Guide
Come risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android

Pubblicità

Oggi vedremo come risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android. L’errore, nonostante sia andato a buon fine l’accesso ai servizi Google, tende a comparire quando si prova ad accedere al Google Play Store oppure se si prova ad avviare il download di un’applicazione che diventa impossibile a causa della comparsa dell’errore. Come si può fare quindi per poter risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android?

Pubblicità

Per risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android, possiamo seguire diverse strade che potrebbero portarci a una rapida soluzione del problema. Iniziamo dal metodo più semplice e veloce fino a quello più “impegnativo”.

Come risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android con un riavvio
Pubblicità

La prima soluzione da adottare forse sarà banale anche da consigliare, ma è quella di riavviare il dispositivo, spegnerlo per qualche secondo e poi riaccenderlo, quindi testare se il problema si è risolto a causa di un problema temporaneo, diversamente in caso di scarsa risoluzione, passa alla seconda soluzione

Come risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android sincronizzando i dati
Pubblicità

L’errore potrebbe essere causato da qualche conflitto con i dati o qualche processo non andato a buon fine per chissà quale motivo. Si può quindi tentare di sincronizzare nuovamente i dati andando su Impostazioni > Account > Tutti > Seleziona l’account Google che usi per accedere al Google Play Store > Premi su Altro > Sincronizza ora. Al termine della procedura riavvia il terminale e prova a vedere se il problema è stato risolto

Come risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android ripulendo la cache ed eliminando i dati
Pubblicità

E se il problema fosse solo la cache e i dati? In tal caso basterebbe ripulire la cache, cancellare i dati e tornerebbe tutto alla normalità, rimuovendo finalmente quel fastidioso errore di Autenticazione richiesta sul Google Play Store. Per poter rimuovere la cache e cancellare i dati vai su Impostazioni > Applicazioni (o Gestione applicazioni) > Scorri la lista di app fino a raggiungere la voce Google Play Store quindi con un tap accedici > Premi su Elimina dati e Svuota cache.

Come risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android disinstallando gli aggiornamenti del Google Play Store
Pubblicità

Il problema è comparso per caso dopo aver aggiornato l’ultima volta il Play Store? Forse abbiamo trovato la causa dell’errore. Possiamo infatti in tal caso rimuovere gli aggiornamenti del market e vedere se così l’errore di Autenticazione richiesta sul Google Play Store continua a comparire. Ecco come fare: entra dentro le Impostazioni > Applicazioni (o altrimenti Gestione applicazioni) > Scorri fino a Google Play Store > Premi su Disinstalla aggiornamenti. Prova ora a vedere se l’errore compare ancora entrando sul Play Store e se non dovesse più comparire, ma dovesse tornare dopo l’aggiornamento automatico del market, probabilmente c’è qualcosa legato alla sua ultima versione, probabilmente un bug che a breve verrà risolto da Google

Come risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android rimuovi il tuo account Google e reinseriscilo
Pubblicità

Il problema che causa l’errore potrebbe essere l’account, se sincronizzando nuovamente il tutto non è cambiato niente, puoi provare a rimuovere l’account che usi per collegarti al Google Play e quindi reinserirlo.  Per rimuovere l’account Google vai su Impostazioni > Account > Tutti > Google > Seleziona l’account con cui ricevi l’errore > Altro > Rimuovi account. Una volta che l’account è stato rimosso, riavvia il telefono e ti verrà richiesto di inserire i tuoi dati per accedere all’account Google, diversamente, potrai reinserirlo tu manualmente andando su Impostazioni > Account > Tutti > Aggiungi > Google > Aggiungi i dati d’accesso a un account già esistente. Adesso che hai nuovamente inserito il tuo account Google, puoi provare a vedere se compare ancora l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store

Come risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android con un ripristino allo stato di fabbrica
Pubblicità

Hai provato tutte le soluzioni sopra elencate ma non hai risolto il problema? Puoi fare in questo modo:

  • se hai un backup fatto con nandroid backup puoi ripristinare solo i file di sistema e non perderai alcun dato. Se il problema è causato dal firmware riuscirai a risolvere il problema che causa l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store così, senza perdere nessun dato salvato. Per saperne di più su questa procedura ti rimando alla lettura dell’articolo su come ripristinare la rom senza perdere i nuovi dati e applicazioni
  • se invece non hai alcun nandroid backup salvato, l’unica soluzione che potrai adottare è quella di fare un ripristino allo stato di fabbrica. Per fare ciò ti rimando alla lettura dell’articolo su come fare il soft reset su Android. Se non vuoi procedere però con un reset del sistema operativo e quindi perdere tutti i dati che hai salvato all’interno della memoria interna, se proprio non puoi farne a meno, puoi scaricare le applicazioni da market esterni che non siano il Google Play Store. Per sapere quali sono i market più affidabili ti rimando alla lettura dell’articolo su quali sono i market alternativi per Android.

Questa guida su come risolvere l’errore Autenticazione richiesta sul Google Play Store di Android è terminata. Spero ti sia stata utile e che abbia risolto ogni problema. Se conosci qualche altro metodo valido per risolvere questo tipo di errore, faccelo sapere pure nei commenti.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.