Guide

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android [GUIDA]

Pubblicità

Tutti i dispositivi smartphone Android possono fare uso di due tipi di connessioni per potersi connettere alla rete internet: la connessione Wi-Fi e la connessione dati. La connessione Wi-Fi necessita di un router a cui potersi collegare per riuscire a navigare il web, usare i social e poter utilizzare le applicazioni che necessitano di una connessione internet; la connessione dati invece è una connessione che sfrutta il proprio operatore telefonico per poter usare internet e svolgere le stesse funzioni che si possono fare con una connessione Wi-Fi. Entrambe le connessioni, sia Wi-Fi che dati funzionano molto bene sui dispositivi Android, ma ovviamente la connessione dati è quella che viene più usata dagli utenti che stanno fuori casa o che comunque non hanno un router a portata di mano. Può capitare però che la connessione dati inizi a rallentare e quindi diventi molto più difficoltosa la navigazione web, oltre al fatto che guardare i video o ascoltare la musica in streaming diventa praticamente impossibile se la connessione dati è troppo lenta. Quindi cosa fare se la connessione dati è lenta su Android? Se hai scoperto che la tua connessione dati è troppo lenta e stai avendo difficoltà nella navigazione o utilizzo di alcune app che necessitano di internet, continua a leggere per scoprire come risolvere i problemi che interessano il rallentamento della connessione dati su Android.

Pubblicità

Se hai notato che la navigazione web è molto lenta, i video che stai guardando stanno continuamente a caricare, la musica in streaming è diventata impossibile da ascoltare, le applicazioni che necessitano di internet non riescono a funzionare e così via tutto ciò che necessita di internet non funziona bene, dovresti accertarti prima di tutto del fatto che la tua connessione dati sia o meno lenta, in quanto non sempre questi problemi possono dipendere da una connessione dati di scarsa qualità. Anche se molto lenta la connessione dati, prova a fare uso di un sito che ti permetta di poter testare la velocità della tua connessione internet. Ti consiglio di collegarti a Google e cercare “speed test” come parola chiave, dovresti visualizzare come primo risultato il tool che permette di poter testare la velocità della tua connessione internet. Ti basterà premere sul pulsante Esegui test della velocità per far partire il test e ottenere un risultato che ti informerà sulla velocità della tua connessione dati. Se non riesci nemmeno ad accedere a Google o se non parte il test della velocità, significa che la connessione dati è veramente troppo lenta tanto da non permettere di eseguire nemmeno un test. Ovviamente per chi ne fosse già provvisto potrà fare uso di una delle applicazioni per poter eseguire speed test. Una volta assicurato che la rete dati è ormai la causa della cattiva navigazione che stai affrontando, ecco di seguito tutte le soluzioni possibili da provare per poter mettere nuovamente in funzione alla massima potenza la tua connessione dati.

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android: accertati che ci sia un buon segnale di rete
Pubblicità

La prima cosa che ti consiglio di fare se la tua connessione dati è troppo lenta, consiste nel controllare se il segnale di rete è sufficientemente potente. Se infatti il segnale di rete prende una o anche due tacche, difficilmente si avrà una connessione dati con una velocità soddisfacente. Se il segnale di rete è scarso, spostati in modo da aumentare il numero delle tacche e se ti è possibile fino al massimo. Se sei in un luogo chiuso dove il segnale è scarso, prova ad uscire all’aria aperta e sicuramente il segnale avrà un buon miglioramento

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android: attiva la modalità aereo
Pubblicità

La seconda cosa che ti consiglio di fare se stai usando una connessione dati che è eccessivamente lenta, consiste nell’attivare la modalità aereo. Abbassa quindi la barra di stato e premi sull’icona a forma di aereo in questo modo attiverai la modalità aereo e tutte le connessioni verranno disattivate. Attendi circa una decina di secondi, quindi premi nuovamente sull’icona a forma di aereo per disattivare la modalità aereo. Lo smartphone si dovrebbe connettere nuovamente alla rete adesso, prova a vedere se la connessione dati adesso funziona

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android: riavvia il dispositivo
Pubblicità

Se aver attivato e disattivato la modalità aereo non avesse dato i risultati sperati, si può provare a eseguire un semplice riavvio dello smartphone. A volte questo semplice passaggio potrebbe riportare alla normalità il funzionamento della connessione dati, ma se ciò non dovesse ancora bastare e internet va ancora molto lento o è inutilizzabile, passa allora alla soluzione successiva

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android: accertati di usare una connessione veloce
Pubblicità

La connessione dati può essere usata con il segnale 2G, 3G, 4G e ormai anche 5G, ma se sei abituato a navigare in 4G per esempio e il telefono è stato impostato in 2G, è normale che noterai un eccessivo rallentamento della rete. Controlla quindi che sia impostato il segnale di rete che usi normalmente con una connessione veloce, quindi almeno 4G o se proprio devi, passa al 3G, sicuramente il 5G è la connessione più veloce ma ancora pochi telefoni ne stanno facendo uso. Se lo smartphone è impostato in 2G e visualizzi di fianco alle tacche del segnale di rete la scritta 2G o E, stai usando allora una connessione troppo lenta e il telefono farà fatica a navigare velocemente perché con questo tipo di rete non gli è proprio possibile andare veloce. Se visualizzi quindi la scritta 2G o E passa almeno al 3G, 4G o 5G e in questo modo il segnale dovrebbe migliorare parecchio

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android: controlla gli APN siano corretti
Pubblicità

Di solito se gli APN sono errati non è possibile proprio navigare, ma di recente l’operatore potrebbe aver introdotto un nuovo APN più veloce, mentre quello che hai in uso potrebbe non funzionare più bene come prima, dando quindi qualche problema. Cosa fare quindi in tal caso? Collegati al sito web del tuo operatore telefonico e cerca la configurazione APN manuale, quindi segui le istruzioni per configurarlo con le ultime istruzioni che sono state rese disponibili. Se gli APN erano mal configurati, adesso la connessione dati dovrebbe funzionare nuovamente in modo veloce. Per controllare, modificare, aggiungere un nuovo APN vai su Impostazioni > Rete mobile > Dati mobili > Nomi punti di accesso (APN)

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android: se stai usando una VPN
Pubblicità

Una rete privata virtuale (VPN) è ottima per aggirare le restrizioni geografiche, proteggere la tua privacy online e navigare in maniera sicura in internet. Il più grande svantaggio dell’utilizzo delle VPN, tuttavia, è che spesso potrebbe subire un rallentamento per ciò che riguarda la velocità di connessione. Disconnetti la tua connessione VPN e controlla se così facendo viene aumentata la velocità dei tuoi dati mobili

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android: congestione della rete
Pubblicità

La velocità della connessione cellulare (e anche del Wi-Fi) è in genere maggiore durante le ore dove meno gente è collegata alla rete, ad esempio a mezzanotte quando le persone dormono. Quando troppe persone presenti nella tua zona utilizzano internet in contemporanea, si potrebbe sovraccaricare la rete del tuo operatore e ridurre la quantità di larghezza di banda disponibile per gli utenti presenti sulla stesse rete. Solitamente ciò potrebbe accadere durante l’orario di lavoro, la sera o nei giorni di festa quando più gente sta in casa a navigare in internet

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android: hai raggiunto il limite di consumo massimo di dati mensile
Pubblicità

Ormai tutti i piani dati hanno un limite di consumo mensile, superato questo limite massimo che si può raggiungere ogni mese, la connessione a seconda dell’operatore può essere scollegata in automatica e quindi non è più possibile navigare se non a pagamento e fino al prossimo rinnovo oppure a seconda dell’operatore, la connessione continuerà a funzionare ma limitata a una velocità molto bassa, in genere però sufficiente per ricevere le notifiche dalle applicazioni e inviare messaggi su app come WhatsApp. Controlla quindi il consumo di dati mensili se è stato raggiunto

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android: chiedi chiarimenti al tuo operatore
Pubblicità

Se la tua connessione dati è troppo lenta, potrebbe dipendere solo ed esclusivamente dal tuo operatore telefonico. Prova quindi a chiamarlo e sentire cosa ti dice. Potrebbero esserci dei lavori in corso oppure è proprio la rete che fa pena e in tal caso se le cose continuano per le lunghe, ti suggerisco di iniziare a guardarti attorno e vedere se qualche operatore è in grado di offrirti qualcosa di meglio e con una qualità della rete migliore

Cosa fare se la connessione dati è lenta su Android: conclusioni
Pubblicità

La connessione dati è qualcosa di cui una volta che se ne fa uso difficilmente se ne fa a meno. Quando si sta fuori casa e non c’è il router a cui potersi collegare, la connessione dati è veramente qualcosa di tanto utile. Con la connessione dati è possibile navigare, ascoltare musica e guardare film in streaming, usare i migliori navigatori, si può chattare, ricevere le notifiche dai propri contatti e fare tanto altro. Se la connessione dati però è troppo lenta molte delle funzioni dello smartphone soffriranno di questo problema, ma con le soluzioni viste sopra spero che abbia trovato la causa e ora tutto sia tornato a funzionare normalmente. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.