Guide

Cosa fare se la tastiera non funziona con l’app YouTube per Android [GUIDA]

Pubblicità

La tastiera su uno smartphone Android serve per poter digitare lettere, numeri e caratteri speciali, ed è utile sia per inviare messaggi di testo a qualcuno, che per poter ricercare qualcosa da browser e da altre applicazioni, come ad esempio YouTube. E proprio della tastiera che si deve usare con YouTube parleremo in questa guida e di come questa possa smettere di funzionare quando la si deve utilizzare creando non pochi disagi all’utente. La tastiera su YouTube può essere usata per poter scrivere un commento, fare una ricerca, ma se non funziona non è possibile svolgere queste attività, Se non sai cosa fare se la tastiera non funziona con l’app YouTube per Android, continua a leggere questa guida, dove sono state raccolte tutte le soluzioni che hanno funzionato meglio con gli utenti che hanno riscontrato il tuo stesso problema.

Pubblicità

Uno smartphone senza tastiera diventa molto limitato nelle sue funzioni e non è possibile senza di essa scrivere dei testi, non si possono inviare messaggi su WhatsApp, fare ricerche in internet, insomma, una tastiera su uno smartphone Android è un componente fondamentale di cui non si può fare proprio a meno. Ci sono utenti che hanno lamentato il fatto di non riuscire a utilizzare la tastiera del telefono soltanto con l’app YouTube, mentre con le altre applicazioni non hanno avuto difficoltà con il suo utilizzo. Se anche tu riscontri lo stesso problema, ecco le soluzioni da seguire se la tastiera non funziona con l’app YouTube per Android.

Cosa fare se la tastiera non funziona con l’app YouTube per Android: riavvia il telefono
Pubblicità

Se la tastiera del tuo smartphone Android ha smesso di funzionare solo con l’app YouTube, potresti provare a terminare l’applicazione in questione, ma ancora meglio sarebbe un riavvio completo dell’intero dispositivo. Riavviando lo smartphone, non solo l’app YouTube verrà riavviata, ma l’intero sistema operativo farà lo stesso e se il problema che stai riscontrando con la tastiera è una cosa di poco conto, basterà spegnere e accendere lo smartphone per risolverlo. Tieni premuto a lungo il pulsante di spegnimento dello smartphone, quindi dal menu che appare tocca la voce Riavvia. Attendi che il dispositivo si sia riavviato, quindi tocca l’icona dell’app YouTube e verifica se adesso la tastiera appare quando devi usare la barra di ricerca o devi rispondere a un commento.

Cosa fare se la tastiera non funziona con l’app YouTube per Android: elimina la cache di YouTube
Pubblicità

Se solo quando usi l’app YouTube non riesci a visualizzare la tastiera, nemmeno dopo un riavvio del dispositivo, ti consiglio di provare a eliminare la cache dell’applicazione. La cache di YouTube con il tempo tende ad accumularsi tra utilizzo dell’app e aggiornamenti vari, quindi si potrebbero formare nel tempo una grande quantità di file temporanei che potrebbero andare in conflitto tra loro o alcuni si potrebbero danneggiare, facendo funzionare male l’applicazione. Se ti serve la tastiera, ma questa non appare quando usi l’app YouTube, ecco come puoi svuotare la sua cache:

  • Accedi all’app Impostazioni del tuo smartphone Android
  • Vai quindi su App e in seguito tocca la voce Tutte le app
  • Cerca YouTube e toccala quando la trovi
  • Dovresti essere dentro la schermata Informazioni app adesso. Premi su Memoria 
  • Tocca il pulsante Cancella cache
  • Accedi adesso a YouTube e verifica se la tastiera adesso compare 
Cosa fare se la tastiera non funziona con l’app YouTube per Android: aggiorna YouTube
Pubblicità

Potresti avere una versione di YouTube che ha un bug e a causa di ciò non compare la tastiera quando ti serve per digitare qualcosa. Puoi provare a verificare se è presente un nuovo aggiornamento che riguarda YouTube accedendo al Google Play Store e se lo trovi disponibile, procedi con il suo download e installazione. Per aggiornare YouTube manualmente, segui questi passaggi:

  • Accedi al Google Play Store toccando la sua icona
  • Usa la barra di ricerca che trovi in alto per digitareYouTube
  • Accedi adesso alla pagina di YouTube nel Play Store e se è presente un nuovo aggiornamento vedrai comparire il pulsante Aggiorna. Toccalo
  • Una volta che hai aggiornato YouTube, apri l’app e vedi se adesso compare la tastiera quando devi digitare qualcosa

Potrebbe anche capitare di non vedere più comparire la tastiera dopo che hai aggiornato l’app YouTube alla sua ultima versione disponibile. In questo caso puoi provare a cancellare la cache, ma se non dovesse bastare è possibile che sia presente un bug nell’ultima versione dell’applicazione. Non devi fare altro quindi che attendere che venga rilasciata una nuova versione con il bug corretto, ma se proprio non puoi fare a meno di utilizzare YouTube perché ti serve urgentemente, potresti cancellare i suoi ultimi aggiornamenti. Di come cancellare gli ultimi aggiornamenti di YouTube ne parliamo però nella soluzione seguente.

Cosa fare se la tastiera non funziona con l’app YouTube per Android: cancella gli ultimi aggiornamenti di YouTube
Pubblicità

YouTube è un’applicazione di sistema, quindi se non è che si hanno i permessi di Root attivi, non è possibile disinstallarla e poi reinstallarla, ma è possibile soltanto cancellare i suoi ultimi aggiornamenti. Una volta rimossi gli ultimi aggiornamenti, avrai a disposizione solo la versione di YouTube che avevi installata quando hai acceso per la prima volta lo smartphone da nuovo dopo che l’hai tolto dalla scatola. Se hai però gli aggiornamenti automatici attivi per le applicazioni, YouTube si aggiornerà nuovamente da solo appena verrà rilevata sul Play Store una versione dell’app più recente. Cancellando gli ultimi aggiornamenti di YouTube, potresti perdere le sue ultime funzioni che sono state introdotte, ma se proprio ne hai bisogno di usare l’applicazione, ecco come cancellare gli ultimi aggiornamenti dell’app YouTube per Android:

  • Tocca l’icona dell’app Impostazioni 
  • Vai su App > Tutte le app
  • Cerca adesso l’applicazione YouTube e toccala quando la trovi per accedere alla schermata Informazioni app
  • Premi l’icona con i tre punti che si trova in alto a destra
  • Tocca quindi la voce Disinstalla aggiornamenti
  • Ti ritroverai adesso con una versione più vecchia di YouTube. Prova a vedere se adesso funziona la tastiera

Se adesso la tastiera con YouTube funziona, puoi bloccare gli aggiornamenti automatici dell’app andando su:

  • Apri il Play Store
  • Cerca YouTube e accedi alla sua pagina
  • Tocca quindi l’icona con i tre punti che trovi in alto a destra
  • Togli il segno di spunta da Aggiornamenti automatici

Adesso l’app YouTube non potrà più aggiornarsi in automatico e quando sarà rilasciata una versione dell’applicazione con la tastiera che compare di nuovo, quindi con il bug corretto, potrai aggiornare nuovamente l’applicazione e mettere di nuovo il segno di spunta per potersi aggiornare in automatico le volte successive.

Cosa fare se la tastiera non funziona con l’app YouTube per Android: cancella la cache della tastiera
Pubblicità

Anche la tastiera potrebbe avere le sue colpe e come l’app YouTube, anche qui c’è la cache che con il tempo si accumula e potrebbe combinare dei danni nel peggiore dei casi, non funzionando più come dovrebbe. Puoi cancellare facilmente la cache della tastiera che utilizzi seguendo questi passaggi:

  • Tocca l’icona delle Impostazioni  del telefono
  • Vai quindi su App > Tutte le app
  • Cerca il nome della tastiera che stai usando (ad esempio Gboard se usi la tastiera Google) e toccala per accedere alla schermata delle informazioni dell’app
  • Premi su Memoria e successivamente su Cancella cache
Cosa fare se la tastiera non funziona con l’app YouTube per Android: cambia tastiera
Pubblicità

Se la tastiera attualmente in uso non si apre quando usi l’app YouTube, puoi provare a scaricarne un’altra e vedere se cambia qualcosa. Puoi trovare nel Play Store tante tastiere, scegline una che ti piace (consiglio Microsoft SwiftKey), quindi vai su YouTube e quando tocchi la barra di ricerca, probabilmente il sistema ti chiederà quale app tastiera vuoi usare tra quella nuova che hai scaricato e quella che avevi già installata, seleziona la tastiera nuova. Verifica se adesso compare la nuova tastiera su YouTube per poter digitare i caratteri.

Cosa fare se la tastiera non funziona con l’app YouTube per Android: conclusioni
Pubblicità

Se quando utilizzi l’app YouTube non riesci a visualizzare la tastiera è una grande seccatura, questo perché non è possibile digitare i caratteri usando la barra di ricerca o commentare qualcosa, ma le soluzioni viste sopra sono in grado di risolvere il problema nella maggior parte dei casi. Non ti rimane altro da fare che seguire una soluzione per volta e vedere quale funziona meglio nel tuo caso. Ti ricordo poi che puoi usare YouTube anche dal browser dello smartphone, quindi se proprio hai urgenza, puoi usare anche la versione web oltre all’applicazione. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.