Come spostare le app su scheda SD senza Root su Android [GUIDA]
Ormai i nuovi dispositivi Android sono sempre più dotati di una memoria interna molto capiente, mentre la scheda SD da usare come memoria esterna sta diventando sempre meno usata da chi progetta gli smartphone. Se uno smartphone ha abbastanza memoria molto probabilmente non si sentirà tanto la mancanza di una scheda SD esterna, ma se invece si hanno solo 64 GB di spazio e ben 16 GB di memoria già occupati dal sistema operativo, nel giro di poco tempo tra giochi, foto e video è facile che la memoria interna andrà a saturarsi, impedendo così all’utente di poterci aggiungere nuovi file. Chi invece è in possesso di uno smartphone con una memoria esterna, può usarla per poter archiviare diversi dati, come ad esempio le foto e i video, lasciando libera invece la memoria interna. Molti utenti desiderano anche trasferire le applicazioni sulla scheda SD e si chiedono se sia possibile farlo senza che ci sia il bisogno dei permessi di Root. La risposta è si, quindi se hai uno smartphone con il sistema operativo del robottino verde e con una memoria esterna e vorresti procedere con il trasferimento, continua a leggere per sapere attraverso due metodi come spostare le app su scheda SD senza Root su Android.
Avere una scheda SD su cui salvare tutti i file come foto, video, musica, applicazioni è veramente comodo, questo perchè, in particolare nel caso delle fotografie e dei filmati, se si vuole fare un backup su PC basterà semplicemente estrarre la scheda SD e inserirla nel lettore delle card sul computer per poter così accedere al contenuto della scheda ed eventualmente trasferirlo nel computer. La comodità nell’uso di una scheda SD sta anche nel fatto che se si dovesse saturare perchè i file in essa salvati abbondano, basterà comprare una nuova memoria SD più grande. I dispositivi Android che invece sono privi di una memoria esterna, non possono di certo aumentare lo spazio di archiviazione con una SD, ma in genere se la memoria è satura mostreranno continuamente un messaggio su schermo che avvisa l’utente di liberare spazio per poter installare nuove app o altri dati in quando lo spazio di archiviazione è insufficiente. Cosa molto fastidiosa se tutto ciò che si ha sullo smartphone in quel momento serve e quindi non può essere eliminato.
La memoria esterna SD fino a qualche anno fa sembrava che con il tempo sarebbe sparita per sempre, questo a causa delle memorie interne sempre più spaziose e che possono arrivare senza problemi a 512 GB su alcuni smartphone. Tuttavia bisogna sempre tenere conto del fatto che magari per qualcuno 64 GB sono più che sufficienti, mentre per altri utenti invece sono pochi addirittura 512 GB di memoria interna e vorrebbero avere una memoria esterna aggiuntiva su cui poter salvare altri dati. Fortunatamente la memoria esterna non si è estinta e ancora oggi ci sono degli smartphone Android di nuova generazione che spesso oltre ad avere una memoria interna con una grande capacità, integrano anche uno slot dove poter inserire una memoria esterna, utile per poterci salvare le foto, video e perchè no anche le applicazioni come vedremo in questa guida. Ma cosa può essere memorizzato esattamente all’interno di una scheda SD? Tutte le app supportano la possibilità di poter essere archiviate su scheda SD? Scopriamolo insieme.
Come spostare le app su scheda SD senza Root su Android: cosa è possibile trasferire all’interno di una memoria esterna |
---|
Come spostare le app su scheda SD senza Root su Android: come trasferire le applicazioni su memoria esterna dalle Impostazioni del telefono |
---|
Il primo metodo che possiamo usare per poter spostare le app su scheda SD senza Root su Android consiste nel fare tutto dall’applicazione Impostazioni dello smartphone. Come già detto potranno essere trasferite sulla memoria esterna soltanto le applicazioni che supportano questa funzione, inoltre non è detto che il trasferimento valga la pena farlo in quanto a volte viene trasferita solo una minima quantità di dati sulla scheda di memoria esterna. Prima di iniziare a trasferire le applicazioni all’interno di una scheda SD, assicurati che memoria esterna in questione sia ben posizionata nel suo slot e perfettamente funzionante. Per spostare le app su scheda SD senza Root su Android attraverso le Impostazioni, ti basterà procedere come segue:
- Accedi all’app Impostazioni del tuo dispositivo Android
- Scorri le varie voci fino ad App e premici sopra per accedervi
- Dalla sezione Tutte le app, cerca l’applicazione che hai intenzione di spostare nella memoria esterna
- Dovresti essere adesso all’interno della schermata delle informazioni dell’app. Tocca la voce Memoria
- Cerca adesso l’opzione Modifica e se è presente, toccala. Se l’opzione di modifica non è disponibile, significa che l’applicazione che vorresti trasferire non supporta l’archiviazione su scheda SD. Dai quindi un’occhiata ad altre app che vorresti trasferire sulla memoria esterna. Se l’opzione non è disponibile per nessuna applicazione, probabilmente il tuo smartphone Android non supporta questa funzione
- Seleziona adesso Scheda SD o Memoria esterna
- Per finire tocca Sposta per confermare lo spostamento dell’app dalla memoria interna a quella esterna. L’app a questo punto verrà spostata sulla scheda SD
- Ripeti i passaggi appena visti per tutte le app che desideri spostare all’interno della memoria esterna
Come spostare le app su scheda SD senza Root su Android: usa applicazioni di terze parti come Link2SD |
---|
Se il metodo visto sopra non ti piace perchè devi andare a scovare ogni applicazione per scoprire se è possibile o meno trasferirla sulla memoria esterna del telefono, puoi provare a usare delle app di terze parti per poter spostare le app su scheda SD senza Root su Android. Sono diverse le applicazioni disponibili nel Play Store che permettono di poter trasferire le applicazioni dalla memoria interna a quella esterna, tuttavia una che ormai da anni è strausata a questo scopo è senza dubbio Link2SD, un’app che può essere usata per trasferire quasi tutte le applicazioni su memoria esterna con il Root, mentre sui dispositivi senza Root è possibile procedere con il trasferimento su scheda SD delle sole applicazioni che integrano questa opzione. Attraverso Link2SD, sarà sufficiente accedere all’app e se ci sono applicazioni che è possibile trasferire sulla memoria esterna verrà mostrata di fianco l’icona di una scheda SD, rendendo quindi facilmente distinguibili le applicazioni che permettono il trasferimento su memoria esterna. Ma vediamo meglio come spostare le app su scheda SD senza Root su Android usando Link2SD:
- La prima cosa che si deve fare è scaricare e installare l’app Link2SD sullo smartphone
- Accedi quindi all’applicazione Link2SD e dovresti visualizzare un elenco con tutte le applicazioni che hai installato sul dispositivo. Come già anticipato, le applicazioni che permettono il trasferimento su memoria esterna sono distinte dal fatto che di fianco hanno un’icona con una piccola scheda SD disegnata, quindi è facile a primo sguardo individuare quelle che è possibile spostare sulla memoria esterna
- Premi sul nome dell’app che vorresti trasferire sulla memoria esterna e ti verrà mostrata una nuova schermata con tutti i dettagli dell’applicazione interessata. Ti verrà mostrato anche un pulsante nella parte bassa dello schermo con scritto Sposta su scheda SD. Toccala
- Si apriranno le impostazioni di archiviazione dell’app. Tocca la voce Cambia e seleziona Scheda SD
- Infine, tocca Sposta e a questo punto l’applicazione selezionata verrà spostata sulla memoria esterna dello smartphone
Come spostare le app su scheda SD senza Root su Android: come trasferire nuovamente l’app nella memoria interna |
---|
Sei riuscito a trasferire l’applicazione che desideravi all’interno della memoria esterna ma ci hai ripensato e vorresti spostarla di nuovo nella memoria interna? Farlo è abbastanza semplice e basterà accedere alle impostazioni di archiviazione dell’app interessata e modificare la posizione da Memoria condivisa interna seguendo i passaggi già visti in precedenza
Come spostare le app su scheda SD senza Root su Android: conclusioni |
---|
Se l’app lo permette e si ha una scheda di memoria esterna, spostare le applicazioni su una scheda SD è veramente semplice e veloce. Che si tratti di un’app già preinstallata o di un’app di terze parti, non è difficile riuscire a trasferire un’applicazione dalla memoria interna a quella esterna e viceversa. Abbiamo visto in questa guida due metodi che possono essere usati per poter eseguire il trasferimento, non ti rimane altro da fare che scegliere il metodo che preferisci e iniziare a trasferire le applicazioni che desideri dalla memoria interna alla scheda SD, in questo modo libererai spazio nella memoria interna, lasciando anche il sistema operativo più fluido e veloce.
- Ottima per cellulari, smartphone, tablet, PC, action camera,...
- Ultraveloce: velocità di lettura fino a 130 MB/s; le performance...
- Interfaccia UHS-I grado 3
- 6 livelli di protezione: I tuoi ricordi sono al sicuro da acqua,...
- Adattatore SD: grazie all'adattatore SD incluso è compatibile...
- Velocità UHS-I di Classe 10 fino a 100 MB/s*
- Ottimizzata per l'uso con i dispositivi Android
- Capacità fino a 512 GB**
- Resistente
- Le schede SanDisk Ultra microSDHC e microSDXC UHS-I sono...
- Consentono di riprendere e archiviare un numero ancora maggiore...
- Velocità di trasferimento fino a 150 MB/s. Velocità di...
- Con classe A1, la scheda SanDisk Ultra microSD è ottimizzata per...
- App SanDisk Memory Zone per gestire facilmente i file....
- Compatibile con il lettore MobileMate USB 3.0. Utilizzala con il...
- Scheda di memoria Samsung Plus 256GB micro SD SDXC classe 10 U3...
- Micro SD da 256 GB, classe 10
- Micro SD U3 da 256 GB
- Micro SD 4K da 256 GB
- AMPIA COMPATIBILITÀ: Compatibile con smartphone, tablet,...
- ARCHIVIAZIONE OTTIMA: Adatto per foto ad alta risoluzione, per...
- OTTIMA VELOCITA: Velocità di lettura fino a 100 Mb/s. Velocità...
- AFFIDABILITÀ A LUNGA DURATA: Resistente all'acqua IPX6, agli...
- La capacità di archiviazione effettiva mostrata dal sistema...
- Le velocità di lettura e di scrittura sono basate su test...
- Controlla se il tuo dispositivo è compatibile con la capacità...
- Alta Velocità di Trasporto: Con velocità di lettura fino a...
- Ampiamente Applicazione: Lexar Scheda di Memoria è alta...
- Costruito per Durare Affidabilità: Lexar Schede microSDXC ti...
- Carica le app più velocemente grazie alla classe di prestazioni...
- La Lexar Schede microSD è coperta da una garanzia di 10 anni....
- Risparmia tempo con velocità di offload della scheda fino a 190...
- Per ottenere il massimo della velocità, utilizzala con SD e...
- Velocità di scrittura fino a 130 MB/s per riprese ultrarapide
- 4K UHD-ready con classe di velocità UHS 3 (U3) e classe di...
- Classe A2 per caricamento e prestazioni delle app più veloci
- Compatibile con i dispositivi host che supportano microSDHC,...
- 👍 👍 【Scheda Micro SD con adattatore per scheda SD】...
- 👍 👍 【Stabile e non preoccuparti della perdita di dati】...
- 👍 👍 【Protezione】 Per prestazioni e stabilità ottimali,...
- 👍 👍 【Velocità di lettura veloce e grande...
- 👍 👍 【Garanzia di un anno】 La soddisfazione del cliente...
- Ideale per smartphone e tablet Android e fotocamere MIL
- Fino a 1 TB di spazio di archiviazione per ore di video full HD
- Classe 10 per la registrazione e la riproduzione di video full HD
- Velocità di trasferimento fino a 120 MB/s, che può trasferire...
- Caricamento rapido delle app grazie alle prestazioni A1
- Con UHS-I, velocità di trasferimento superiori a 104 MB/s sono...
- Scheda microSD con velocità di scrittura accelerate e...
- Incredibile velocità di lettura U3 fino a 180 MB/s, Velocità di...
- Capacità: enorme spazio di archiviazione da 256 GB per...
- Massima sicurezza: protezione da acqua, alte temperature, raggi...
- Contenuto: 1x Samsung PRO Plus Memory Card MicroSD (MB-MD256SA),...
*Prezzo su Amazon.it dal 04-12-2023 17:24 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.