Guide

Come nascondere le cartelle su Android [Guida]

Pubblicità

Come nascondere le cartelle su Android – Android permette di nascondere i file, in particolare foto e video attraverso delle opzioni della Galleria o tramite applicazioni di terze parti come puoi leggere in questi articoli su Come nascondere foto e video su Android e Le migliori applicazioni Android per nascondere foto e video. Questi sistemi permettono di nascondere i file ad esempio dalla Galleria fotografica, ma per chi sa come mettere mano su Android, ci vuole veramente molto poco ad entrare in un file manager e scovare tutte le foto, comprese quelle nascoste con app di terze parti.

Pubblicità

Solitamente chi prende in mano lo smartphone o il tablet e vuole curiosare le foto fatte, si limita ad aprire la Galleria fotografica, ma può anche capitare chi che va direttamente nella cartella delle foto e controlla tutte le fotografie da li. Per evitare ciò, ecco di seguito come nascondere le cartelle su Android. Ovviamente nell’esempio consideriamo la cartella delle foto e video, ma la guida può essere usata anche per altre cartelle Android, come quelle di Whatsapp o di altre app che conservano dati che si vogliono tenere nascosti.

Per poter nascondere le cartelle su Android, ad esempio quelle della Galleria che contiene foto e video, si può usare un’applicazione di gestione file. Ci sono tanti file manager validi, come puoi vedere in questo articolo sui migliori file manager per Android, ma noi useremo come esempio EsGestore File, un ottimo file manager che funzionerà perfettamente per poter nascondere le cartelle su Android. Vediamo meglio come usare EsGestore File per il nostro scopo:

  • Scarica come prima cosa l’applicazione EsGestore File dal Google Play Store
  • Apri il file manager e trova la cartella che vuoi nascondere. Supponiamo vuoi inserire in una cartella tutte le foto che non vuoi far vedere e poi nascondere la cartella. Trova quindi la cartella contenente tutte le foto, andando da EsGestore file sulla memoria interna o esterna a seconda di quella dove hai deciso di salvare le foto > DCIM > Camera > Premi sui 3 puntini in alto a destra > Nuovo > Cartella > Nomina la nuova cartella con un nome di fantasia, ad esempio fotonascoste > Premi su OK >  Adesso nella cartella fotonascoste devi trasferire tutte le foto che vuoi tenere segrete
  • Da dentro la cartella Camera, premi al lungo con il dito sulla foto che vuoi nascondere > Dal Menù che appare premi su Altro > Sposta in > Seleziona la memoria interna o esterna dove conservi le foto e dove hai creato la cartella fotonascoste > Entra dentro la cartella DCIM > Entra dentro la cartella fotonascoste > Premi su Ok. La foto verrà spostata dentro la cartella fotonascoste.
  • Adesso se guardi sulla Galleria fotografica vedrai visibile la cartella fotonascoste. Per nascondere questa cartella con tutte le foto in essa contenute, vai su EsGestore file > Seleziona la memoria interna o esterna dove è presente la cartella che vuoi nascondere > DCIM > Premi a lungo sulla cartella fotonascoste > Rinomina > metti un “.” davanti al nome in modo che diventi .fotonascoste > Premi su Ok
  •  Adesso la cartella .fotonascoste non sarà più visibile, non vedrai alcuna cartella con il nome .fotonascote ora, per poterla vedere devi andare sulle 3 barre del menù in alto a sinistra di EsGestore File > Scorri il menù fino alla voce Mostra file nascosti > Metti lo spunta > Ora vedrai comparire la cartella .fotonascoste
  • Andando sulla Galleria fotografica, non vedrai più alcuna cartella con il nome fotonascoste. Andando poi da EsGestore file su DCIM, vedrai che nemmeno la cartella .fotonascoste è visibile, per poterla visualizzare, devi abilitare la sua visualizzazione dei file nascosti come visto sopra e apparirà nuovamente la cartella con le tue foto segrete memorizzate al suo interno
  • Se poi vuoi il massimo della sicurezza e vuoi impedire che qualcuno apra EsGestore file e frughi tra tutti i tuoi file, puoi inserire una password di sicurezza all’applicazione andando da EsGestore file sul Menù in alto a sinistra con le 3 barre orizzontali > Impostazioni > Impostazioni password > Protezione all’avvio > Inerisci la Password che vuoi usare e confermala. Adesso chiudi l’app e da ora in poi chiunque vorrà accedere a EsGestore file dovrà conoscere per forza la password, in questo modo tutti i tuoi file nascosti saranno al sicuro da curiosi.

EsGestore file, permette di nascondere le cartelle su Android anche in un altro modo più semplice, anche se nel caso di foto e video si comporta diversamente da come visto sopra. Vediamo insieme come si fa:

  • Entra dentro EsGestore file
  • Seleziona la memoria esterna o interna dove è presente la cartella che vuoi nascondere anche quì prendiamo come esempio il voler nascondere le foto, quindi in tal caso vai su DCIM > Su Camera premici a lungo sopra con il dito > Dalla barra che appare premi su Altro > Premi sulla voce Nascondi
  • Adesso la cartella Camera sarà nascosta e non sarà visibile da EsGestore file e nemmeno dalla Galleria fotografica, tuttavia nel caso si dovessero fare nuove foto, queste saranno visibili dalla Galleria anche se la cartella Camera verrà tenuta sempre nascosta
  • Per rendere visibile nuovamente la cartella Camera, si deve andare sul Menù con le 3 barre in alto a sinistra di EsGestore file, scorri fino a Strumenti > Premi sulla voce Lista file nascosti > Premi su Ripristina per visualizzare nuovamente la cartella Camera con tutti i file in esso contenuti
  • Ovviamente anche in questo caso per la massima protezione dei file, è consigliato inserire una password a EsGestore file come visto sopra

Questa guida su come nascondere le cartelle su Android è terminata, se questa guida ti è stata utile condividila e aiutaci a crescere 🙂

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.