDA]

Pubblicità

In questa guida vedremo come installare la Google Camera HDR+ su Samsung Galaxy S9 e S9 Plus. Tutti gli utenti possessori di smartphone vorrebbero avere una fotocamera perfetta, in grado di scattare delle foto meravigliose da poter conservare come ricordo. La fotocamera HDR+ di Google, quella per intenderci che viene usata dai Google Pixel è veramente eccellente nel realizzare le foto e se sei possessore di un Samsung Galaxy S9 o S9 Plus, ti farà sicuramente piacere sapere che attraverso un porting è possibile usare l’applicazione fotocamera del Google Pixel 2 sui dispositivi Samsung S9 e S9 +, così da poter godere di immagini più ricche di dettagli ed elaborate, proprio come quelle che si possono ottenere sui Google Pixel.

Pubblicità

A permettere di installare la Google Camera HDR+ su Samsung Galaxy S9 e S9 Plus ci ha pensato l’utente KisaKuku di XDA, che ha pensato bene di fare un porting per i dispositivi Samsung citati e una volta in funzione la fotocamera del Google Pixel installata sul S9 o S9 +, si potranno ottenere prestazioni identiche se non migliori nel realizzare le fotografie con la fotocamera HDR+ di Google rispetto a quelle che si ottengono sul Google Pixel 2. Questa fotocamera usa dei particolari algoritmi di elaborazione, in grado di correggere e migliorare notevolmente le qualità delle fotografie che vengono scattate, è un software che è stato già testato nelle ultime versioni di Samsung Galaxy S9 e S9 Plus, quindi è possibile usarlo sul proprio dispositivo senza problemi di funzionamento.

La compatibilità per quanto riguarda la Google Camera HDR+ è un fattore fondamentale, questa non solo è compatibile con i Samsung Galaxy S9 e S9 +, ma anche con altri terminali Android quali:

  • Samsung Galaxy S9 e S9 Plus Exynos
  • Samsung Galaxy Note 8 Exynos e Snapdragon
  • Samsung Galaxy S8 e S8 Plus Exynos e Snapdragon
  • Samsung Galaxy S7 e S7 Edge Exynos e Snapdragon
  • Samsung Galaxy S6 e S6 Edge Exynos e Snapdragon
  • Samsung Galaxy Note 5
  • LG V30, LG V20, LG G6
  • OnePlus 5T

Tutti questi dispositivi elencati sopra, possono installare HDR+ di Google, migliorando la qualità finale della foto scattata in qualsiasi condizione di luce. Ma veniamo ora al punto di questa guida, ovvero come installare la Google Camera HDR+ su Samsung Galaxy S9 e S9 Plus. Di seguito troverai tutti i passaggi necessari per poter eseguire il porting con facilità sul tuo dispositivo. Il processo d’installazione dell’app Google HDR+ non è difficile, devi però fare attenzione per riuscire perfettamente nell’installazione a consentire il download e installazione di applicazioni provenienti da origini sconosciute. Una volta riusciti a installare la Google Camera HDR+ su Samsung Galaxy S9 e S9 Plus dovresti migliorare ulteriormente la qualità dei tuoi scatti, se quindi sei curioso di sapere come installarla sul tuo telefono, ecco di seguito tutta l’intera procedura da seguire:

  • Entra dentro le Impostazioni dello smartphone, quindi scorri la pagina fino a raggiungere la voce Sicurezza
  • Ora seleziona “Origini sconosciute” dall’elenco con tutte le opzioni disponibili, quindi sposta lo switch per attivare questa funzione. Questo, ti permetterà di scaricare e installare varie app e giochi provenienti da fonti di terze parti, differenti dal Google Play Store
  • Dal browser dello smartphone, scarica adesso il file apk Google HDR+ > Seleziona la versione desiderata e consenti l’installazione sul dispositivo. Se il download lo fai dal PC e poi trasferisci il file sul telefono, per poter procedere con l’installazione, avrai bisogno di un file manager per trovare il file e installarlo come un normale file .apk
  • Attendi il processo d’installazione della Google Camera HDR+ che dovrebbe durare qualche secondo, quindi apri l’applicazione
  • Quando ti verrà chiesto di configurare l’app fotocamera HDR+ in base al dispositivo, sulla schermata Config camera, seleziona Nexus6 HDR+ Auto altrimenti non funzionerà se selezioni altri device in lista

É tutto per questa guida e se tutto è andato a buon fine, sarai riuscito a installare la Google Camera HDR+ su Samsung Galaxy S9 e S9 Plus correttamente e potrai goderti la tua “nuova” fotocamera, la stessa che è in uso sul Google Pixel e testare se i risultati ottenuti dalle foto sono realmente migliori rispetto a prima. Alcuni utenti si sono trovati bene con la fotocamera del Pixel su Samsung S9 e S9 Plus, altri invece preferivano la qualità fotografica della fotocamera originale del dispositivo. Se la Google Camera non ti dovesse soddisfare, potrai in ogni momento rimuovere l’applicazione, di seguito trovi tutti i passaggi da seguire per disinstallare la Google Camera HDR+ su Samsung Galaxy S9 e S9 Plus:

  • Vai sulle Impostazioni dello smartphone
  • Seleziona Applicazioni
  • Vai su Gestione applicazioni
  • Dall’elenco con tutte le applicazioni installate, seleziona Google Camera HDR+ e accedici con un tocco, quindi premi su Disinstalla
  • Il processo di disinstallazione della Google Camera richiederà solo qualche secondo, al termine del quale l’app fotocamera del Google Pixel verrà rimossa definitivamente e non sarà più possibile utilizzarla

Per questa guida su come installare la Google Camera HDR+ su Samsung Galaxy S9 e S9 Plus è tutto. Con la Google Camera su S9 e S9+, potrai aver modo di migliorare le prestazioni della tua fotocamera attraverso una sola applicazione che lavorerà attraverso sofisticati algoritmi nel miglioramento della qualità finale della foto. In questa guida trovi tutti i passaggi per poter avere e installare la Google Camera HDR+ su S9 e S9+, seguila attentamente e divertiti poi a scattare nuove e fantastiche foto ricordo.

No products found.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.