Guide

Come installare la stessa app su più dispositivi Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida come installare la stessa app su più dispositivi Android. Sempre più persone si stanno servendo di più smartphone per poter avere le stesse identiche applicazioni installate. Il senso di questo? Giusto per farti un esempio adesso molti servizi come quelli che vengono forniti via app da banche e poste, richiedono una verifica per poter accedere e per poter svolgere certe operazioni, quindi nel caso il telefono principale venisse smarrito, rubato o semplicemente smettesse di funzionare, ci sarà un secondo device pronto per poter essere usato al suo posto con le stesse identiche applicazioni o almeno con quelle che sono necessarie. Altri utenti ancora hanno invece due smartphone oppure un telefono e tablet e siccome usano entrambi i dispositivi vogliono avere le stesse applicazioni che usano più frequentemente.

Pubblicità

Si potrebbe aver bisogno di avere le stesse applicazioni installate su due smartphone Android per diverse ragioni, ma stare li a installarle una a una può essere una seccatura, in particolare se queste app sono tante. Esistono però diversi modi che si possono usare per poter avere la stessa app che si scarica e installa su due telefoni oppure su un telefono e un tablet nello stesso momento, in questo modo sarà possibile risparmiare molto tempo se le applicazioni di cui si ha bisogno sono tante e adesso vedremo proprio come procedere attraverso le istruzioni che troverai in questa guida.

Come installare la stessa app su più dispositivi Android dalla pagina di download del Play Store per smartphone
Pubblicità

Vuoi ad esempio installare in contemporanea l’app Zoom su due smartphone Android diversi? In tal caso il Play Store ha già una sua funzione che permette di poter svolgere questo compito egregiamente. Sarà necessario però che entrambi i telefoni usino lo stesso account per poter usare il Play Store, quindi ogni applicazione che vorrai scaricare potrai decidere se installarla sui due (o più) dispositivi.

Prima di tutto da ogni smartphone devi verificare che ognuno di essi sia connesso allo stesso account Google. Ecco come procedere:

  • Tocca l’icona del Google Play Store per accedervi
  • Premi ora sull’icona del tuo profilo in alto a destra

  • Controlla ora l’email Gmail che è usata e assicurati che questa sia in comune su entrambi i dispositivi

Adesso che ti sei assicurato che entrambi i telefoni hanno in comune lo stesso identico account Google, puoi allora procedere con l’installazione della stessa applicazioni su di essi. Vediamo quindi come procedere:

  • Accedi al Play Store
  • Usa la barra di ricerca per trovare l’applicazione che vuoi installare, in questo caso, come esempio useremo l’app Zoom
  • Dalla pagina di Zoom, se guardi di fianco al pulsante Installa, vedrai una piccola freccia che punta verso il basso. Tocca questa freccia e potrai vedere una nuova finestra sul fondo dello schermo da cui potrai selezionare più dispositivi
  • Selezionato anche il secondo smartphone su cui vuoi installare l’applicazione, premi sul pulsante Installa

  • Adesso il download dell’app Zoom partirà su entrambi gli smartphone e questa procedura puoi ripeterla per tutte le app che vuoi
Come installare la stessa app su più dispositivi Android dalla pagina web del Play Store
Pubblicità

Oltre che dall’app Play Store puoi installare la stessa applicazione su più smartphone (o tablet e smartphone ecc.) anche dal sito web del Google Play, quindi in questo caso avrai bisogno del browser e potrai usare anche il PC se vuoi. Potresti preferire questa soluzione per qualche tua ragione e in tal caso ti basterà seguire questi passaggi che in questo caso sono stati svolti dal browser del PC:

  • Attraverso il browser del computer apri la pagina web del Play Store
  • Assicurati che l’account Google in uso sul PC sia lo stesso degli smartphone su cui vuoi installare la stessa applicazione

  • Cerca adesso l’applicazione che vuoi installare sui tuoi dispositivi usando l’icona con la lente . Rimaniamo come esempio su Zoom
  • Dalla pagina di Zoom che puoi vedere dal browser ti basta premere sul pulsante su Installa su altri dispositivi

  • Adesso si aprirà una finestra. Premi sulle due frecce e seleziona un dispositivo alla volta su cui vuoi installare la stessa applicazione

  • Adesso il download dell’app partirà e verrà installata sullo smartphone che hai selezionato. Procedi quindi con la selezione del secondo smartphone e installa anche qui l’applicazione
Come installare la stessa app su più dispositivi Android: attiva la sincronizzazione tra dispositivi
Pubblicità

Questo metodo ti permetterà di poter sincronizzare il download dal Play Store delle applicazioni che scarichi su uno smartphone Android, con gli altri dispositivi Android che sono in tuo possesso e che condividono lo stesso account Google, in questo modo quando andrai a installare un’app su questo telefono, si andrà a installare anche sull’altro (o altri) smartphone che hai sincronizzato.

Se vuoi usare la sincronizzazione tra dispositivi devi fare tutto dall’app Play Store del tuo telefono Android e questi sono i passaggi che è necessario seguire:

  • Accertati che tutti i device su cui vuoi attivare la sincronizzazione usino in comune lo stesso account Google
  • Premi sull’icona del Play Store per accedere alla piattaforma
  • Tocca adesso l’icona circolare del tuo account. La trovi in alto a destra

  • Tocca adesso la voce Gestisci app e dispositivo

  • Qui adesso dalla nuova schermata puoi selezionare con un tocco la voce Sincronizza le app con i dispositivi

  • Ora puoi selezionare il dispositivo da sincronizzare (o i dispositivi se più di uno) mettendo il segno di spunta sul riquadro di fianco a ognuno. Così facendo le app che andrai a installare sul telefono da cui hai fatto la procedura appena vista, verranno installate anche sugli altri device che hai selezionato e che quindi hai sincronizzato

Come installare la stessa app su più dispositivi Android: conclusioni
Pubblicità

Abbiamo visto quali sono i metodi che si possono usare per poter installare la stessa applicazione presente sul Play Store su più dispositivi Android. In questo modo potrai avere due smartphone con le stesse identiche applicazioni o le stesse app potrai averle sia su smartphone che su tablet. Non ti rimane altro da fare che scegliere uno dei metodi visti sopra adesso. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.