Guide
Come ripristinare le impostazioni di rete su Android [GUIDA]

Pubblicità

Ultimamente stai avendo dei problemi di rete quando utilizzi la connessione Wi-Fi o la rete dati mobile? Con il Bluetooth non riesci più ad associare lo smartphone o tablet a un altro dispositivo? In caso affermativo se non riesci in nessun modo a risolvere i problemi di rete del tuo smartphone con sistema operativo Android, potresti aver bisogno di eseguire un ripristino delle impostazioni di rete. In questa guida troverai in un elenco tutti i passaggi che ti aiuteranno a ripristinare le impostazioni di rete su Android, in modo facile e così da risolvere tutti i problemi che stai riscontrando con la / le connessioni.

Pubblicità

Ormai facciamo sempre più uso della connessione internet del nostro smartphone per poter accedere tramite Wi-Fi o rete dati alle app di messaggistica, social, per effettuare videochiamate, ovviamente per navigare in rete e così via, non dimentichiamo poi il Bluetooth che ormai con la sua connessione è possibile collegarsi a dispositivi come gamepad, altoparlanti, PC e altri tipi di device ancora. Quando si verifica un problema di rete si potrebbe non essere più in grado di usare un certo tipo di connessione (o tutte nel peggiore dei casi) dovuto al fatto che si è andato a creare un conflitto tra file o un loro danneggiamento che ha poi aver interessato il funzionamento del Wi-Fi, il Bluetooth e la connessione dati. Quando si verifica un problema con una connessione dello smartphone, si può provare a ripristinare le impostazioni di rete su Android, cosa consigliata se si stanno verificando i seguenti problemi:

  • Il Wi-Fi non funziona anche dopo aver inserito la password corretta sul telefono, riavviato router e smartphone, non si riesce a navigare o usare internet per eseguire qualsiasi operazione dove sia necessaria la connessione Wi-Fi
  • Il Bluetooth dello smartphone non funziona e non da modo all’utente di associare il telefono ad altri dispositivi, quindi non è possibile condividere i dati tra di loro
  • La connessione dati non funziona e non si riesce a navigare nei siti o usare le app che necessitano di internet in nessun modo, anche dopo vari riavvii e aver provato altre soluzioni. Il telefono potrebbe non riuscire nemmeno a ricevere il segnale di rete

Quando non c’è modo di far funzionare una connessione, indipendentemente dal fatto che interessi il Wi-Fi, la connessione dati o il Bluetooth, la cosa diventa abbastanza fastidiosa, fortunatamente però in genere è un problema facilmente risolvibile in quanto spesso basta ripristinare le impostazioni di rete su Android per riportare tutto alla normalità. Si consiglia quindi di ripristinare le impostazioni di rete su Android se si hanno dei problemi di connessione a reti come quelle Wi-Fi, Bluetooth o mobile.

Come ripristinare le impostazioni di rete su Android: quali sono le conseguenze di questo reset
Pubblicità

Le impostazioni di rete in uso su un dispositivo Android, controllano a cosa può connettersi il tuo telefono e come. Queste impostazioni però a volte possono danneggiarsi o i file che usano possono andare in conflitto, il che rende il dispositivo incapace di potersi connettere a tutto ciò che lo circonda. Eseguendo un ripristino delle impostazioni di rete su Android, si andranno a resettare:

  • Tutte le password delle reti Wi-Fi. Queste password poi dovrai reinserirle manualmente ogni volta che ti andrai a collegare a ciascuna rete Wi-Fi
  • I dispositivi Bluetooth associati verranno rimossi. Dovrai quindi ripetere l’associazione a ogni dispositivo dopo aver eseguito il reset delle impostazioni di rete
  • La rete mobile verrà resettata ma non si andrà a perdere alcun dato con riferimento alla configurazione internet (APN), configurazione sms e mms. Nel caso dovesse andare a perdersi la configurazione APN per navigare in internet e / o la configurazione mms, basterà un riavvio del telefono e il dispositivo si dovrebbe configurare nuovamente in automatico nel momento in cui si aggancia alla rete del tuo operatore

Il ripristino delle impostazioni di rete quindi, non eliminerà nessuna delle tue app o dati personali, nessuna nota, foto o video, ma verranno cancellate però tutte le password Wi-Fi che hai salvato e le connessioni Bluetooth che hai usato per associarti ad altri dispositivi.

Come ripristinare le impostazioni di rete su Android: tutti i passaggi da seguire per eseguire il reset
Pubblicità

Se stai riscontrando dei problemi a connetterti a una rete Wi-Fi o a un dispositivo Bluetooth sul tuo smartphone (o tablet) Android, potrebbe essere giunto il momento di dover ripristinare le impostazioni di rete. Ciò infatti potrebbe rimuovere eventuali conflitti. Di seguito trovi elencati tutti i passaggi che sono necessari per poter ripristinare le impostazioni di rete su Android:

  • Come prima cosa è necessario accedere all’app Impostazioni del tuo smartphone Android
  • Una volta dentro le impostazioni generali del telefono è necessario accedere alla voce Gestione dispositivo o Generale, considera però che alcuni smartphone hanno la possibilità di ripristinare le impostazioni di rete dalla sezione Connessione e condivisione o Backup e ripristino
  • Dalla pagina successiva è possibile accedere a tre opzioni:
    • Ripristina impostazioni
    • Ripristina impostazioni di rete (tocca questa voce per poterla selezionare)
    • Ripristina impostazioni di accessibilità
  • Una volta selezionata la voce Ripristina impostazioni di rete, ti si aprirà una nuova schermata da cui ti verrà chiesto di confermare il ripristino delle impostazioni di rete. Premi quindi sulla voce Ripristina impostazioni per confermare la tua decisione di eseguire il reset
  • Attendi che venga eseguito il ripristino della connessione di rete ed esegui il riavvio del dispositivo. Se tutto è stato fatto nella maniera corretta, sarà possibile connettere il Wi-Fi e i dati mobili per accedere a internet o per associarsi ad altri dispositivi nel caso si abbia bisogno della connessione Bluetooth
Come ripristinare le impostazioni di rete su Android: conclusioni
Pubblicità

Questo è quello che si può fare se si stanno riscontrando dei problemi di connessione con il Wi-Fi, rete dati e Bluetooth. A volte se proprio non si riesce a trovare la causa del problema che interessa una connessione del telefono, è sufficiente eseguire il ripristino delle impostazioni di rete per risolvere. Potrebbe capitare che la rete dati non funzioni, il Wi-Fi non permetta di navigare e che il Bluetooth non si colleghi ad altri dispositivi, certo questo è un vero guaio se accade proprio nei momenti meno opportuni, ma con un reset delle impostazioni di rete, riportare il funzionamento della rete alla normalità è molto facile. Una volta completato il ripristino, nel caso del Wi-Fi sarà necessario dover inserire nuovamente le password dei router a cui ci si collega, quindi prima di procedere con il reset assicurati di ricordarla, eviterai di doverti dannare per ricordare la password, anche se potrai accedere al modem magari da un PC e da li scoprire la password se proprio non la ricordi. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.