Guide
Come scegliere la batteria esterna migliore per smartphone

Pubblicità

In questa guida vedremo come scegliere la batteria esterna migliore per smartphone. Le batterie esterne infatti sono sempre più richieste in quanto sono molto utili quando non si ha la possibilità di avere una presa per la ricarica a portata di mano e si ha un bisogno urgente di utilizzare il telefono. Con una batteria esterna ci si ritroverà sempre con un accumulatore energetico da collegare direttamente allo smartphone per poterne permettere la ricarica.

Pubblicità

Con il tempo gli smartphone stanno migliorando sempre più la qualità e capacità delle proprie batterie, ma non sempre hanno un’autonomia sufficiente per l’utilizzo che se ne fa in certe occasioni, in quanto ci si potrebbe trovare ad esempio a fare una scampagnata o accamparsi da qualche parte e a fine serata ritrovarsi con la batteria a terra senza aver modo di ricaricarla. Per evitare queste spiacevoli situazioni basta una batteria esterna per non avere alcun problema di ricarica o almeno finchè anche questa non ci abbandonerà e necessiterà di una ricarica anche lei.

Vediamo quindi come scegliere la batteria esterna migliore per smartphone.

A cosa ti serve la batteria esterna per lo smartphone? Come batteria d’emergenza da usare solo in caso di assoluta necessità ad esempio quando si sta fuori poche ore da casa sapendo che si farà un gran uso dello smartphone ad esempio con il gps acceso e connessione dati attiva ma non si ha modo di effettuare una ricarica, oppure ti serve una batteria esterna perchè devi affrontare un viaggio di qualche giorno o un campeggio e non si ha la possibilità di ricarica. In questi casi la batteria più adatta al tuo uso cambia parecchio, perchè se infatti si ha bisogno di una piccola batteria di emergenza si può utilizzare una batteria da almeno 3000 mAh, mentre se si ha bisogno di una batteria esterna che deve ricaricare lo smartphone per alcuni giorni, è consigliato acquistare una batteria da minimo 20000 mAh. Le prime avendo una capacità minore, hanno anche dimensioni e pesi particolarmente ridotti per tanto è possibile trasportarle con più facilità all’interno di zainetti, borse e marsupi, sono quindi ideali per essere trasportate senza creare alcun disturbo e per ricaricare lo smartphone fuori casa nel momento del bisogno, magari mentre si sta in treno, università o in giro con gli amici. Chi invece ha bisogno di utilizzare il telefono fuori casa per giorni e non ha alcuna possibilità di ricaricare perchè magari sta all’aperto e in una zona priva di corrente elettrica, deve acquistare per forza una batteria con maggiore capacità se vuole riuscire a ricaricare lo smartphone per alcuni giorni. In questo caso consiglio come già detto una batteria da minimo 20000 mAh, che considerando una batteria dello smartphone da 3000 mAh, riuscirà a ricaricare il dispositivo per almeno 6 volte, quindi se si considera una ricarica al giorno, si avranno grosso modo almeno 6 giorni di ricarica assicurata.

Quando si deve scegliere la batteria esterna migliore per smartphone si deve prestare attenzione anche al tipo di ricarica fornita e utilizzata dal power bank. Se infatti ci sono power bank che possono essere ricaricati prima di uscire con una normale presa elettrica, come accade per qualsiasi batteria, ci sono anche batterie esterne che permettono la ricarica oltre che per via cavetto con presa a 220 volts, anche tramite energia solare. I vantaggi di queste batterie che sfruttano l’energia del sole per la ricarica, sono che permettono una ricarica prolungata nel tempo e può essere ricaricata praticamente ovunque ci sia la luce solare, come contro però è che una batteria specialmente se ad alta capacità impiegherà veramente tanto tempo per ricaricarsi completamente. Chi decide quindi di acquistare una batteria esterna a ricarica solare deve sapere che si avrà una fonte energetica teoricamente infinita, ma che ha anche dei tempi di ricarica abbastanza lunghi per poter raggiungere una ricarica completa. Ovviamente come si potrà intuire, maggiore sarà la capacità della batteria, maggiore sarà il tempo necessario per ottenere una ricarica completa, che in alcuni casi potrebbe durare anche dei giorni.

Per finire, quando si deve scegliere la batteria esterna migliore per smartphone è importante tenere conto anche dei tempi di ricarica sia del telefono che del power bank stesso. Utilizzare infatti il dispositivo telefonico con la presa usb attaccata alla batteria esterna per tutto il tempo della ricarica completa che può durare ore, non è il massimo e chi ha uno smartphone con ricarica rapida, potrà acquistare una batteria esterna che permetta la ricarica rapida, in questo modo nel giro di poco più di un’ora si avrà una ricarica completa senza la necessità di avere per lungo tempo il cavetto che collega la batteria allo smartphone. La ricarica rapida potrà essere usata anche dalla stessa batteria esterna per ricaricarsi entro tempi brevi.

Ricapitolando. Quando si deve scegliere la batteria esterna migliore per smartphone è importante:

  • sapere per quanto tempo dovrà rispondere alla nostra emergenza la ricarica di una batteria esterna, se per ore o per giorni
  • scegliere il power bank per smartphone considerando anche le dimensioni e i suoi pesi. Più sono ridotti e meglio è
  • la capacità. Oviamente più è capiente e meglio è, ma le dimensioni e i tempi di ricarica del power bank stesso aumenteranno o diminuiranno a seconda di quanta capacità hanno
  • la ricarica solare. Comoda senza dubbio e con ricarica a costo zero, ma come contro ha i tempi di ricarica della batteria stessa che si allungano parecchio rispetto a una normale batteria esterna da collegare alla 220 volts
  • la ricarica rapida. Per chi necessita di una ricarica veloce senza dover aspettare ore prima di scollegare lo smartphone è l’ideale. La ricarica rapida permette una carica veloce anche del power bank stesso
Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.