Guide
Come risolvere il codice d’errore 404 sul Google Play Store

Pubblicità

Oggi vedremo attraverso questa guida come risolvere il codice d’errore 404 sul Google Play Store. Febbraio 2018 ha portato una spiacevole sorpresa a diversi utenti possessori di dispositivi Android. All’inizio del mese infatti molti utenti hanno riscontrato un problema durante il tentativo di scaricare un’app da Google Play Store. Invece di poter procedere con la solita procedura di routine per scaricare/aggiornare un’applicazione, si è ricevuto il messaggio di errore “L’app non può essere scaricata. Riprova e, se il problema persiste, visualizza la guida per la risoluzione dei problemi (codice errore: 404)” nelle schermate del Play Store. Seguendo questa istruzione come consigliato e facendo un altro tentativo, il tutto si è concluso senza alcun risultato. Il problema in questione può comparire sia se si prova a scaricare una nuova applicazione che se la si prova ad aggiornare.

Pubblicità

Le varie community di utenti Android non sono riuscite effettivamente a risolvere il codice d’errore 404 sul Google Play Store. Inoltre anche i metodi tradizionali più classici, come cancellare la cache e i dati, tornare alla versione precedente di Google Play o rimuovere/aggiungere un account Google, nemmeno il metodo di resettare lo smartphone, vale a dire il sistema per ripristinare un dispositivo Android alle impostazioni di fabbrica, hanno minimamente funzionato. L’errore 404 durante il download o aggiornamento delle app di Google Play continuava a spuntare ugualmente con la sua finestra popup che impediva di procedere e andare avanti.

In effetti, questo problema non ha nulla a che fare con smartphone o tablet, quindi è inutile perdere tempo con operazioni che faranno solo perdere tempo come un soft reset. Il problema è causato dal funzionamento del server Google. Precisamente, è causato dal software del Google Play Store. Un server non riesce a trovare un’app desiderata in Google Play e il suo tentativo di scaricarlo dallo Store giunge alla fine restituendo l’errore. Infatti, il codice d’errore 404 sul Google Play Store è un codice standard di risposta HTTP se un client è in grado di effettuare una connessione a un server, ma il server in questione non riesce a trovare i dati richiesti, rispondendo quindi con un codice 404.

Il supporto tecnico del Forum di assistenza del Google Play Store ha informato che erano a conoscenza del problema e che gli sviluppatori stavano lavorando per trovare una soluzione. La nostra raccomandazione a chiunque abbia affrontato l’errore 404 è di aspettare un pò di tempo e di tentare ogni tanto il download. L’effetto dell’errore diffuso, che riguarda la maggior parte degli utenti Android, fa sperare che il problema venga risolto in pochissimo tempo. Come suggerimento temporaneo consigliamo di installare le app da uno store alternativo per poter scaricare le applicazioni desiderate in maniera temporanea, almeno finchè non verrà risolto l’errore di codice d’errore 404 sul Google Play Store che faceva comparire il messaggio “L’app non può essere scaricata. Riprova e, se il problema persiste, visualizza la guida per la risoluzione dei problemi (codice errore: 404)”.

In poche parole quindi risolvere l’errore non è possibile cancellando cache, dati o addirittura resettando il telefono. Il problema è del server di Google, quindi non rimane altro da fare che attendere che i tecnici risolvano il problema. Questo può avvenire entro pochi minuti o entro alcune ore. Una volta risolto il codice d’errore 404 sul Google Play Store, sarà nuovamente possibile procedere con i download e con gli aggiornamenti delle applicazioni come avviene normalmente.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.